Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franco
Registrato: 18/04/07 15:50 Messaggi: 285 Residenza: Grone
|
Inviato: Mar Giu 03, 2008 7:02 pm Oggetto: Canalone della Malgina Ski+Bike |
|
|
Visto che è ormai fa tendenza vorrei fare qualcosa di piuttosto impegnativo, almeno per me, cioè bike+ski al canalone della Malgina vedere qui per le condizioni
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=2793
Io lo faccio partendo dalla strada chiusa al traffico e senza grosse limitazioni di orario di rientro, di più non credo di avere l'allenamento
In totale dovrebbero essere circa 2000 m di dislivello per la vetta (il canalone penso sia ancora ben sciabile, oltre al passo dell'Omo non saprei).
Se qualcuno fosse interessato ci si può mettere d'accordo. Ecco, dimenticavo, per sabato o domenica prossimi, a secondo il meteo migliore o disponibilità. _________________ In Wildness Is the Preservation of the World (Henry David Thoreau) |
|
Top |
|
 |
ilcatena
Registrato: 03/03/07 20:22 Messaggi: 525 Residenza: monza
|
Inviato: Mar Giu 03, 2008 9:31 pm Oggetto: |
|
|
L'ho già fatto, ma non in ciclo-sci-alpinistica, percui ci faccio un pensiero. Se Giove pluvio ci fa la grazia........  _________________ il bello di vivere è essere sempre se stessi e voler superare se stessi
viva il limoncello del panettiere! se ne bevi una bottiglia alla goccia, fai balisio-grignone in meno di 2 ore e mezza - garantito! |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mer Giu 04, 2008 6:58 am Oggetto: |
|
|
avete info fresche sulle condizioni?
io vorrei farlo nei prossimi giorni, magari si fa assieme |
|
Top |
|
 |
Kikko 1 Ambasciatore On Ice nel mondo
Registrato: 12/02/07 21:09 Messaggi: 1343 Residenza: Parco del Camandellino
|
Inviato: Mer Giu 04, 2008 7:27 am Oggetto: |
|
|
io ci sonoi ma la bici la uso solo in discesa _________________ " il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
"La vita e' troppo bella per sciare male" (_Uli)
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti) |
|
Top |
|
 |
Franco
Registrato: 18/04/07 15:50 Messaggi: 285 Residenza: Grone
|
Inviato: Mer Giu 04, 2008 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | io ci sonoi ma la bici la uso solo in discesa |
Ma per usarla in discesa bisogna portarla su...o no?
Se non si usa il fuoristrada (comunque la strada è vietata ai non autorizzati) da Paiosa (687 m) alle baite Campo (979 m) si deve spallare, è una mulattiera facile. Dopo il sentiero non è ciclabile (almeno non per me!) e si deve comunque spallare. Insomma di bici non è che ce ne sia tantissima, a meno di non voler salire dal fondovalle
Notizie recenti sulle condizioni non ne ho, ma estrapolando da quello che si vede in giro penso sia messo bene, gli sci normalmente si mettono a 1200 m di quota e quest'anno è sicuro che sia così. Non ho idea invece se si sriesca a sciare fino alla vetta o almeno fino al falso passo della Malgina.
Penso di possa fare ancora per un po' ma le condizioni se viene troppo caldo peggiorano molto perchè in basso si forma la terribile "neve a conche"  _________________ In Wildness Is the Preservation of the World (Henry David Thoreau) |
|
Top |
|
 |
ARSE
Registrato: 11/09/07 15:00 Messaggi: 131 Residenza: BERGAMO
|
Inviato: Gio Giu 05, 2008 3:35 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Franco"] Citazione: | io ci sonoi ma la bici la uso solo in discesa |
Ma per usarla in discesa bisogna portarla su...o no?
Se non si usa il fuoristrada (comunque la strada è vietata ai non autorizzati) da Paiosa (687 m) alle baite Campo (979 m) si deve spallare, è una mulattiera facile. Dopo il sentiero non è ciclabile (almeno non per me!) e si deve comunque spallare. Insomma di bici non è che ce ne sia tantissima, a meno di non voler salire dal fondovalle
Notizie recenti sulle condizioni non ne ho, ma estrapolando da quello che si vede in giro penso sia messo bene, gli sci normalmente si mettono a 1200 m di quota e quest'anno è sicuro che sia così. Non ho idea invece se si sriesca a sciare fino alla vetta o almeno fino al falso passo della Malgina.
la vetta è comunque raggiungibile??( senza sci intendo) _________________ il pane è fatto con la farina... |
|
Top |
|
 |
Kikko 1 Ambasciatore On Ice nel mondo
Registrato: 12/02/07 21:09 Messaggi: 1343 Residenza: Parco del Camandellino
|
Inviato: Gio Giu 05, 2008 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Franco ha scritto: | Citazione: | io ci sonoi ma la bici la uso solo in discesa |
Ma per usarla in discesa bisogna portarla su...o no?
Se non si usa il fuoristrada (comunque la strada è vietata ai non autorizzati) da Paiosa (687 m) alle baite Campo (979 m) si deve spallare, è una mulattiera facile. Dopo il sentiero non è ciclabile (almeno non per me!) e si deve comunque spallare. Insomma di bici non è che ce ne sia tantissima, a meno di non voler salire dal fondovalle
Notizie recenti sulle condizioni non ne ho, ma estrapolando da quello che si vede in giro penso sia messo bene, gli sci normalmente si mettono a 1200 m di quota e quest'anno è sicuro che sia così. Non ho idea invece se si sriesca a sciare fino alla vetta o almeno fino al falso passo della Malgina.
Penso di possa fare ancora per un po' ma le condizioni se viene troppo caldo peggiorano molto perchè in basso si forma la terribile "neve a conche"  |
volevo dire che se la strada tira troppo in salita al max la spingo....
ci sono fammi sapere _________________ " il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
"La vita e' troppo bella per sciare male" (_Uli)
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti) |
|
Top |
|
 |
Kikko 1 Ambasciatore On Ice nel mondo
Registrato: 12/02/07 21:09 Messaggi: 1343 Residenza: Parco del Camandellino
|
Inviato: Gio Giu 05, 2008 5:40 pm Oggetto: |
|
|
[
vedi sopra _________________ " il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
"La vita e' troppo bella per sciare male" (_Uli)
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti)
L'ultima modifica di Kikko 1 il Gio Giu 05, 2008 5:43 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Kikko 1 Ambasciatore On Ice nel mondo
Registrato: 12/02/07 21:09 Messaggi: 1343 Residenza: Parco del Camandellino
|
Inviato: Gio Giu 05, 2008 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Franco ha scritto: | Citazione: | io ci sonoi ma la bici la uso solo in discesa |
Ma per usarla in discesa bisogna portarla su...o no?
Se non si usa il fuoristrada (comunque la strada è vietata ai non autorizzati) da Paiosa (687 m) alle baite Campo (979 m) si deve spallare, è una mulattiera facile. Dopo il sentiero non è ciclabile (almeno non per me!) e si deve comunque spallare. Insomma di bici non è che ce ne sia tantissima, a meno di non voler salire dal fondovalle
Notizie recenti sulle condizioni non ne ho, ma estrapolando da quello che si vede in giro penso sia messo bene, gli sci normalmente si mettono a 1200 m di quota e quest'anno è sicuro che sia così. Non ho idea invece se si sriesca a sciare fino alla vetta o almeno fino al falso passo della Malgina.
Penso di possa fare ancora per un po' ma le condizioni se viene troppo caldo peggiorano molto perchè in basso si forma la terribile "neve a conche"  |
volevo far notare di non essere un gran ciclista al massimo se la strada tira troppo la spingo  _________________ " il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
"La vita e' troppo bella per sciare male" (_Uli)
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti) |
|
Top |
|
 |
ilcatena
Registrato: 03/03/07 20:22 Messaggi: 525 Residenza: monza
|
Inviato: Gio Giu 05, 2008 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Se è il meteo è decente, mi aggrego volentieri. _________________ il bello di vivere è essere sempre se stessi e voler superare se stessi
viva il limoncello del panettiere! se ne bevi una bottiglia alla goccia, fai balisio-grignone in meno di 2 ore e mezza - garantito! |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Gio Giu 05, 2008 8:52 pm Oggetto: Canalone della Malgina 7 o 8 giugno 2008?? |
|
|
L'ho già fatta 4 volte tra cui 3 in cima e 2 partendo dalla punta con gli sci ai piedi S4 40/45°nel primo tratto, la rifarei ancora però questo tempo mi stà facendo venire voglia di mollare tutto e non parlarne più di ski fino alla px stagione (peccato) x queste ultime gite di fine stagione che sono rimaste incompiute a causa del tempo poco o per nulla favorevole.
Caso mai che ci andate fatemi ugualmente sapere che poi deciderò, comunque se vengo alla Malgina se mi scarozzate gli ski, salgo su in moto con la mia Yamaha XT 600 dove riesco ad arrivare fino a 1000 m ca. alle baite Colombini, dove termina anche la stradina accessibile e consigliata ai soli 4x4.
Guarda quì: www.camptocamp.org/routes/52929/it/
www.treskibike.com/ski/060513.html
Ciao Giò.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
Franco
Registrato: 18/04/07 15:50 Messaggi: 285 Residenza: Grone
|
Inviato: Gio Giu 05, 2008 9:37 pm Oggetto: |
|
|
In effetti le pioggie insistenti penso abbiano peggiorato la situazione, comunque in tarda stagione l'interruzione intermedia c'è quasi sempre, io l'avevo trovata l'11 giugno del 2006. Non era stato un grosso problema, certo se la situazione fosse molto peggio, non saprei. La slavina sul fondo non credo si riesca a trovarla ben sciabile a fine stagione in ogni caso.
Bella e impegnativa la discesa diretta dalla vetta! Purtroppo due anni fa l'ho macata ed è questo uno dei motivi per cui vorrei tornare. Comunque è sempre possibile girare sul più facile versante bergamasco o, se non c'è neve, fare la cresta a piedi dal falso passo anche se si perdono circa 200 m di sciata.
La volta scorsa avevamo un fuoristrada e siamo arrivati alle baite: Colombini o Campo non ricordo bene, in ogni caso dove finisce la strada. La parte in bici non è moltissima circa 300 m (se si riesce a fare in bici qualcosa di più tanto meglio) e abbastanza semplice, per la vetta sono 2300 m totali in questo modo. , ma a fine stagione si può fare (poi il sole tramonta tardi in questo periodo... ).
Il meteo non è il massimo, piuttosto incerto, ma non dovrebbe piovere. Domenica sembra meglio, ci aggiorniamo domani. Io partirei comuqnue abbastanza presto. Da dove abito io sono circa 2 ore per arrivare alla partenza. _________________ In Wildness Is the Preservation of the World (Henry David Thoreau) |
|
Top |
|
 |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
Inviato: Gio Giu 05, 2008 10:31 pm Oggetto: Re: Canalone della Malgina 7 o 8 giugno 2008?? |
|
|
GIO4000 ha scritto: |
Caso mai che ci andate fatemi ugualmente sapere che poi deciderò, comunque se vengo alla Malgina se mi scarozzate gli ski, salgo su in moto con la mia Yamaha XT 600 |
Giovanni, vengo con te, mi faccio trainare dalla moto.
se andate, fatemi un fischio. |
|
Top |
|
 |
Kikko 1 Ambasciatore On Ice nel mondo
Registrato: 12/02/07 21:09 Messaggi: 1343 Residenza: Parco del Camandellino
|
Inviato: Ven Giu 06, 2008 5:29 pm Oggetto: Re: Canalone della Malgina 7 o 8 giugno 2008?? |
|
|
GIO4000 ha scritto: | L'ho già fatta 4 volte tra cui 3 in cima e 2 partendo dalla punta con gli sci ai piedi S4 40/45°nel primo tratto, la rifarei ancora però questo tempo mi stà facendo venire voglia di mollare tutto e non parlarne più di ski fino alla px stagione (peccato) x queste ultime gite di fine stagione che sono rimaste incompiute a causa del tempo poco o per nulla favorevole.
Caso mai che ci andate fatemi ugualmente sapere che poi deciderò, comunque se vengo alla Malgina se mi scarozzate gli ski, salgo su in moto con la mia Yamaha XT 600 dove riesco ad arrivare fino a 1000 m ca. alle baite Colombini, dove termina anche la stradina accessibile e consigliata ai soli 4x4.
Guarda quì: www.camptocamp.org/routes/52929/it/
www.treskibike.com/ski/060513.html
Ciao Giò.  |
ottima idea la moto se andate ci sono  _________________ " il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
"La vita e' troppo bella per sciare male" (_Uli)
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti) |
|
Top |
|
 |
Franco
Registrato: 18/04/07 15:50 Messaggi: 285 Residenza: Grone
|
Inviato: Ven Giu 06, 2008 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Non essendo moto-munito devo proprio farla in bici!
Domenica tenterei comunque, per me la strada non è moltissima, al massimo se quando arrivo piove proprio seriamente faccio solo un giro in bici in zona Trivigno-Mortirolo (passo da Aprica) pensavo anche come alternativa di andare al rifugio Curò per fare il Gleno sempre "by fair means".  _________________ In Wildness Is the Preservation of the World (Henry David Thoreau) |
|
Top |
|
 |
|