Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mar 25, 2008 2:19 pm Oggetto: Tragedia in montagna... |
|
|
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo406441.shtml
...qualcuno sa nulla di più?
non si capisce cosa stesse facendo...canale di neve-ghiaccio al Blumone??? _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mer Mar 26, 2008 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Drammatico incidente di montagna ieri sul Cornone di Blumone. Giacomo Rossetti, forte scalatore 35enne di Nave, ed un suo amico, avevano deciso di fare in arrampicata una via “mista” ghiaccio-roccia sopra la centrale Edison del Gaver.
Era all’incirca mezzogiorno quando Giacomo, ieri non era ben chiaro quale fosse il motivo, è precipitato sulle rocce per una trentina di metri.
In quel momento i due si trovavano fra la condotta forzata e la vasca della centrale. L’amico è sceso per prestargli soccorso e dopo averlo rianimato ha raggiunto il rifugio della Corna Blacca per dare l’allarme.
Sul posto è giunta l’eliambulanza da Trento che dopo aver recuperato il ferito col verricello lo ha caricato sulla Piana nei pressi della centrale.
Giacomo Rossetti è stato ricoverato nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Civile di Brescia. I medici hanno tentato di tutto per aver ragione delle ferite che si era procurato, ma il giovane alpinista non ce l’ha fatta. E’ morto poche ore dopo.
Classe 1973, bresciano di Nave, Giacomo Rossetti aveva iniziato appena dodicenne la sua carriera di speleologo e climber, collezionando decine di salite ed innumerevoli esplorazioni sotterranee. Fisico asciutto e abile strettoista, Giacomo ha partecipato ad una decina di spedizioni speleologiche e alpinistiche all'estero tra Europa, Messico, Sud-Est asiatico e Africa.
Tra le sue tante arrampicate c’è quella memorabile avvenuta nel 2000 quando, assieme ai compagni Faletti e Rivadossi si fece la prima Big Wall sotterranea al mondo: la scalata del Sotano della Golondrinas, enorme pozzo carsico da 400 metri che si apre nella foresta messicana.
Da sempre a fianco dell'amico Matteo Rivadossi, con lui ha condiviso anche l'attività dell’Associazione Culturale "Odissea Naturavventura", una delle poche realtà nazionali che tentano una realizzazione professionale nell'ambito delle esplorazioni geografiche, la prima ad occuparsi contemporaneamente di speleologia, alpinismo e canyoning. _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mer Mar 26, 2008 6:01 pm Oggetto: |
|
|
parlavo oggi con un mio collega di lavoro...era veramente un grande...aveva fatto poco fa con rivadossi la piu profonda esplorazione speleologia all'abbisso krubera... -2158m di profondita...uno veramente forte e molto silenzioso...
un pensiero! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|