Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Gio Apr 17, 2008 12:49 pm Oggetto: calarsi su resinato |
|
|
secondo voi è possibile, per non abbandonare un maillon, farsi calare alla moulinette su un resinato, per intenderci, un ancoraggio a sezionetonda che quindi non dovrebbe "tagliare" la corda? mi è capitato di farlo un paio di volte in falesia non riuscendo a chiudere un tiro etc
in entrambe i casi la corda durante la calata faceva uno strano suono tipo di crepitio, che però fa anche in alcuni casi calandosi su catena (forse perchè ha oramai qualche anno) _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Apr 17, 2008 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Prima di fare una cosa del genere devi aver volato almeno 10 volte per almeno 5-6 metri...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Gio Apr 17, 2008 1:57 pm Oggetto: |
|
|
dai non fare il bigolo!
è una cosa che può capitare anche quando sbagli via su pareti moderne in cui si intersecano le vie _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Gio Apr 17, 2008 2:33 pm Oggetto: |
|
|
noi spesso (dopo aver volato ) ci caliamo cosi...se il bordo non taglia non vedo quali problemi possano esserci...io invece ho il terrore quando la corda sfrega su lame o fessure... |
|
Top |
|
 |
frik
Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
|
Inviato: Gio Apr 17, 2008 3:34 pm Oggetto: |
|
|
per circa un anno ho lavorato a montare reti e barriere paramassi, usavamo le corde ogni giorno tutto il giorno e ho potuto vedere le corde sfinirsi letteralmente, ti posso garantire che prima di romperne una per usura ce ne vuole, almeno nel calarsi o nel rimanere appesi, altra cosa sono i voli dove le forze in campo sono molto diverse... |
|
Top |
|
 |
Berghem de sùra
Registrato: 07/07/07 18:31 Messaggi: 307
|
Inviato: Gio Apr 17, 2008 9:53 pm Oggetto: Re: calarsi su resinato |
|
|
...
L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 11:33 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Apr 18, 2008 8:55 am Oggetto: Re: calarsi su resinato |
|
|
Berghem de sùra ha scritto: | e' la stessa cosa che metterci un mailon rapide |
Ecco questo e` il concetto che avevo in mente. Bono non farti problemi. Se proprio ti vengono dubbi esistenziali puoi sempre farci una doppia sul resinato. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Isa
Registrato: 14/02/07 16:45 Messaggi: 528 Residenza: Italia del nord
|
Inviato: Ven Apr 18, 2008 1:15 pm Oggetto: |
|
|
si è capitato anche a me
... spesso la corda si rovina molto di più facendo atrito su alcune roccie che sui resinati tondi
grazie "fric"
ottimo il suggerimenti di "Berghem de sùra" _________________ un passo dopo l'altro si arriva lontano |
|
Top |
|
 |
michelealebardi
Registrato: 25/04/07 17:32 Messaggi: 1022 Residenza: sarnico
|
Inviato: Ven Apr 18, 2008 6:57 pm Oggetto: Re: calarsi su resinato |
|
|
Luca Bono ha scritto: | secondo voi è possibile, per non abbandonare un maillon, farsi calare alla moulinette su un resinato, per intenderci, un ancoraggio a sezionetonda che quindi non dovrebbe "tagliare" la corda? mi è capitato di farlo un paio di volte in falesia non riuscendo a chiudere un tiro etc
in entrambe i casi la corda durante la calata faceva uno strano suono tipo di crepitio, che però fa anche in alcuni casi calandosi su catena (forse perchè ha oramai qualche anno) |
per quanto riguarda lo stidulio della corda forse, si è un pò vecchia ma prima di rompersi ce ne vuole
per la calata su resinato non c'è problema non rovina la corda poi ce ne vuole prima che salti il fittone visto che non lavora a strappo ma con trazzione verso il basso e continua  |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Dom Apr 20, 2008 5:49 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i pareri _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
|