Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Apr 07, 2008 11:46 am Oggetto: Pointe d'Albaron, qualche foto e molta fatica |
|
|
Buona settimana a tutti,
Veramente una bella faticaccia questa ennesima scialpinistica con meta la Pointe d’Albaron, è stata una bella prova di resistenza.
In questa porzione delle Alpi Graie avevo salito una decina di anni fa la bella e scenografica parete N della Uja di Ciamarella ma poi non ci ero più tornato, peccato perché la zona è ricca di montagne oltre i 3500 m di quota e grandi ghiacciai che permettono belle gite con gli sci.
Partiamo dal Pian della Mussa sparandoci subito un paio di km in piano per raggiungere il fondo da dove inizia la salita.
La prima parte è mitica perché si risale il Canalone dell Capre, un budello di 650 m di dislivello, bello ripido e che anche in salita ti impegna con decine di conversioni (ricorda molto il canalone della Malgina). Ci addentriamo poi nel Pian Gias che è tranquillo ma veramente lungo ed infine su per il Ghiacciaio del Collerin. Ma dov’è l’Albaron? Non si vede ancora e qualche dubbio ogni tanto ci assale, anche perché qui di gente non se ne vede proprio. Sui 3200 m di quota inizia anche il vento che quando sei stanco di certo non ti sprona. Poi in un attimo ecco davanti a noi la bella cresta della Pointe d’Albaron, si ritrova l’energia. La cima è come un magnete che in qualche modo ti attrae verso di se. Raggiungo il deposito sci nei pressi della Sella d’Albaron e finalmente si vede qualcuno che proviene dalla Savoia. La cresta bella e mai difficile anche se a tratti esposta ci porta sulla vasta sommità della montagna, dove a causa del vento dei giorni scorsi sembra di essere su di un vulcano andino: non c’è traccia di neve.
Ecco che le emozioni arrivano tutte in un colpo solo. I gradi, il dislivello, la quota sono orpelli, alla fine quello che ti porti a casa sono un paio di lacrime e l’abbraccio degli amici, tanto più intenso quanto più sofferta è stata la salita e, qui son stati belli forti!
La discesa, soprattutto nella parte alta, non ci riserverà curve da ricordare: la neve crostosa è spesso in agguato. Poi da 2700 m di quota fortunatamente si cambia musica ed il firn fa la sua comparsa. Il lungo canalone ci regala decine di curve su bel terreno ripido ed ancora una volta si ritorna a fondovalle.
Bellissima salita!
Fabrizio
Ps.
Niente foto di discesa, la macchina di Stefano si è bloccata
La Pointe de Charbonel dovevo farla lo scorso anno, è nelle mire magari per quest'anno se qualcuno vuole aggregarsi non se ne pentirà!
La parte bassa della salita con il Canalone delle Capre, sullo sfondo la Bessanese (3608 m)
Nel canalone qualcuno a piedi e qualcuno con gli sci
Uscita dal canale, si era formata una falesia di neve riportata alta cinque o sei metri
Addentrandosi nel Pian Gias, sullo sfondo il Monte Collerin (3400 m e passa)
Sul Ghiacciaio del collerin e sullo sfondo la Bessanese
La cresta S della Pointe d’Albaron
La bellissima Pointe de Charbonel (3750 m) su cui si snoda un bellissimo itinerario sciistico
Io e Filippo sulla ‘glabra’ vetta
Lorenzo
Verso la Cimarella
Foto di gruppo per i geologi
 |
|
Top |
|
 |
giovin
Registrato: 13/03/08 10:17 Messaggi: 24 Residenza: Vicino a Lodi
|
Inviato: Lun Apr 07, 2008 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Fabrizio, bel report e bella anche la gita.
Hai ragione, arrivare in cima è stato davvero emozionante, per qualche motivo che non mi spiego mi son venuti dei lacrimoni cosi'. E non era per il vento...
Uao.
Quale modo migliore per festeggiare il compleanno, eh?
ps: e comunque sei un animale da fatica. Ci hai messi in riga tutti quanti come al solito!!!
