Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Arterio Lupin
Registrato: 26/02/08 19:40 Messaggi: 624
|
Inviato: Dom Apr 06, 2008 12:10 am Oggetto: Monte Pizzocolo, Cresta Est |
|
|
Salute bella gente,
qualcuno mi potrebbe dare qualche info più precisa sulla cresta Est del Pizzocolo?
La guida del CAI TCI (Camerini) parla di una serie di primi gradi, la sez. del Cai di Salò mi scrive - succintamente che si tratta di un itinerario su roccette con 5 tratti attrezzati e mi raccomanda casco imbrago moschettoni e corda.
Qualcuno mi sa dire come sono le difficoltà reali della via?
Grazie infinite
Arterio |
|
Top |
|
 |
charlotte
Registrato: 12/02/07 20:10 Messaggi: 436 Residenza: Monza
|
Inviato: Ven Apr 11, 2008 6:49 am Oggetto: |
|
|
http://www.popolis.it/SezioneEspansa.aspx?EPID=41!12!40!12!46493!
Suppongo che quelli del CAI abbiano esagerato per evitare che uno potenzialmente inesperto si cacci nei guai...
P.S. Ma come mai se copio l'url e lo incollo qui, mi perde metà del link...?! Uff... Lo metto senza link diretto... _________________
www.falchivalgrande.it |
|
Top |
|
 |
paola
Registrato: 13/02/07 19:44 Messaggi: 105 Residenza: Val Seriana (BG)
|
Inviato: Ven Apr 11, 2008 8:08 am Oggetto: Re: Monte Pizzocolo, Cresta Est |
|
|
Arterio Lupin ha scritto: | Salute bella gente,
qualcuno mi potrebbe dare qualche info più precisa sulla cresta Est del Pizzocolo?
La guida del CAI TCI (Camerini) parla di una serie di primi gradi, la sez. del Cai di Salò mi scrive - succintamente che si tratta di un itinerario su roccette con 5 tratti attrezzati e mi raccomanda casco imbrago moschettoni e corda.
Qualcuno mi sa dire come sono le difficoltà reali della via?
Grazie infinite
Arterio |
Ho provato a salire quella cresta un paio di volte perchè le guide riportano un sentiero. Ho seguito dei bolli ormai cancellati nel bosco tra spini, fango e fitta vegetazione. Alla fine sono arrivata sulla variante del sentiero che sale da Ortello che percorre il tratto finale della cresta.
Vedi report: http://www2.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=2&id=405
Un signore del posto mi ha detto che la cresta non è più percorribile dalla base, cioè dal Torrente Toscolano, perchè franata e pericolosa.
Le mie informazioni sono aggiornate a due anni fa, ma frequento spesso la zona e non mi sembra che il sentiero sia stato ripristinato.
Ti consiglio la cresta del Monte Castello di Gaino: è più sicura.
Ciao |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Ven Apr 11, 2008 9:35 pm Oggetto: Re: Monte Pizzocolo, Cresta Est |
|
|
Arterio Lupin ha scritto: | Salute bella gente,
qualcuno mi potrebbe dare qualche info più precisa sulla cresta Est del Pizzocolo?
La guida del CAI TCI (Camerini) parla di una serie di primi gradi, la sez. del Cai di Salò mi scrive - succintamente che si tratta di un itinerario su roccette con 5 tratti attrezzati e mi raccomanda casco imbrago moschettoni e corda.
Qualcuno mi sa dire come sono le difficoltà reali della via?
Grazie infinite
Arterio |
Io ho salito qualche volta la Cresta Est dal torrente Toscolano. Passato Gaino ed imboccata la Valle delle Camerate, parcheggi al primo ponte, lo oltrepassi e dopo un centinaio di metri imbocchi un sentiero a sx. Segui il sentiero non troppo evidente e poco segnato che traversa il bosco intricato in direzione sud e ti alzi fino a giungere alla cresta. Questa conformazione di roccia calcarea permette delle facili e divertenti arrampicate di I grado con qualche passaggio un pò esposto; il tutto è comunque evitabile seguendo il sentiero o spostandosi nel bosco. Per quanto riguarda ciò che ti ha scritto il Cai di Salò, penso si riferisca non alla cresta est ma alla Cresta Tre Amici, via un pò più a dx, aperta l'anno scorso da tre miei amici e che ho ripetuto questo autunno con loro, attrezzando un ultimo tratto. Quì ci sono per l'appunto dei tratti attrezzati, le due vie escono in vetta vicino agli specchi a pochi metri una dall'altra.
