Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Dom Apr 20, 2008 8:59 pm Oggetto: Valle di Livigno - 1864 Silvestri Domenico Fatto Fare |
|
|
stasera mi impegno ...
1864 Silvestri Domenico Fatto Fare
A volte mi chiedo cosa sia veramente della montagna che mi attrae: il gesto sportivo (riduttivo), le mie origine prealpine (calato dall'alto) o forse la natura, il contesto, le sensazioni e la possibilità di muovermi con il mio ritmo ?
Oggi dopo un'uscita scialpinistica in Valle di campo, mi sono soffermato, con un amico, a discorrere. Il contesto aiuta sempre il risultato ed in questo caso è stato basilare.
Sono stato partecipe di una capacità di vivere la montagna che prima d'ora non avevo mai nemmeno preso in considerazione.
Vivere la montagna, per L., non è salire cime o scalare pareti, per L. , è la memoria dei suoi avi, le tradizioni, la natura, il segreto storico della stirpe di famiglia, sistemare la casa che ha ereditato con la voglia di prendere in consegna qualcosa di più di un semplice immobile in una zona dal valore economico 'forte'.
L., insomma, mi ha dato la visione del montanaro moderno che, con la testa e gli strumenti, vuole mostrare la natura e la sua gente e farsi padrone di una tradizione.
In alcuni momenti mi son chiesto cosa invece il mio salire significhi ... la risposta logicamente non la rivelo, agli interessati, consiglio di non farlo in un giorno di pioggia.
Visita all'eco museo livignasco.
Le foto non sono un gran chè, ma vedere la casa di un uomo vissuto anni fa e vederla rivivere nelle sue funzionalità, tramandate per voce, raccontate dal nipote del nipote ... è stato particolare.
il contesto, ripeto, ha fatta il resto: neve (tanta), sole intermittente e forte, temperature primaverili e un paio di sci ai piedi.
la parte di casa visitata ...
particolare del balcone
sul muro, spesso segnavano le cose importanti, tra cui 1 balla di fieno, lasciata niente di meno che .... alla chiesa !!
ahh ... cass ... dimenticavo lo ski-alp !!!
bella la valle di campo, la neve era ammucchiata ovunque in grandi quantità, giretto di un'ora e mezza senza particolare destinazione se non quello di dare una sbirciata a questa valle stupenda ...
i pendii sono molto carichi però con una settiamna di tempo stabile vanno ad hoc ... anche 4 giorni potrebbero bastare ...
 |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Dom Apr 20, 2008 9:02 pm Oggetto: |
|
|
bravo mat!, belle parole ... anche le foto mi piacciono  |
|
Top |
|
 |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Lun Apr 21, 2008 8:26 am Oggetto: |
|
|
giò ha scritto: | bravo mat!, belle parole ... anche le foto mi piacciono  |
quoto!
bellissima la prima parte!
se aveste svoltato a sinistra (più o meno all'altezza della valle dove hai scattato le ultime foto) superando i ripidissimi pendii iniziali (c'era ancora neve?) sareste sbucati sui bellissimi versanti della Corna di Capra...una grandissima sciata
! |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Apr 21, 2008 8:29 am Oggetto: |
|
|
Ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh finalmente si vede qualche report un po diverso dal solito.....
Che palle sempre neve, sci, polvere, curve.
Bravo Mat! |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Lun Apr 21, 2008 9:08 am Oggetto: Re: Valle di Livigno - 1864 Silvestri Domenico Fatto Fare |
|
|
Mat ha scritto: |
1864 Silvestri Domenico Fatto Fare
|
e tu hai fatto bene a postare  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
piki
Registrato: 05/03/08 08:09 Messaggi: 149
|
Inviato: Lun Apr 21, 2008 9:11 am Oggetto: |
|
|
Bellissime foto!
 |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Lun Apr 21, 2008 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Nibi ha scritto: | giò ha scritto: | bravo mat!, belle parole ... anche le foto mi piacciono  |
quoto!
bellissima la prima parte!
se aveste svoltato a sinistra (più o meno all'altezza della valle dove hai scattato le ultime foto) superando i ripidissimi pendii iniziali (c'era ancora neve?) sareste sbucati sui bellissimi versanti della Corna di Capra...una grandissima sciata
! |
di neve ce n'è in abbondanza ... questo fine ci ritorno di certo, complice il ponte, e speriamo che il tempo assista ... |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Lun Apr 21, 2008 1:04 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh finalmente si vede qualche report un po diverso dal solito.....
Che palle sempre neve, sci, polvere, curve.
Bravo Mat! |
 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|