Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Domani dove si va?

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
GIO4000



Registrato: 01/01/08 10:59
Messaggi: 1172
Residenza: MORBEGNO (SO)

MessaggioInviato: Ven Mar 21, 2008 10:17 am    Oggetto: Domani dove si va? Rispondi citando

Voglio capire bene questa cavoo di meteo cosa farà, perchè verrei in Val'Aosta ma voglio delle garanzie sul meteo, invece sulle Orobie cosa si potrebbe fare?
moroni è andato al P.Camino da Schilpario, oppure un Pizzo Tornello dalla Val del Gleno, sempre scrutando attentamente il meteo dove daranno più bello per domani 22-03.
Fra un momento verso le 11,15 dovrebbe esserci il nuovo bollettino di Meteoswiss.
Ciao Giò. Rolling Eyes
_________________
ROVEDATTI GIOVANNI
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Ven Mar 21, 2008 11:10 am    Oggetto: Re: Domani dove si va? Rispondi citando

GIO4000 ha scritto:
Voglio capire bene questa cavoo di meteo cosa farà, perchè verrei in Val'Aosta ma voglio delle garanzie sul meteo, invece sulle Orobie cosa si potrebbe fare?
moroni è andato al P.Camino da Schilpario, oppure un Pizzo Tornello dalla Val del Gleno, sempre scrutando attentamente il meteo dove daranno più bello per domani 22-03.
Fra un momento verso le 11,15 dovrebbe esserci il nuovo bollettino di Meteoswiss.
Ciao Giò. Rolling Eyes


con meteosvizzera ti confondi solo ulteriormente le idee Laughing Laughing
domattina potrebbe essere discreto anche in Orobie, poi peggiora con rovesci e temporali. clima molto variabile.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
GIO4000



Registrato: 01/01/08 10:59
Messaggi: 1172
Residenza: MORBEGNO (SO)

MessaggioInviato: Ven Mar 21, 2008 11:19 am    Oggetto: Ecco dove sta piovendo adesso Rispondi citando

http://www.landi.ch/deu/0804_niederschlagsradar.asp
A vedere da questa immagine per ora il versante meridionale della VDA e all'asciutto per ora, solo lungo la cresta di confine con la Svizzera ci sono precipitazioni in atto.
Anche su Orobie forse domani lascia fare qualcosa come il Pizzo Tornello?
Ecco il bollettino di Meteoswiss www.meteosvizzera.admin.ch/web/it/meteo/previsione_dettagliato.html
Ciao Giò.
Rolling Eyes
_________________
ROVEDATTI GIOVANNI
Top
Profilo Invia messaggio privato
ALE



Registrato: 19/04/07 11:55
Messaggi: 149
Residenza: Morbegno

MessaggioInviato: Ven Mar 21, 2008 1:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Se ci saranno le condizioni domani Monte Seleron in Val Tartano Cool sperem
_________________
"....it's better to burn out than to fade away" Neil Young
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Ven Mar 21, 2008 1:15 pm    Oggetto: Re: Ecco dove sta piovendo adesso Rispondi citando

GIO4000 ha scritto:
http://www.landi.ch/deu/0804_niederschlagsradar.asp
A vedere da questa immagine per ora il versante meridionale della VDA e all'asciutto per ora, solo lungo la cresta di confine con la Svizzera ci sono precipitazioni in atto.
Anche su Orobie forse domani lascia fare qualcosa come il Pizzo Tornello?
Ecco il bollettino di Meteoswiss www.meteosvizzera.admin.ch/web/it/meteo/previsione_dettagliato.html
Ciao Giò.
Rolling Eyes

Domani le orobie sono in una sorta di terra di nessuno.. potresti trovare qualsiasi condizione meteo. Probabile un cielo nuovolo ma asciutto... il Tornello lo fai di sicuro, in che condizioni però nun se sa Laughing . A parte gli scherzi credo proprio che la soluzione migliore sia la migrazione a ovest... ogni tanto (potendo) ci sta.
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
GIO4000



Registrato: 01/01/08 10:59
Messaggi: 1172
Residenza: MORBEGNO (SO)

MessaggioInviato: Ven Mar 21, 2008 2:33 pm    Oggetto: Condizioni innevamento al M. Seleron 2519 m Val Tartano. Rispondi citando

ALE ha scritto:
Se ci saranno le condizioni domani Monte Seleron in Val Tartano Cool sperem

La parte bassa è priva di neve sia che sali dalla Val Lunga (S.Antonio) che dalla Val Vicima presso il ponte del Tartano., calcolare almeno h 0,30 di sci in spalla, forse ti può aiutare questa foto panoramica ripresa dal M. Valegino lo scorso 14-03-2008 www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=3098
Ciao Giò. Wink
_________________
ROVEDATTI GIOVANNI
Top
Profilo Invia messaggio privato
GIO4000



Registrato: 01/01/08 10:59
Messaggi: 1172
Residenza: MORBEGNO (SO)

MessaggioInviato: Ven Mar 21, 2008 9:01 pm    Oggetto: Re: Ecco dove sta piovendo adesso Rispondi citando

Domonice ha scritto:
GIO4000 ha scritto:
http://www.landi.ch/deu/0804_niederschlagsradar.asp
A vedere da questa immagine per ora il versante meridionale della VDA e all'asciutto per ora, solo lungo la cresta di confine con la Svizzera ci sono precipitazioni in atto.
Anche su Orobie forse domani lascia fare qualcosa come il Pizzo Tornello?
Ecco il bollettino di Meteoswiss www.meteosvizzera.admin.ch/web/it/meteo/previsione_dettagliato.html
Ciao Giò.
Rolling Eyes

Domani le orobie sono in una sorta di terra di nessuno.. potresti trovare qualsiasi condizione meteo. Probabile un cielo nuovolo ma asciutto... il Tornello lo fai di sicuro, in che condizioni però nun se sa Laughing . A parte gli scherzi credo proprio che la soluzione migliore sia la migrazione a ovest... ogni tanto (potendo) ci sta.

E' anche vero che le Orobie almeno per me sono quì a portata di mano, al massimo riskio poco, invece se vengo in VDA e poi prendo qualche cantonata mi girano troppo le p...e fra tempo in macchina e soldi di pedaggio circa 35€ fra andata e ritorno ad Aosta Ovest più la benza, fai tu i conti in tasca e poi mi dirai che è meglio essere sicuri al 100% sulla meteo favorevole, poi c'è anche da dire che il bollettino valanghe per buona parte della VDA è di grado 3 marcato.
Sarà per un'altra volta, domani Val Bondone con tentativo alla Cima Cadin 2417 m, partenza h 07,00 da Morbegno, ramponi al seguito, presunta partenza da Bondone verso le h 08,15 + o -.
Ciao Giò alla prox, lunedì 24-03 forse Redorta, se il giorno di Pasqua non nevica troppo (che non dovrebbe) e se la meteo è favorevole, ai prossimi aggiornamenti a domenica pomeriggio/sera. Smile
_________________
ROVEDATTI GIOVANNI
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca Bono



Registrato: 12/02/07 21:25
Messaggi: 2043
Residenza: TRENTO-LECCO

MessaggioInviato: Sab Mar 22, 2008 10:27 am    Oggetto: Rispondi citando

anche io avevo in mente il Redorta ma più per martedì che per lunedì, dato che non posso partir troppo presto la mattina

se ci vai fai sapere le condizioni, grazzzzzzzzzzzzie Cool
_________________
"Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Dom Mar 23, 2008 9:50 am    Oggetto: Re: Ecco dove sta piovendo adesso Rispondi citando

GIO4000 ha scritto:
Domonice ha scritto:
GIO4000 ha scritto:
http://www.landi.ch/deu/0804_niederschlagsradar.asp
A vedere da questa immagine per ora il versante meridionale della VDA e all'asciutto per ora, solo lungo la cresta di confine con la Svizzera ci sono precipitazioni in atto.
Anche su Orobie forse domani lascia fare qualcosa come il Pizzo Tornello?
Ecco il bollettino di Meteoswiss www.meteosvizzera.admin.ch/web/it/meteo/previsione_dettagliato.html
Ciao Giò.
Rolling Eyes

Domani le orobie sono in una sorta di terra di nessuno.. potresti trovare qualsiasi condizione meteo. Probabile un cielo nuovolo ma asciutto... il Tornello lo fai di sicuro, in che condizioni però nun se sa Laughing . A parte gli scherzi credo proprio che la soluzione migliore sia la migrazione a ovest... ogni tanto (potendo) ci sta.

E' anche vero che le Orobie almeno per me sono quì a portata di mano, al massimo riskio poco, invece se vengo in VDA e poi prendo qualche cantonata mi girano troppo le p...e fra tempo in macchina e soldi di pedaggio circa 35€ fra andata e ritorno ad Aosta Ovest più la benza, fai tu i conti in tasca e poi mi dirai che è meglio essere sicuri al 100% sulla meteo favorevole, poi c'è anche da dire che il bollettino valanghe per buona parte della VDA è di grado 3 marcato.
Sarà per un'altra volta, domani Val Bondone con tentativo alla Cima Cadin 2417 m, partenza h 07,00 da Morbegno, ramponi al seguito, presunta partenza da Bondone verso le h 08,15 + o -.
Ciao Giò alla prox, lunedì 24-03 forse Redorta, se il giorno di Pasqua non nevica troppo (che non dovrebbe) e se la meteo è favorevole, ai prossimi aggiornamenti a domenica pomeriggio/sera. Smile

Cioa Gio, guarda che sono assolutamente d'accordo con te riguardo i viaggi in Val d'Aosta e infatti di scialpinistiche da quelle parti ne farò forse una o due l'anno... tra l'altro io sono innamorato delle nostre montagne e quando ci sono qui le condizioni per fare belle gite non vorrei mai andar lontano... ma tant'è. A parte questo volevo dirti che hai fatto strabene a non venire in Vallè, il tempo è stato buono, come da previsione, ma la gita veramente una mazzata sulle palle Sad Credo di poterla collocare sul podio delle tre + brutte ed insignificanti da me fatte.
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Dom Mar 23, 2008 3:20 pm    Oggetto: Re: Ecco dove sta piovendo adesso Rispondi citando

Domonice ha scritto:
GIO4000 ha scritto:
Domonice ha scritto:
GIO4000 ha scritto:
http://www.landi.ch/deu/0804_niederschlagsradar.asp
A vedere da questa immagine per ora il versante meridionale della VDA e all'asciutto per ora, solo lungo la cresta di confine con la Svizzera ci sono precipitazioni in atto.
Anche su Orobie forse domani lascia fare qualcosa come il Pizzo Tornello?
Ecco il bollettino di Meteoswiss www.meteosvizzera.admin.ch/web/it/meteo/previsione_dettagliato.html
Ciao Giò.
Rolling Eyes

Domani le orobie sono in una sorta di terra di nessuno.. potresti trovare qualsiasi condizione meteo. Probabile un cielo nuovolo ma asciutto... il Tornello lo fai di sicuro, in che condizioni però nun se sa Laughing . A parte gli scherzi credo proprio che la soluzione migliore sia la migrazione a ovest... ogni tanto (potendo) ci sta.

E' anche vero che le Orobie almeno per me sono quì a portata di mano, al massimo riskio poco, invece se vengo in VDA e poi prendo qualche cantonata mi girano troppo le p...e fra tempo in macchina e soldi di pedaggio circa 35€ fra andata e ritorno ad Aosta Ovest più la benza, fai tu i conti in tasca e poi mi dirai che è meglio essere sicuri al 100% sulla meteo favorevole, poi c'è anche da dire che il bollettino valanghe per buona parte della VDA è di grado 3 marcato.
Sarà per un'altra volta, domani Val Bondone con tentativo alla Cima Cadin 2417 m, partenza h 07,00 da Morbegno, ramponi al seguito, presunta partenza da Bondone verso le h 08,15 + o -.
Ciao Giò alla prox, lunedì 24-03 forse Redorta, se il giorno di Pasqua non nevica troppo (che non dovrebbe) e se la meteo è favorevole, ai prossimi aggiornamenti a domenica pomeriggio/sera. Smile

Cioa Gio, guarda che sono assolutamente d'accordo con te riguardo i viaggi in Val d'Aosta e infatti di scialpinistiche da quelle parti ne farò forse una o due l'anno... tra l'altro io sono innamorato delle nostre montagne e quando ci sono qui le condizioni per fare belle gite non vorrei mai andar lontano... ma tant'è. A parte questo volevo dirti che hai fatto strabene a non venire in Vallè, il tempo è stato buono, come da previsione, ma la gita veramente una mazzata sulle palle Sad Credo di poterla collocare sul podio delle tre + brutte ed insignificanti da me fatte.


sei stat una grande gio a non venire in valleè... Wink gita oscena...anche se ne valeva la pena solo per la bella compagnia! Wink
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
GIO4000



Registrato: 01/01/08 10:59
Messaggi: 1172
Residenza: MORBEGNO (SO)

MessaggioInviato: Dom Mar 23, 2008 10:22 pm    Oggetto: gita 24-03 Rispondi citando

Visto l'innaspettata nevicata di oggi con ben 50 cm di neve fresca a circa 2000 m su Orobie il Redorta può aspettare, domani Doss Tacher in Val Tartano partenza da Morbegno h 08,00 e con gli sci verso le 08,45/09,00 circa poco prima della galleria paravalanghe in Val Lunga.
Ciao Giò.
Vedi quì il dato sulla neve fresca in Val Gerola a 1800 m.
http://www.camptocamp.org/forums/viewtopic.php?id=124618
_________________
ROVEDATTI GIOVANNI
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati