Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Sab Lug 12, 2008 3:12 pm Oggetto: Mi è andato di traverso il Ledu |
|
|
[URL=http://imageshack.us][IMG]http://img154.imageshack.us/img154/8663/alpeingherinazu1.jpg[/IMG][/URL]
[URL=http://g.imageshack.us/g.php?h=154&i=alpeingherinazu1.jpg][IMG]http://img154.imageshack.us/img154/8663/alpeingherinazu1.09c677e955.jpg[/IMG][/URL]
Ciao. Provo a mettere una foto, spero di riuscirci . Avrei una domanda. In settimana sono stato in val Darengo, volevo fare il ledu e arrivato all'ape inghirina mi sono unito ad un tale che aveva la stessa meta.Saliti sopra l'alpe abbiamo incrociato il sentiero per il bivacco ledù e seguendo il tipo che ci era già stato l'abbiamo lasciato presto e siamo saliti a filo cresta. da quì lui non si ricordava la via ed abbiamo salito e sceso due canali per poi proseguire più o meno a filo cresta su tracce di passaggio capre in direzione del bivacco. La situazione Fantozziana è che le capre le abbiamo incontrate davvero ed erano troppo espansive arrivando quasi a buttarci giù dalla cresta, qui poi abbiamo desistito e siamo tornati. Ora la domanda è, secondo voi è possibile arrivare al Ledu stando in cresta o comunque qual'è la via piu logica perchè mi è andato di traverso e ci voglio tornare magari da un'altra valle. Ciao Giuliano |
|
Top |
|
 |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Sab Lug 12, 2008 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Sono imbranato, la foto non c'è e mi chiedo cosa ho sbagliato perchè ho seguito il tutorial. se qualcuno mi aiuta un giorno o l'altro metterò qualche foto. scusate ancora. ciao Giuliano |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Lug 12, 2008 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Tranquillo Nano, avevi i bbcode disattivati... hai seguito perfettamente le istruzioni, adesso puoi postare tutte le foto che vuoi... e le aspettiamo
 _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Sab Lug 12, 2008 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie tante, io sono di quelli che sanno fare quattro cose al computer e alla minima difficoltà mi perdo.
tornando all'argomento , visto che c'è la foto: noi eravamo al termine della riga e la vetta indicata dalla linea piccola secondo la persona che era con me doveva essere il Ledu, io non ero molto convinto ma non essendoci mai stato non avevo voce in capitolo.
Ciao a tutti Nano |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Lug 14, 2008 11:42 am Oggetto: |
|
|
Ciao Nano, il Ledù non l'ho mai fatto ma ho fatto il vicino Pizzo Rabbi. So che per fare il Ledù la via normale parte dal bivacco Ledù quindi mi sa che se avete fatto quell'itinerario siete andati un bel po fuori strada.
Il sentiero per il bivacco Ledù mi ricordo che non era così evidente per via della vegetazione invasiva ma mi pare che c'erano dei bolli. |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Lug 14, 2008 1:52 pm Oggetto: Re: Mi è andato di traverso il Ledu |
|
|
nano ha scritto: | In settimana sono stato in val Darengo, volevo fare il ledu e arrivato all'ape inghirina mi sono unito ad un tale che aveva la stessa meta.Saliti sopra l'alpe abbiamo incrociato il sentiero per il bivacco ledù e seguendo il tipo che ci era già stato l'abbiamo lasciato presto e siamo saliti a filo cresta. da quì lui non si ricordava la via ed abbiamo salito e sceso due canali per poi proseguire più o meno a filo cresta su tracce di passaggio capre in direzione del bivacco. La situazione Fantozziana è che le capre le abbiamo incontrate davvero ed erano troppo espansive arrivando quasi a buttarci giù dalla cresta, qui poi abbiamo desistito e siamo tornati. Ora la domanda è, secondo voi è possibile arrivare al Ledu stando in cresta o comunque qual'è la via piu logica perchè mi è andato di traverso e ci voglio tornare magari da un'altra valle. Ciao Giuliano |
nano ha scritto: | la foto: noi eravamo al termine della riga e la vetta indicata dalla linea piccola secondo la persona che era con me doveva essere il Ledu, io non ero molto convinto ma non essendoci mai stato non avevo voce in capitolo. |
Caro Giuliano
cerco di ricostruire...
per prima cosa, una nota
dalla tua foto, dal tipo di vegetazione, mi pare voi foste mooooolto più bassi della meta
a 2000 ci sono prati e ghiaioni...lì c'erano ancora ontani e arbusti!!!
Sono stato al bivacco ledù nei lontani anni 90 coi miei
la meta erano il pizzo rotondo o rabbi e il ledù
il primo non oppose resistenza
per il secondo non trovammo la via...
ero giovine...
però la via non è difficile da trovare...
Questo è il versante della normale dal bivacco ledù
la via sale nel punto più basso roccioso che collega il ghiaione alla cresta sommitale, poco a destra della verticale della vetta. Dovrebbe essere II+ max
Presa da: http://www.montagna.org/node/4167
Anni dopo, 2000 (?) tornai sempre coi miei ma stavolta da sud
dalla valle dei molini, mi pare.
insomma partendo dalle parti di montalto/montemezzo
una valle con felci nella parte bassa e un vallone erboso.
siamo tra il nostro e la punta anna maria e il sasso canale, insomma a W
risalitala giungiamo alla ferrata.
dove uqesta giunge in cresta, con passaggi di III+ giungiamo in vetta.
Questo è il mio versante di salita. La ferrata sale in diagonale da dx a sx. Più o meno dove c'è quella colata detritica a sx.
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Lun Lug 14, 2008 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Franz, oltre ad essere un gran alpinista( io sono un ammiratore del tuo modo di andare in montagna) sei anche meglio di un'enciclopedia. Penso in autunno di fare il Ledu abbinandolo al sasso canale
Ancora grazie e ciao
Giuliano |
|
Top |
|
 |
|