Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Itinerario inedito al Breithorn, foto e ragguagli 'tecnici'

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Apr 30, 2008 1:43 pm    Oggetto: Itinerario inedito al Breithorn, foto e ragguagli 'tecnici' Rispondi citando

Ciao a tutti, anche se in ritardo, inserisco qualche fotografia e qualche ragguaglio circa l’interessante itinerario al Breithorn salito Sabato scorso. E’ un percorso piuttosto sconosciuto ma veramente bello dal punto di vista sciistico e, visto che la meteo sembra propizia lo consiglio per i prossimi giorni, la neve penso sia rimasta più o meno la stessa.
Sono 1820 m di dislivello ed è un bel OSA con discesa S4, nessuna difficoltà alpinistica. Sarete sicuri di non trovare nessuno.
Si parte da Egga a circa 1550 m di quota prima dopo il paese di Simplon e prima del Passo del Sempione. L’innevamento in zona è buono anche se inferiore alle Alpi Lombarde e comunque verso S si vede che è venuta più neve. A Egga ormai la neve sul versante solatio è scomparsa ma basta salire di 150 m di dislivello e si calzano gli sci.
Vista l’esposizione a SW è facile trovare bella neve trasformata ed avere il tempo di salire per scendere con il sole che inizia a scaldare la neve. Comunque senza percorso obbligato si percorre il vallone su pendenza moderata e costante. Giunti alla testata della valle, non andare a sinistra seguendo il classico itinerario che sale all’Hommattupass ma deviare a destra seguendo l’evidente canalone rettilineo. Si risale il canalone molto ripido sino a circa 3000 m di quota (attenzione, non bisogna cadere con neve dura come in questo periodo). Al termine del canale si devia verso sinistra e ci si ricollega sull’Hommattugletscher al percorso clasico che sale dall’Ospizio.
La discesa è spettacolare con inclinazione costante sui 40° per circa 600 m di dislivello.
Con me c’erano Stefano e Filippo che il giorno dopo si è fatto la doppietta sul GZ; dimostrazione che quando si è motivati i risultati arrivano!
Fabrizio
Ps se volete ragguagli contattemi.

Il tratto iniziale, in discesa si arriva sino alle lingue di neve


La N del Fletschorn (innevata ma non ancora perfetta, tra l’altro vedevo bene la calotta ghiacciata dalla Senggchuppa)


Nel canale in salita


Nel canale in salita


L’Hubschorn


Panoramica sulle montagne vallesane


Discesa nel canale


Discesa nel canale


Io e Stefano su uin terrazzo nel canale


Panoramica (il canale è quello a destra della mia 'testa' proprio sotto la barra rocciosa)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Apr 30, 2008 1:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

E' un bellissimo itinerario...

poco conosciuto no...però rispetto a quello classico iperfrequentato...direi molto "snobbato" ingiustamente

io aspetto di farlo quando arrivi fino in fondo sci ai piedi
cosa piuttosto frequente comunque

GRANDE!!!!
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Apr 30, 2008 2:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Franz, sulle guide e sulle carte è segnato il classico itinerario attraverso l'Hommattupass ma non il canale in questione, tanto è vero che lo abbiamo scoperto solo quando siamo stati là. E' pur vero che sicuramente sarà stato salito e sceso ma non ne avevo mai trovato traccia. Comunque anche l'itinerario attraverso l'Hommattupass è bello ma se uno va lì a sto punto meglio questo canale sia in salita che in discesa, anche perchè se non lo sali è poi difficile imbroccarlo in discesa.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mer Apr 30, 2008 7:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

ottimo contributo Fabrizio e gran bella gita come al solito. Da fare (non quest'anno)!!!
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Mag 05, 2008 3:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Ciao Franz, sulle guide e sulle carte è segnato il classico itinerario attraverso l'Hommattupass ma non il canale in questione, tanto è vero che lo abbiamo scoperto solo quando siamo stati là. E' pur vero che sicuramente sarà stato salito e sceso ma non ne avevo mai trovato traccia. Comunque anche l'itinerario attraverso l'Hommattupass è bello ma se uno va lì a sto punto meglio questo canale sia in salita che in discesa, anche perchè se non lo sali è poi difficile imbroccarlo in discesa.
Fabrizio


Usti...mi sa che ho preso un granchio...
forse...
non ho mica capito bene allora...
da quel vallone si arriva al passo...

qui un po' di confusione...
sia sulla difficoltà: S3 e S4
http://www.skirando.ch/itinerario1735.html
http://www.skirando.ch/gita13994.html
http://www.skirando.ch/gita25949.html

alcuni in traversata

cmq vedo dei bei canaletti anche a sinistra della tua testa Laughing Laughing Laughing

grazie
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati