Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Mar 25, 2008 1:42 pm Oggetto: Gita scialpinistica di Pasquetta, indovinate dove son stato' |
|
|
Ciao a tutti,
Lunedì non volevo stare a casa, però talvolta andare via da solo non mi rende tranquillo soprattutto se vado in posti poco frequentati. E’ pur vero che mi piace scoprire posti nuovi o andare dove ancora non son stato però è sempre bene riflettere.
Ma dove andare? Le Orobie erano a rischio troppa neve. Le Retiche erano a rischio traffico. La Valle d’Aosta è troppo cara per una trasferta in solitaria. Nord delle Alpi a rischio brutto tempo. Insomma non sapevo dove andare e mi cominciava a passare la voglia e per di più volevo essere a casa presto, meglio non esagerare (ma forse l’ho fatto!).
Ho iniziato a scartabellare tutti libri e guide che ho a casa ed alla fine è saltata fuori la gita, era lì nella lista da tempo e quasi quasi passava inosservata.
E’ incredibile come un itinerario così non sia poi conosciutissimo eppure è veramente ideale per lo sci e dal punto di vista naturalistico è veramente molto bella. Ieri nin c'era nessuno poi quando son sceso qualcuno saliva (altre tre macchine al parcheggio)
Tre orette a tracciare e finalmente la vetta, poi la discesa tutta intonsa e come mi accade spesso quando son solo alle 13 e 30 ero a casa.
E ora indovinate dove son stato
Fabrizio
Il lungo tratto nel bosco rado di larici ed abeti
Si esce dal bosco su terreno aperto dove c’è spazio per tutti
Che insolita visuale per queste montagne che sono state oggetto di discussione qui sul forum
Devo faticare a far traccia ma so che sarò ripagato
La Bocchetta di …….
Da solo meglio di così non potevo fare
Panorama dalla partenza
 |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Mar 25, 2008 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Potresti essere in zona San Bernardino così a naso |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mar 25, 2008 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa che il NDM ha buon fiuto...
forse non proprio il San Bernardino...poco prima...
la montagna della discussione...sembra un Bardan - Barna visto dalla Mesolcina...
La struttura delle montagne (a liste) come nella foto della Forcella... ricorda la struttura del Pizzo Uccello...
Insomma... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
celaf
Registrato: 05/03/08 09:44 Messaggi: 220
|
Inviato: Mar Mar 25, 2008 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Mi sa che il NDM ha buon fiuto...
forse non proprio il San Bernardino...poco prima...
la montagna della discussione...sembra un Bardan - Barna visto dalla Mesolcina...
La struttura delle montagne (a liste) come nella foto della Forcella... ricorda la struttura del Pizzo Uccello...
Insomma... |
Mah, bosco troppo in alto per il Pizzo Uccello?
In tutti i casi, caro frabizio, betao te (e tutti quelli come te) che puoi permetterti di escludere tante belle gite potendo continuamente trovarne altre. Nel centroitalia spesso non trovi qualcosa da fare nemmeno a cercar col lanternino (col tempo che ha fatto poi)... _________________ Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Mar 25, 2008 3:13 pm Oggetto: |
|
|
La sparo, Cima di Baldiscio! |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Mar Mar 25, 2008 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fabrizio,
mai fermo, ehhh...
Allora, dalle foto ho capito che questa montagna l'ho fatta tantissimi anni fa, però adesso mi sfugge il nome: è una delle poche -forse l'unica- fattibile prima di arrivare a San Bernardino e quindi sei partito da Pian San Giacomo
Vero??
Ciao |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mar 25, 2008 3:42 pm Oggetto: |
|
|
celaf ha scritto: | Franz ha scritto: | La struttura delle montagne (a liste) come nella foto della Forcella... ricorda la struttura del Pizzo Uccello... |
Mah, bosco troppo in alto per il Pizzo Uccello? |
No, non dicevo Pizzo Uccello ...ma intendevo che la zona (Mesolcina) è azzeccata per la struttura geologica
grigna ha scritto: | La sparo, Cima di Baldiscio! |
Beh, hai sparato la kazzata...il Baldiscio si vedeva da lì...ma non è quello!
....
bastava aspettare
http://www.camptocamp.org/outings/122705/it _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Mar 25, 2008 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | celaf ha scritto: | Franz ha scritto: | La struttura delle montagne (a liste) come nella foto della Forcella... ricorda la struttura del Pizzo Uccello... |
Mah, bosco troppo in alto per il Pizzo Uccello? |
No, non dicevo Pizzo Uccello ...ma intendevo che la zona (Mesolcina) è azzeccata per la struttura geologica
grigna ha scritto: | La sparo, Cima di Baldiscio! |
Beh, hai sparato la kazzata...il Baldiscio si vedeva da lì...ma non è quello!
....
bastava aspettare
http://www.camptocamp.org/outings/122705/it |
comunque dicendo zona San Bernardino mi ero avvicinato.
Il tutto guardando l'ultima foto. E' il fiuto, non ci sono mai stato lì se non una volta a Pian San Giacomo quando avevo 8-10 anni a scivolare sulla neve coi sacchi della pattumiera |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Mar 25, 2008 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Va beh pongo fine al quiz.
Un bravo agli intervenuti, devo dire che avevate comunque centrato la zona, poi il mame da veterano dell'alpe ha centrato ed affondato l'obbiettivo. La montagna è il Piz Piangrand e sei proprio di fronte alla Cima di Barna e così via, insomma se spicchi un salto e scavalchi la Mesolcina ti ritrovi in Valchiavenna.
Come dicevo era lì da almeno una decina di anni se non di più e ieri finalmente per la prima volta ci sono andato. Veramente una bella gita scialpinistica e poi con le buone condizioni di innevamento che ci sono sarà fattibile ancora un po.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Mar 25, 2008 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Beh che dire... sei una macchina da guerra!
Davvero un gran bel posto, io non ci sarei mai arrivato, non conosco niente di quei posti _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Mar 25, 2008 7:58 pm Oggetto: |
|
|
A me quello dell'ultima foto sembrava il Rosetta fai un pò te _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
Inviato: Mar Mar 25, 2008 9:19 pm Oggetto: |
|
|
be in base alle curve che hai lasciato hai trovato ottime condizioni della neve, bravo |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mer Mar 26, 2008 5:58 pm Oggetto: |
|
|
righetti=treno
bravo e bel posto! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Mar 27, 2008 9:11 am Oggetto: |
|
|
Bel colpo, ha la fama della gita più bella della zona... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Mar 27, 2008 1:48 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Bel colpo, ha la fama della gita più bella della zona... |
Hai ragione Lorenzo. Tra i più famosi e cioè Piz Mucia, Zapporthorn, Pizzo d'Uccello e Piz de la Lumbreida direi che il Piangrand almeno dal punto di vista sciistico è il migliore. Come ho detto è molto omogeneo. Lo consiglio a tutti perchè ne vale la pena.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
|