 _________________ Filippo Tosoratti |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Lun Apr 07, 2008 1:38 pm Oggetto: |
|
|
complimenti ogni volta posti nuovi
ma dove li trovi  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
iaia
Registrato: 29/09/07 19:05 Messaggi: 1355 Residenza: alpi
|
Inviato: Lun Apr 07, 2008 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Belle foto Fabrizio, finalmente una gita in cui anche te hai faticato
ma il compleanno di chi era?di giovin? AUGURI!!  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Apr 07, 2008 2:12 pm Oggetto: Re: Pointe d'Albaron, qualche foto e molta fatica |
|
|
Gita D.O.C.!!!
ma anche lo Charbonnel...azz...
Fabrizio Righetti ha scritto: | Sui 3200 m di quota inizia anche il vento che quando sei stanco di certo non ti sprona.
.....
tanto più intenso quanto più sofferta è stata la salita e, qui son stati belli forti!
|
nooooooooooon ci credo!!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Apr 07, 2008 2:30 pm Oggetto: |
|
|
gimidar ha scritto: | complimenti ogni volta posti nuovi
ma dove li trovi  |
...fuori dalla "camun valley" c'è tutto un mondo sai?
http://www.camptocamp.org/outings/list/snam/albaron
http://www.skirando.ch/vetta1908.html
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Apr 07, 2008 2:30 pm Oggetto: |
|
|
iaia ha scritto: | Belle foto Fabrizio, finalmente una gita in cui anche te hai faticato
ma il compleanno di chi era?di giovin? AUGURI!!  |
Cara iaia, il compleanno era il mio. Questo 44esimo anno glielo lasciavo volentieri al giovin, che tanto deve crescere  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Apr 07, 2008 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | iaia ha scritto: | Belle foto Fabrizio, finalmente una gita in cui anche te hai faticato
ma il compleanno di chi era?di giovin? AUGURI!!  |
Cara iaia, il compleanno era il mio. Questo 44esimo anno glielo lasciavo volentieri al giovin, che tanto deve crescere  |
AUGURIIIIIIIIIIIIIIII!!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Apr 07, 2008 2:35 pm Oggetto: Re: Pointe d'Albaron, qualche foto e molta fatica |
|
|
Franz ha scritto: | Gita D.O.C.!!!
ma anche lo Charbonnel...azz... |
E si Franz, è un bel montagnone e ha una salita con gli sci bella complessa e non banale (dal punto di vista sciistico non alpinistico). Comunque si può fare tranquillamente anche più avanti. Non c'è rifugio o bivacco per cui parti da fondovalle.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Lun Apr 07, 2008 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | ...fuori dalla "camun valley" c'è tutto un mondo sai?
 |
e le colonne d'ercole dove le mettiamo ??  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
iaia
Registrato: 29/09/07 19:05 Messaggi: 1355 Residenza: alpi
|
Inviato: Lun Apr 07, 2008 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
Cara iaia, il compleanno era il mio. Questo 44esimo anno glielo lasciavo volentieri al giovin, che tanto deve crescere  |
Oh,ANCORA + AUGURI ALLORA!!!!! Hai fatto bene a festeggiarlo in montagna  |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Lun Apr 07, 2008 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Cara iaia, il compleanno era il mio. Questo 44esimo anno glielo lasciavo volentieri al giovin, che tanto deve crescere |
Stavolta l'Albaron, l'anno scorso il Campo Tencia,
sempre festeggiato a dovere!!!
Ma cosa è sta storia della fatica
Ciao |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Lun Apr 07, 2008 4:00 pm Oggetto: |
|
|
auguri, hai festeggiato bene direi
ma quanto è bella la ciamarella????!!!! |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Lun Apr 07, 2008 5:24 pm Oggetto: |
|
|
che altra bella gito che ti sei fatto Fabrizio...spettaccolo!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
Kikko 1 Ambasciatore On Ice nel mondo
Registrato: 12/02/07 21:09 Messaggi: 1343 Residenza: Parco del Camandellino
|
Inviato: Lun Apr 07, 2008 5:29 pm Oggetto: |
|
|
auguri...e complimenti come sempre  _________________ " il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
"La vita e' troppo bella per sciare male" (_Uli)
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti) |
|
Top |
|
 |
|