Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Un po di didattica

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Climberland



Registrato: 12/02/07 12:50
Messaggi: 475
Residenza: sull'alpe appena si puo'

MessaggioInviato: Mar Mag 27, 2008 11:13 am    Oggetto: Un po di didattica Rispondi citando

A questo link della scuola della Valle Seriana trovate una serie di filmati piuttosto interessanti su:
- Tipologie di soste in arrampicata
- Nodo per longe con fettuccia, Asola di bloccaccio con discensore, Passaggio da sosta ventrale a sosta fissa
- Bilancino
- Paranco Mezzo Poldo con piastrina e spezzone
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Luca Bono



Registrato: 12/02/07 21:25
Messaggi: 2043
Residenza: TRENTO-LECCO

MessaggioInviato: Mar Mag 27, 2008 11:32 am    Oggetto: Rispondi citando

bravo, bel contributo
_________________
"Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Mag 27, 2008 11:59 am    Oggetto: Rispondi citando

ben fatto Climber, di sicurò tornerà utile a molti.
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Mag 27, 2008 1:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bello! L'istruttore nel primo filmato (Giovanni) l'ho conosciuto a uno degli ultimi aggiornamenti ghiaccio. Veramente uno in gamba nella didattica cerca sempre concetti intuitivi per spiegare tematiche spesso complesse se raccontate in stile da manuale CAI.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
sabrialpin



Registrato: 10/01/08 13:33
Messaggi: 97
Residenza: cittadina del mondo

MessaggioInviato: Ven Mag 30, 2008 1:11 am    Oggetto: Rispondi citando

veramente grazie!così riesco a esercitarmi a casa anche da sola.
Tante volte ho chiesto ad amici o ex compagni di corso (corso roccia avanzato cai padova) dai troviamoci a riprovare le manovre che non me le ricordo più ....e mai nessuno! un grazie veramente di cuore Very Happy
_________________
if everyone cared (nickelback)
Top
Profilo Invia messaggio privato
iaia



Registrato: 29/09/07 19:05
Messaggi: 1355
Residenza: alpi

MessaggioInviato: Ven Mag 30, 2008 12:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Son bravi quelli della scuola valle seriana Rolling Eyes Rolling Eyes

Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati