Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mar 18, 2008 10:01 am Oggetto: 2 - Marzo 2008: Viaggio ON-ICE nelle terre del Nord: RJUKAN |
|
|
E….finalmente…le CASCATE:
Fabrikfossen: una cascata facile per iniziare il primo giorno a capire l’ambiente. Facile ma che con i suoi 5 tiri da 50 m regala una giornata piena. Presenta comunque delle varianti di 4. Discesa con doppie da alberi e abalakov. Solo io e Mattia del gruppo, ma altre 4 cordate esterne. Il nome non tradisce l’ambiente…proprio sopra la zona industriale!
Siamo ora nella Gorge, una gola suggestiva con pareti verticali.
Il ponte di Vemork
Trapfossen: cascata spesso ben formata, larga, di grado 4. Parte con tiro in goulotte. Segue tiro tecnico verticale (a destra più asciutto) e tiro appoggiato. Discesa con doppie da alberi sul lato sx (scendendo).
La goulottina
Tambo e Chiara in sosta
Vai Mattia
Bakveien e Vemorkfossen: la seconda è una bella cascata di tre tiri. Viene data per 5, ma con le attuali condizioni non è più di 4. La variante detta Bakveien è più omogenea nelle difficoltà e presenta un tiro in goulotte con ghiaccio buonissimo (non visibile dal basso), lontano dalla via comune. Uscita alla famosa Centrale di Vemork, famosa per la produzione dell’ Acqua Pesante nella Seconda Guerra. Ci hanno girato anche un bel filmone: “Gli eroi di Telemark” (che è poi la regione di Rjukan) con Kirk Douglas.
http://it.movies.yahoo.com/g/gli-eroi-di-telemark/index-122259.html
Vemorkfossen. Bakveien non sin vede perché nascosta a sinistra in goulotte.
L’attacco della goulotte
Uscita alla Centrale:
Il Ponte di Vemork
Isroser: la giornata avventurosa. Questa cascata si trova in zona Mael, ma per arrivarci, dopo 4 km di strada in salita a piedi, si devono fare tre doppie nell’incognito. Se la cascata non c’è o non è in buone condizioni…non si ha modo di rientrare. Partiamo tutti e 9, ma alla fine solo in 4 osiamo e sarà una giornata avventurosa. Grado 3, 250m.
La conca che ospita le cascate
Ci si cala
Via senza ritorno !!!
Ambiente selvaggio
Eccola la nostra cascata
Vai Chiara!
Vai Mattia!
King Kong: siamo a 30 km da Rjukan. Per arrivarci begli scorci sul lago. Giornata ottima con la neve recente del giorno prima. Il nome non è casuale Grado 5: 40 metri a piombo. Fatta calandosi da un albero alla sommità. In seguito visita alla falesia di Ozzimosis e agli impianti da sci.
Le cascate fuori dalla neve vista la verticalità
E su!
Sabotorenfossen: la chicca della settimana. La cascata dei sabotatori…Purtroppo non terminata (ultimo tiro impraticabile per rischio crolli e orario), facciamo 3 tiri in goulotte veramente affascinanti e per nulla banali. Grado 4 per i tiri fatti. Con la mitica guida Tambo che “osserva” la cordata di bergamotti
Pomeriggio alla falesia di Krokan, cazziati dal Tambo…
La cascata nascosta…
Entriamo nel vivo
Cavolfiori e meduse…
Ci si inoltra…
E infine, per chi conosce la zona, una foto di Lipton, la più famosa cascata norvegese, per il suo particolare colore…grado 7 !!!!
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
simo il 4
Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
|
Inviato: Mar Mar 18, 2008 10:20 am Oggetto: |
|
|
bravissimo franz, che roba e che posti! _________________ salire e perdersi nell'immenso |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mar 18, 2008 10:54 am Oggetto: |
|
|
nikkor ha scritto: | porca paletta, che ghiaccio... noi l'abbiamo trovato moooolto peggiore  |
...meglio
..siete più bravi, più tosti, più ingaggiosi!!!
e poi come dice qualcuno qua dentro...
"ol gias l'è semper ol gias"
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
homer_gio
Registrato: 12/04/07 09:08 Messaggi: 898 Residenza: MB
|
Inviato: Mar Mar 18, 2008 11:13 am Oggetto: |
|
|
beh che dire, gran bella roba!
lipton è davvero impressionante... _________________ <<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti" |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mar Mar 18, 2008 11:17 am Oggetto: |
|
|
ma Franz, sinceramente...ME NE SON FATTE DI MEGLIO
non c'è che dire, le Lofoten e Troms stravincono...molto + bello!
dai ti rifarai, hai sbagliato zona ma la nazione era quella giusta  _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
simo il 4
Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
|
Inviato: Mar Mar 18, 2008 11:27 am Oggetto: |
|
|
beh, il bello o il brutto è soggettivo.
penso che siano 2 cose completamente diverse, assolutamente non paragonabili. _________________ salire e perdersi nell'immenso |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Mar 18, 2008 1:08 pm Oggetto: |
|
|
GRAN BELLE IMMAGINI FRANZ. BRAVI, AVETE TRITATO A SUFFICIENZA PER QUEST'ANNO  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mar 18, 2008 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | AVETE TRITATO A SUFFICIENZA PER QUEST'ANNO  |
...chi può dirlo...
qualche sassolino nella scarpa ce l'avrei ancora
dai diciamo tre sassolini...  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Mar 18, 2008 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Belle Zjukan...
Voto per la Trapfossen, tra le tante...
Cmq... il muro dell'Albigna fa ancora la sua porca figura...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Mar Mar 18, 2008 1:36 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Belle Zjukan...
Voto per la Trapfossen, tra le tante...
Cmq... il muro dell'Albigna fa ancora la sua porca figura...  |
Io per Sabotorfossen, credimi non ha paragoni.
Giudicata la piu' bella anche dai big della nostra spedizione ugoliniana, che si sono fatti pure Juskavaia o come cappero si chiama (VI).
Tiro chiave giudicato V+ in queste condizioni. Io l'ho fatto da 2, una figata spaziale: una vera cattedrale di candelette poco proteggibili verticali e agganciose. La cosa piu' estetica che io abbia fatto su ghiaccio. La giusta conclusione di un viaggio nelle viscere di una gola da ramponi su roccia, ristabilimenti schiena contro la roccia nei caminetti, festoni fragili...
E poi quel gran tiro chiave appunto, su candelone finale, l'unico che noi abbiamo trovato messo melgio del Franzo, che non ha avuto la fortuna di poterlo fare.
Un sogno per me, come per molti di noi.
Trapfossen e' un mega placcone molto aperto, relativamente facile (IV rjukano, qualcosa di meno qui). Molto bello invece l'ambiente in cui era inserito, con mega canale di avvicinamento (polystirene niege), goulottina facile di attacco e tre muretti. Noi ci siamo fermati al primo per la scarsita' delle condizioni del ghiaccio, porosissimo e ricoperto di neve quasi per intero, da di fronte non la si vedeva quasi se non per il primo muro, il piu verticale. _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Mar 18, 2008 1:42 pm Oggetto: |
|
|
nikkor ha scritto: |
Trapfossen e' un mega placcone molto aperto, relativamente facile (IV rjukano, qualcosa di meno qui)
|
E beh... loro non hanno Sertorjkan...
E noi adoriamo la roba relativamente facile, no festoni fragili...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mar 18, 2008 2:10 pm Oggetto: |
|
|
nikkor ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | Belle Zjukan...
Voto per la Trapfossen, tra le tante...
Cmq... il muro dell'Albigna fa ancora la sua porca figura...  |
Io per Sabotorfossen, credimi non ha paragoni.
Giudicata la piu' bella anche dai big della nostra spedizione ugoliniana, che si sono fatti pure Juskavaia o come cappero si chiama (VI).
Tiro chiave giudicato V+ in queste condizioni. Io l'ho fatto da 2, una figata spaziale: una vera cattedrale di candelette poco proteggibili verticali e agganciose. La cosa piu' estetica che io abbia fatto su ghiaccio. La giusta conclusione di un viaggio nelle viscere di una gola da ramponi su roccia, ristabilimenti schiena contro la roccia nei caminetti, festoni fragili...
E poi quel gran tiro chiave appunto, su candelone finale, l'unico che noi abbiamo trovato messo melgio del Franzo, che non ha avuto la fortuna di poterlo fare.
Un sogno per me, come per molti di noi.
Trapfossen e' un mega placcone molto aperto, relativamente facile (IV rjukano, qualcosa di meno qui). Molto bello invece l'ambiente in cui era inserito, con mega canale di avvicinamento (polystirene niege), goulottina facile di attacco e tre muretti. Noi ci siamo fermati al primo per la scarsita' delle condizioni del ghiaccio, porosissimo e ricoperto di neve quasi per intero, da di fronte non la si vedeva quasi se non per il primo muro, il piu verticale. |
Dopo n-cascate non hai ancora capito come si scrive la valutazione !!!
4!!!!!!!!!!!!!!!!!!
beh, non so come sia il 4 rjukano...
come in Italia penso dipenda dalle condizioni e dalle linee seguite...boh
ti assicuro che il 5 di King Kong era 5 anche in Italia (e la valutazione non l'ho data io che sono novizio)
Voto anche io per Sabotornfossen (sulla guida valutata 5, vedi...da voi 5+...dipende dalle cond!!!)! Un viaggio nelle viscere della montagna! Belle dritte vi ho dato, ehin!!!  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
bosius
Registrato: 26/09/07 13:31 Messaggi: 20 Residenza: franciacorta
|
Inviato: Mar Mar 18, 2008 2:29 pm Oggetto: rjukan... |
|
|
minchia che ghiaccio!!!! proprio BLU...
come già detto da Nikkor, noi l'abbiamo trovato peggiore!!
tipo GRANATINA
anche noi abbiamo provato Trapfossen...
la goulottina era coperta di neve dura ed alla prima sosta...
abbiamo fatto marciaindietro...GHIACCIO pessimo!!!
La recupereremo la prossima volta!!!
belle foto...come tuo solito!!!!
bravi ragazzi!!!
Rjukan....bella, secondo me, da rivedere!!!
ciao _________________ stefano |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Mar Mar 18, 2008 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Belle dritte vi ho dato, ehin!!!  |
La tua relazione della prima sera e' stata ineccepibile (ma non ti ho seguito molto, tanto la Betti segnava ). Cmq lil non c'era molto da sbagliare, le fattibili non erano molte ed abbiamo fatto tutti le stesse piu' o meno, girandoci le info vicendevolmente visto anche che il ghiaccio cambiava di gionro in giorno... _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|