Ciao Gianfranco |
|
Top |
|
 |
fsck
Registrato: 23/07/07 20:41 Messaggi: 150 Residenza: Moniga del Garda
|
Inviato: Gio Apr 17, 2008 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Ma si arrampica sugli specchi? |
|
Top |
|
 |
Arterio Lupin
Registrato: 26/02/08 19:40 Messaggi: 624
|
Inviato: Lun Apr 21, 2008 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Un grazie generale per le risposte. Sono stato assente per alcuni giorni, ora, rientrato, posso dedicarmi alla montagna (più o meno), per cui grazie.
Non cìho capito molto alla fin fine, ma ci andrò quanto prima e riferirò.
Buone montagne a tutti
Arterio |
|
Top |
|
 |
superbassi
Registrato: 08/06/08 17:26 Messaggi: 13
|
Inviato: Mar Ago 05, 2008 6:36 pm Oggetto: |
|
|
non c'è nessuno che riesce a spiegare abbastanza chiaramente le 2-3(quante sono???...) creste del Pizzocolo,con dei punti precisi ? grazie 1000,ciao ciao |
|
Top |
|
 |
Arterio Lupin
Registrato: 26/02/08 19:40 Messaggi: 624
|
Inviato: Mar Ago 05, 2008 10:41 pm Oggetto: |
|
|
In soldoni:
c'è una cresta Ovest, diciamo così, dove corre la via più frequentata...
Esistono poi una cresta Sud (EE) ed una cresta Est dove passa il sentiero 3 amici (EEA), attrezzato in alcuni punti. Ho in programma la visita ad ottobre.... |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Mer Ago 13, 2008 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Arterio Lupin ha scritto: | In soldoni:
c'è una cresta Ovest, diciamo così, dove corre la via più frequentata...
Esistono poi una cresta Sud (EE) ed una cresta Est dove passa il sentiero 3 amici (EEA), attrezzato in alcuni punti. Ho in programma la visita ad ottobre.... |
La cresta est non è il sentiero tre amici , questi sono due itinerari ben diversi e attaccano tre km uno dll'altro. |
|
Top |
|
 |
Arterio Lupin
Registrato: 26/02/08 19:40 Messaggi: 624
|
Inviato: Mer Ago 20, 2008 7:22 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la tua precisazione...
Mi ero rivolto al CAI Salò per chiarimenti... Eidentemente hanno deciso di complicarmi la vita...
In ogni caso in ottobre ho in programma uno studio attento del Pizzocolo... A sto punto lo voglio conoscere bene!!!
Grazie e, se posso, ti contatterò per ulteriori chiarimenti |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Lun Gen 04, 2010 11:06 am Oggetto: |
|
|
Rispolvero questo vecchio thread per mettere qualche foto e qualche impressione sulla poco ripetuta cresta Est del Pizzocolo.
Il 2 gennaio, tanto per riprenderci da un odioso virus decidiamo per un giro tranquillo e sfruttiamo l'occasione per andare a vedere sta cresta, visto che se ne era parlato.
Superato il bivio sul sentiero 27 (da Sanico) che porta sulla cresta Sud (che qualcuno chiama SE), si prosegue sul sentiero, che superato un casotto si perde, così come i bolli. Ravanando ravanando nel bosco, senza risalirlo, ma cercando di traversare in direzione Nord, si giunge finalmente alla cresta, dove si incontra un bel pilastro da risalire
Il calcare pare una meringa!
Passaggi di cresta
Belle placche! Qui in effetti si possono cercare passaggi più o meno facili, a gusti
sul filo
La cresta NE dove corre il sentiero Tre Amici (raggiungibile dalla valle delle Camerate)
Questo diedro sarebbe un monotiro carino... (è pure proteggibile!)
Risaliamo invece questa spalla, che comunque non è banale
Luce irreale... inizia a nevicare ma siamo ancora al sole!
Albero solitario
C'entra niente con la cresta, ma al ritorno in auto ci siamo fermati per una foto al bellissimo tramonto!
 _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Lun Gen 04, 2010 1:05 pm Oggetto: |
|
|
sembra una bella cresta
più che un tramonto direi che eravate nei pressi di un incendio
bello  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Lun Gen 04, 2010 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Sembra davvero una bella cresta... e che foto settacolari, bravi |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Lun Gen 04, 2010 10:18 pm Oggetto: |
|
|
paolo75 ha scritto: | Sembra davvero una bella cresta... e che foto settacolari, bravi |
sì sì carina..... ma inutile che tergiversi.... qui c'è gente che aspetta le fotooo!!!!
dai dai cosa avete combinato in quel di Finale??  _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Gen 04, 2010 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Eva K ha scritto: | paolo75 ha scritto: | Sembra davvero una bella cresta... e che foto settacolari, bravi |
sì sì carina..... ma inutile che tergiversi.... qui c'è gente che aspetta le fotooo!!!!
dai dai cosa avete combinato in quel di Finale??  |
Vaglielo a spiegare al Furbo, è immerso nei giga  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
|