Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Gio Mar 06, 2008 11:17 am Oggetto: Come fissare la borraccia sugli spallacci? |
|
|
Il camel bag è difficile da pulire e poi spesso fa congelare il contenuto e se si apre, sono guai. Ed allora trovo molto più comodo fissare un portaborraccia sugli spallacci dello zaino (nel mio caso un Camp da ski alp ultima generazione). Ma come si può farlo un po' bene? senza usare scotch ecc, cioè? Chi è in grado di offrirmi qualche suggerimento?
Grazie
https://www.reeftiger.it/orologi-da-uomo/orologi-d-oro.html
https://www.reeftiger.it/orologi-da-uomo.html _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Mar 06, 2008 11:31 am Oggetto: |
|
|
Cazzo ieri sera ho passato un sacco di tempo per mettere a punto un qualche valido sistema per sostenere la borraccia agli spallacci.
Anch'io alla fine in Inverno non sempre mi son trovato bene con il camel bag mentre con la borraccia in un modo o nell'altro riesci sempre a bere.
Ora se non vuoi fissare la borraccia agli spallacci con il nastro e bere con un tubicino (che poi è una variazione al camel) o sacrifichi un portaborraccia a marsupio e lo fissi sugli spallacci oppure....
...io per domani ho preso una borraccia da ciclista gli ho fatto un giro di filo di ferro dove è un po sagomata e poi sul filo di ferro ho fatto una specie di rampino coperto di nastro.
Il rampino lo infilo in uno degli anelli che ho sugli spallacci e via.
E' una soluzione artigianale ma economica, sulla praticità non è il massimo perchè un po la borraccia si muove ma al momento è quanto di meglio ho progettato.
Alle gare vedo che o hanno il camel, o hanno il marsupio fissato in qualche modo, oppure borraccia fissata con nastro.
Se vuoi spendere la soluzione marsupio fissato allo spallaccio (magari con un buon velcro) mi sa che è la soluzione più funzionale, sicura ed anche estetica.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Gio Mar 06, 2008 11:37 am Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Cazzo ieri sera ho passato un sacco di tempo per mettere a punto un qualche valido sistema per sostenere la borraccia agli spallacci.
Anch'io alla fine in Inverno non sempre mi son trovato bene con il camel bag mentre con la borraccia in un modo o nell'altro riesci sempre a bere.
Ora se non vuoi fissare la borraccia agli spallacci con il nastro e bere con un tubicino (che poi è una variazione al camel) o sacrifichi un portaborraccia a marsupio e lo fissi sugli spallacci oppure....
...io per domani ho preso una borraccia da ciclista gli ho fatto un giro di filo di ferro dove è un po sagomata e poi sul filo di ferro ho fatto una specie di rampino coperto di nastro.
Il rampino lo infilo in uno degli anelli che ho sugli spallacci e via.
E' una soluzione artigianale ma economica, sulla praticità non è il massimo perchè un po la borraccia si muove ma al momento è quanto di meglio ho progettato.
Alle gare vedo che o hanno il camel, o hanno il marsupio fissato in qualche modo, oppure borraccia fissata con nastro.
Se vuoi spendere la soluzione marsupio fissato allo spallaccio (magari con un buon velcro) mi sa che è la soluzione più funzionale, sicura ed anche estetica.
Fabrizio |
Ok, io avendo un portaborraccia che si stacca dal marsupio (Salomon da sci di fondo) studierò un sistema con il velcro, e per fissare il tubicino alla borraccia, come hai fatto caro Fabrizio? _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
walu
Registrato: 19/02/08 21:22 Messaggi: 123 Residenza: carate urio - lake of como
|
Inviato: Gio Mar 06, 2008 10:41 pm Oggetto: |
|
|
stesso mio problema. ho anch'io uno zaino camp xlp 290. al momento uso una borraccia della enervit nel cui tappo, a lato della "tettarella", ho praticato un foro ed inserito una cannuccia presa da una boccetta tipo da laboratorio con l'ultima parte arrotondata. unico problema, quanto mi piego per chiudere gli scarponi e mettere o togliere le pelli esce del liquido dalla cannuccia.
soluzioni per ovviare a tutto ciò ?
questa borraccia la lego allo spallaccio dello zaino tramite un normale cinturino velcro chiudi sci.
ho visto che sul sito della camp esiste un porta borraccia http://www.camp.it/template01.aspx?codicemenu=789 (anche se non c'è la foto !!)[/url] |
|
Top |
|
 |
Beso
Registrato: 21/01/08 08:36 Messaggi: 29 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Ven Mar 07, 2008 8:23 am Oggetto: |
|
|
Ciao, io ho appena comprato un camelbag ma sono alla ricerca del tubo isolante per la cannuccia esterna, so che esiste (la mia sacca idrica è della Platypus, distribuita in Italia da chi distribuisce Ortovox) e spero di evitarmi congelamenti indesiderati.
Comunque ho visto che Dynafit vende un portaborraccia in tessuto isolato con foglio di alluminio all'interno per borracce tipo bici, e se non ricordo male oltre a nascere appostra per il fissaggio agli spallacci ha anche un tubicino per cicciare direttamente!!
Ciao _________________ L'è 'riacc chèl del formai!!! |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Ven Mar 07, 2008 9:12 am Oggetto: |
|
|
Beso ha scritto: | Ciao, io ho appena comprato un camelbag ma sono alla ricerca del tubo isolante per la cannuccia esterna, so che esiste (la mia sacca idrica è della Platypus, distribuita in Italia da chi distribuisce Ortovox) e spero di evitarmi congelamenti indesiderati.
Comunque ho visto che Dynafit vende un portaborraccia in tessuto isolato con foglio di alluminio all'interno per borracce tipo bici, e se non ricordo male oltre a nascere appostra per il fissaggio agli spallacci ha anche un tubicino per cicciare direttamente!!
Ciao |
Per isolare il tubicino puoi usare il neoprene o l'isolante da tubi.
Ciao _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
|