Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Arterio Lupin
Registrato: 26/02/08 19:40 Messaggi: 624
|
Inviato: Mar Apr 01, 2008 2:12 pm Oggetto: Sentiero delle Cascate - Monticelli Brusati |
|
|
Buondì a todos
richiesta per gnari e simili
Spulciando pagine di internet, alla ricerca di itinerari nelle prealpi lombarde, in un sito tedesco ho trovaot alcune info su un percorso attrezzato che si trova a Monticelli Brusati, denominato sentiero delle Cascate.
Qualcuno mi sa dare qualche info più precisa, in particolare tempistica, accesso, eventuale difficoltà dell'itinerario attrezzato, necessità o meno del kit e così via?
Grazie anticipate
Arterio |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mar Apr 01, 2008 2:35 pm Oggetto: Re: Sentiero delle Cascate - Monticelli Brusati |
|
|
Arterio Lupin ha scritto: | Buondì a todos
richiesta per gnari e simili
Spulciando pagine di internet, alla ricerca di itinerari nelle prealpi lombarde, in un sito tedesco ho trovaot alcune info su un percorso attrezzato che si trova a Monticelli Brusati, denominato sentiero delle Cascate.
Qualcuno mi sa dare qualche info più precisa, in particolare tempistica, accesso, eventuale difficoltà dell'itinerario attrezzato, necessità o meno del kit e così via?
Grazie anticipate
Arterio |
Il sentiero è attrezzato con catene corrimano e scale in 2 o 3 punti. Va bene per portarci anche la famiglia, eventualmente i tratti più "impegnativi" sono eventualmente aggirabili con varianti segnate.
Per arrivare alla partenza il percorso è il seguente. Dall'uscita della tangenziale che da Brescia sale verso la Val Camonica (la 2^ dopo che la strada si stringe da 2 corsie per senso di marcia (con spartitraffico) a 1), si segue per Monticelli centro (girare a sx allo stop appena usciti dalla tangenziale, sia proveniendo da N che da S) arrivando in breve a una rotonda. Lì, seguendo sempre Monticelli entro si gira a sx, e si segue la strada principale dritta. Si passano 2 dossi artificiali in asfalto e, poco dopo il secondo, ad una nuova rotonda, si gira a dx. Circa 300 m dopo la suddetta rotonda bisogna svoltare a sx in via Dante Alighieri (è la 3^ dopo la rotonda ma le altre 2 sono vie poco visibili) seguendo le indicazioni per Gaina, Baiana ecc. Si sale quindi su questa via per circa 600-700 m e, circa 100 m dopo il 2° dosso artificiale della via, si segue legg. a sx sempre per Gaina e Baiana. Poco dopo si lascia a sx la deviazione per Baiana e si prosegue sulla strada principale che attraversa un borgo di case (Colombera) con strettoia. Dopo il borgo una successione di 2 brusce curve, prima a dx e poi a sx portano ad un bivio con stop. Da lì, girando a sx, in breve si giugne a Gaina. Il posto di parcheggio è inesistente (solo per residenti) quindi conviene lasciare l'auto poco dopo l'ultimo stop a sx salendo (parcheggio con disco orario). Dalla piazzetta del paesino di Gaina si segue la strada a sx fra le case (in piano - legg. discesa) e da lì il sentiero è ben segnato con segnavia e cartelli (con la scritta SC (Sentiero Cascate)). Il ritorno lo si effettua per la variante (segnata) che riporta alla piazzetta di Gaina su stradina sterrata e poi cementata.
Tutto il giro ci vorran 2 ore stando bei larghi con i tempi. L'ambiente è una specie di forra in cui scorre un torrentello (rasentato + volte dal sentiero). Secondo me è un giro buono per portarci una famiglia o una morosa che ha poca voglia di camminare. |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Apr 01, 2008 3:04 pm Oggetto: Re: Sentiero delle Cascate - Monticelli Brusati |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | Arterio Lupin ha scritto: | Buondì a todos
richiesta per gnari e simili
Spulciando pagine di internet, alla ricerca di itinerari nelle prealpi lombarde, in un sito tedesco ho trovaot alcune info su un percorso attrezzato che si trova a Monticelli Brusati, denominato sentiero delle Cascate.
Qualcuno mi sa dare qualche info più precisa, in particolare tempistica, accesso, eventuale difficoltà dell'itinerario attrezzato, necessità o meno del kit e così via?
Grazie anticipate
Arterio |
Il sentiero è attrezzato con catene corrimano e scale in 2 o 3 punti. Va bene per portarci anche la famiglia, eventualmente i tratti più "impegnativi" sono eventualmente aggirabili con varianti segnate.
Per arrivare alla partenza il percorso è il seguente. Dall'uscita della tangenziale che da Brescia sale verso la Val Camonica (la 2^ dopo che la strada si stringe da 2 corsie per senso di marcia (con spartitraffico) a 1), si segue per Monticelli centro (girare a sx allo stop appena usciti dalla tangenziale, sia proveniendo da N che da S) arrivando in breve a una rotonda. Lì, seguendo sempre Monticelli entro si gira a sx, e si segue la strada principale dritta. Si passano 2 dossi artificiali in asfalto e, poco dopo il secondo, ad una nuova rotonda, si gira a dx. Circa 300 m dopo la suddetta rotonda bisogna svoltare a sx in via Dante Alighieri (è la 3^ dopo la rotonda ma le altre 2 sono vie poco visibili) seguendo le indicazioni per Gaina, Baiana ecc. Si sale quindi su questa via per circa 600-700 m e, circa 100 m dopo il 2° dosso artificiale della via, si segue legg. a sx sempre per Gaina e Baiana. Poco dopo si lascia a sx la deviazione per Baiana e si prosegue sulla strada principale che attraversa un borgo di case (Colombera) con strettoia. Dopo il borgo una successione di 2 brusce curve, prima a dx e poi a sx portano ad un bivio con stop. Da lì, girando a sx, in breve si giugne a Gaina. Il posto di parcheggio è inesistente (solo per residenti) quindi conviene lasciare l'auto poco dopo l'ultimo stop a sx salendo (parcheggio con disco orario). Dalla piazzetta del paesino di Gaina si segue la strada a sx fra le case (in piano - legg. discesa) e da lì il sentiero è ben segnato con segnavia e cartelli (con la scritta SC (Sentiero Cascate)). Il ritorno lo si effettua per la variante (segnata) che riporta alla piazzetta di Gaina su stradina sterrata e poi cementata.
Tutto il giro ci vorran 2 ore stando bei larghi con i tempi. L'ambiente è una specie di forra in cui scorre un torrentello (rasentato + volte dal sentiero). |
GRAZIE Giacumi, lo terrò a mente
sei stato prezioso...
[img]Secondo me è un giro buono per portarci una famiglia o una morosa che ha poca voglia di camminare.[/quote]
anche se la morosa va ben in montagna...
se si aspetta la stagione giusta....
http://www.cornodicavento.com/FORUM2/index.php?t=msg&th=337&start=0&rid=73&S=f495c952b4243027df92a9ea79ffee79
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|