Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
prossimo w.e.
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Kikko 1
Ambasciatore On Ice nel mondo


Registrato: 12/02/07 21:09
Messaggi: 1343
Residenza: Parco del Camandellino

MessaggioInviato: Mer Mar 12, 2008 6:58 pm    Oggetto: prossimo w.e. Rispondi citando

per la meteo sembra sia sabato il giorno migliore sia in Lombardia che nord della Svizzera......avanti con le proposte Very Happy....
_________________
" il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
"La vita e' troppo bella per sciare male" (_Uli)
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Mar 12, 2008 8:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Kikko, confermo Sabato dovrebbe essere buono, soprattutto a N delle Alpi. Bisogna solo vedere come evolve la stabilità del manto nevoso che per ora non è ideale.
Come al solito un po di programmi ci sono:
Urirotstock nella Ishental, molto bello e grande ambiente, avevo fatto lì vicino il Brunnistock.
Gross Ruchen o se uno vuol fare meno dislivello il dirimpettaio Hoch Fullen
La solita Val Bedretto che non delude mai.
Potrebbero non essere male le gite esposte ad Est appena dopo il San Bernardino: Walserhorn, Barrenhorn e Tallihorn se c'è il firn sono veramente delle grandi sciate e dislivelli contenuti (dai 1200 ai 1400 scarsi).
Poi se anche a Sud è bello sulle Orobie di cose da fare ce ne sono.
Beh comunque c'è tempo e ci si aggiorna
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mer Mar 12, 2008 8:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mah, io mi sa che sto week end passo.
Non nel senso che non faccio nulla ma che vorrei andare a fare il Canalòne del Tre Signori.
Tutti quegli horn a nord delle Alpi non è che mi entusiasmino piu di tanto....e anche la Val Bedretto non mi è mai andata a genio. Piuttosto la Val Formazza.
Vedremo....
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Luca Bono



Registrato: 12/02/07 21:25
Messaggi: 2043
Residenza: TRENTO-LECCO

MessaggioInviato: Mer Mar 12, 2008 9:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

la val bedretto fino alo scorso giro presentava scarso innevamento sul versante esposto a S (quello della Piansecco per intenderci), non so se fosse questiopne di spallare per pochi minuti o una situazione + seria, ma la gara di scialpinismo Chubodenhorn+ Rotondo+ Pesciora era stata spostata sul versante del Cristallina...se qualcuno ha info + recenti please si faccia avanti

@GRIGNA: vai a fare il canalone dopo ste nevicate e con sto caldo?
_________________
"Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Gio Mar 13, 2008 8:15 am    Oggetto: Rispondi citando

Luca Bono ha scritto:
la val bedretto fino alo scorso giro presentava scarso innevamento sul versante esposto a S (quello della Piansecco per intenderci), non so se fosse questiopne di spallare per pochi minuti o una situazione + seria, ma la gara di scialpinismo Chubodenhorn+ Rotondo+ Pesciora era stata spostata sul versante del Cristallina...se qualcuno ha info + recenti please si faccia avanti

@GRIGNA: vai a fare il canalone dopo ste nevicate e con sto caldo?


si effettivamente non avevo pensato ai 30-35 cm che ha fatto lunedi, ero rimasto alle vecchie condiziòni. Ritiro la mia idea del canalòne Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Gio Mar 13, 2008 10:26 am    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:

Tutti quegli horn a nord delle Alpi non è che mi entusiasmino piu di tanto....


Ma gli stock sono spettacolari invece, grandi ambienti garantiti... Wink
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
homer_gio



Registrato: 12/04/07 09:08
Messaggi: 898
Residenza: MB

MessaggioInviato: Gio Mar 13, 2008 11:27 am    Oggetto: Rispondi citando

Sabato potrei essere "in pista" Laughing Laughing se mi passa il torcicollo Mad Mad
Di neve fresca ce n'è in giro un bel po', e pare sia abbastanza pesante fino a 2000m a nord delle alpi, fino a 2500 a sud. La meteo è un po' incerta per ora... sembra salvarsi sabato.
_________________
<<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Gio Mar 13, 2008 11:47 am    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
grigna ha scritto:

Tutti quegli horn a nord delle Alpi non è che mi entusiasmino piu di tanto....


Ma gli stock sono spettacolari invece, grandi ambienti garantiti... Wink


vabè, ma detto da uno che ha Orobico come nick, la concezione di bellezza è tutto un programma Laughing Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Gio Mar 13, 2008 1:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Come al solito un po di programmi ci sono:
Urirotstock nella Ishental, molto bello e grande ambiente


cazzo solo per il nome meriterebbe di andarci! Signore degli anelli style... Vuoi mettere? Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Gio Mar 13, 2008 2:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:
Come al solito un po di programmi ci sono:
Urirotstock nella Ishental, molto bello e grande ambiente


cazzo solo per il nome meriterebbe di andarci! Signore degli anelli style... Vuoi mettere? Very Happy Very Happy Very Happy


Alla fine dopo tante consonanti vuol dire semplicemente Corno Rosso di Uri. Grandissimo posto, proprio da Saga del Grande Nord di Tolkien. Ci sono delle pareti calcaree (la stessa roccia del wenden, che poi sta li dietro) che chiudono la valle e tu ci passi sotto e sbuchi in alto su di un bel ghiacciaio. E' esposto a N e l'altra volta avevo fatto una bella sciata. La vetta è molto elegante ed è di poco sotto i 3000.
Poi bisogna vedere meteo e condizioni neve. Se vi interessa cerchiamo di imbastire.
Da Milano ci vogliono 2 ore e trenta.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Gio Mar 13, 2008 6:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sembra essere buono a Nord. Prevedono ben caldo per sabato quindi è bene stare in quota... e verificare il bollettino perche` il pericolo è ancora elevato...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
giò



Registrato: 12/02/07 15:11
Messaggi: 3305
Residenza: Valtellina

MessaggioInviato: Gio Mar 13, 2008 7:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:

Urirotstock nella Ishental, molto bello e grande ambiente, avevo fatto lì vicino il Brunnistock.
Fabrizio


solita gitina corta.... Very Happy

comunque va bene partire alti e un bel versante N Wink

ps non è che si reisce a fare una gita abbordabile anche dalle seghine come me???? Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Gio Mar 13, 2008 7:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

giò ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:

Urirotstock nella Ishental, molto bello e grande ambiente, avevo fatto lì vicino il Brunnistock.
Fabrizio


solita gitina corta.... Very Happy

comunque va bene partire alti e un bel versante N Wink

ps non è che si reisce a fare una gita abbordabile anche dalle seghine come me???? Laughing


Ciao Giò,
A me eran venute in mente queste poi è ovvio che altra roba in giro c'è. Dalla meteo sembra che sia meglio a N delle Alpi e forse anche in Valle d'Aosta quindi le Orobie le lascerei perdere.
Non so se l'Orobico e il dome sono interessati, certo che per te è un bel viaggetto a meno che non vai lì la sera prima.
Poi visto che la gita son 2000 m è anche vero che la sciata ovunque uno arriva se la fa.
Lì c'è una funivia che porta relativamente in quota ma poi ti obbliga a fare un girone per raggiungere il ghiacciaio. Son posti battuti ma magari Sabato visto che sino ad oggi è stato brutto di piste in giro ce ne saran poche.
Comunque ribadisco è un gran posto.
Poi se gli altri propongono qualche cosa d'altro.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
giò



Registrato: 12/02/07 15:11
Messaggi: 3305
Residenza: Valtellina

MessaggioInviato: Gio Mar 13, 2008 8:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Dalla meteo sembra che sia meglio a N delle Alpi e forse anche in Valle d'Aosta quindi le Orobie le lascerei perdere.
Non so se l'Orobico e il dome sono interessati, certo che per te è un bel viaggetto a meno che non vai lì la sera prima.
Fabrizio


le orobie io le ho scartate, ero orientata appunto a N e un po' più a ovest di casa mia...vediamo che proposte escono Very Happy

per il viaggio, mi sparo un altro girone in auto...ovvio da lecco o milano faccio il passeggero!!!!!!!!!! Razz
o magari mi avvicino e dormo lì
Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
giò



Registrato: 12/02/07 15:11
Messaggi: 3305
Residenza: Valtellina

MessaggioInviato: Gio Mar 13, 2008 8:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?p=437760#437760

@ fabrizio o chi altro: questo giro lo conoscete???
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati