Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Mag 02, 2008 6:30 pm Oggetto: Becca di Tos e condizioni Valle d'Aosta Occidentale |
|
|
Ciao a tutti,
Oggi Becca di Tos in Valgrisenche. Neve dai 1650 m di quota in su, buone condizioni e percorso sicuro. circa 10/15 cm di neve recente, asciutta e poco ventata che offre una buona sciata anche se non perfetta. Solo nostra traccia di salita e discesa quindi c'è spazio. No ramponi, no piccozza. Consigliabile.
Tutta la zona è ben innevata, Chateau Blanc ancora con la strada iniziale innevata (penso si spalleggia non più di 30'), Gruppo Gran Paradiso sembra ora bello bianco. Grande Aiguille Rousse innevatissima e incuteva timore, Platte de Chamois anche lei super bianca, ma chissà se è stata fatta? Insomma buone condizioni anche se alcuni itinerari ripidi potrebbero essere a rischio.
A breve qualche foto.
Buone gite.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Sab Mag 03, 2008 1:34 pm Oggetto: Re: Becca di Tos e condizioni Valle d'Aosta Occidentale |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao a tutti,
Oggi Becca di Tos in Valgrisenche. Neve dai 1650 m di quota in su, buone condizioni e percorso sicuro. circa 10/15 cm di neve recente, asciutta e poco ventata che offre una buona sciata anche se non perfetta. Solo nostra traccia di salita e discesa quindi c'è spazio. No ramponi, no piccozza. Consigliabile.
Tutta la zona è ben innevata, Chateau Blanc ancora con la strada iniziale innevata (penso si spalleggia non più di 30'), Gruppo Gran Paradiso sembra ora bello bianco. Grande Aiguille Rousse innevatissima e incuteva timore, Platte de Chamois anche lei super bianca, ma chissà se è stata fatta? Insomma buone condizioni anche se alcuni itinerari ripidi potrebbero essere a rischio.
A breve qualche foto.
Buone gite.
Fabrizio |
Ciao Fabrizio. Hai colpito ancora nel segno eh! Io l'avevo fatta due anni fa, splendida a parte il ravanage iniziale che mi aveva un po' "intossicato". Roba da Borneo, ma poi dal Boregne in sù è una vera primizia. Io, abbandonato dai miei soci che sono alla Cristallina, avendo un solo giorno a disposizione ed essendo solo, mi sono fatto un Cervinia - Gobba di Rollin: tutto addomesticato, ma davvero bello lo stesso. Venerdì e sabato prox. meteo permettendo pensavo all té te du Valpelline dal Col Collon, con ritorno via di andata per evitare il Col della Division e i tratti di accesso al Rifugio Aosta. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Sab Mag 03, 2008 8:43 pm Oggetto: Re: Becca di Tos e condizioni Valle d'Aosta Occidentale |
|
|
Ottimo, quindi anche in quella zona buon innevamento, la Plattes si fara` un po' piu` avanti. Magari l'Ormelune era messo bene anche lui... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Dom Mag 04, 2008 9:57 pm Oggetto: |
|
|
altro punto fabrizio, due foto dai, così mi faccio un'idea del posto  |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Dom Mag 04, 2008 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti
anche io sono di ritorno dalla Valgrisanche (abbiamo salito il Rutor da Bonne con discesa dai Chateau Blanc) e confermo l' ottimo innevamento della zona.
Sabato pero' il caldo e' stato veramente impressionante, dopo le 10 la neve era gia' troppo molle e alle quote piu' basse si sprofondava parecchio.
Ma l' importante per me' e' essere tornato sugli sci.
Riki _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
fede
Registrato: 08/02/08 16:19 Messaggi: 17
|
Inviato: Lun Mag 05, 2008 8:50 am Oggetto: Re: Becca di Tos e condizioni Valle d'Aosta Occidentale |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Grande Aiguille Rousse innevatissima e incuteva timore, Platte de Chamois anche lei super bianca, ma chissà se è stata fatta? Insomma buone condizioni anche se alcuni itinerari ripidi potrebbero essere a rischio. |
aggiungo anch'io qualche info sulla zona:
fino a ieri la Platte de Chamois non era ancora stata fatta e, vista dal Bezzi, è molto carica e in più su 2/3 della salita incombono cornici non proprio rassicuranti.
Anche la Grande Sassiere è ancora "vergine". E' stata tentata da un gruppo di francesi la settimana scorsa ma hanno rinunciato quasi subito (a detta del gestore)
Noi abbiamo fatto la Grande Traversiere che, scendendo diretti dal traverso in alto, ci ha regalato ancora polvere per 300/400 mt circa (al 4 di maggio!), poi firn stupendo fino al rifugio.
Dopo una breve pausa per rifocillarci siamo ripartiti per la Becca di Giasson. La risalita dal Bezzi è un po "minchiaggita" per superare i lunghi piani prima del colle ma poi la discesa verso Uselleres era, nonostante l'ora ormai tarda, più che buona fino a 2500 mt circa.
La strada dalla diga fino è percorribile, (c'è il cartello di divieto, comunque) con un po' di attenzione e con un auto non troppo bassa (in alcuni punti ci sono dei residui di valanghe da superare).
la relazione del socio con un paio di foto:
http://www.gulliver.it/2007/index2.php?modulo=itinerari&template=dettaglio&n_area=1&id_gita=87
fede |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Mag 05, 2008 9:25 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
Lorenzo se si vuol organizzare una Platte de Chamois io ci sono. Mi manca e penso sia una gran gita, so che l'aveva fatta Rovedatti se non sbaglio. Ovviamente l'esposizione a NE obbliga a fare una salita nottetempo!
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Mag 05, 2008 9:53 am Oggetto: |
|
|
In giornata ?? E` bello platte anche l'avvicinamento al Bezzi... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Lun Mag 05, 2008 10:51 am Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao a tutti,
Lorenzo se si vuol organizzare una Platte de Chamois io ci sono. Mi manca e penso sia una gran gita, so che l'aveva fatta Rovedatti se non sbaglio. Ovviamente l'esposizione a NE obbliga a fare una salita nottetempo!
Fabrizio |
Sò che siete molto in gamba ed altrettanto esperti, ma la Platte in VDA dalle guide locali è considerata una montagna molto pericolosa ed ora sembra anche molto carica. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|