Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Lun Feb 25, 2008 3:18 pm Oggetto: Chere au Triangle du Tacul |
|
|
Bianco!
Rischio un po' di ripetermi, ma questa stagione ivernale mi sta davvero regalando grosse soddisfazioni una dietro l'altra!
Questa volta la trasferta ha la T maiuscola, si va in Francia, sul Bianco. Posto di nomi che rieccheggiano noti e di sogni di anni letti sulle guide, linee eleganti e spazi nausaeanti, vette e panorami gia' visti ma cosi difficili da ricodificare nella loro immensità dal vivo, fantasmi di salitori invidiati e temuti che vagano sul ghiacciaio sia di giorno che di notte, seguendo traccie grosse come piste da sci o strette e singole, come quelle di piccoli animali che si nascondono fra le rocce a giocare con nascondigli filiformi di roccia e ghiaccio diretti su verso il cielo difeso da un ultimo bastione di ghiaccio azzurro...
Impossibile, vero Betti, non fermarsi a contarle queste linee, a fotografarle persi in altri sogni dove noi stessi lasciamo le nostre impronte nella neve di quei canali, i nostri buchi nel ghiaccio di qulle goulottes...
Sceso dalla fuinivia all'Aguille du Midi sono raggelato. La reverenza per questi posti, che a mente lucida mi apparivano come montagne solo piu alte, mi schiaccia e mi immobilizza per qualche minuto. Poi si parte, due curve con gli sci ci portano in vista del Tacul e del Cosmique. Triangolato il nostro fazzoletto di mondo tutto riprende la giusta proporzione. La sciatina per il rifugio e' troppo breve per la voglia di neve di oggi, la Chere e' una cascata molto bella. Spittata
Ma le proporzioni non tolgono la magia.
C'e' ancora tanto tempo, abbiamo rinunciato alla salita di oggi in favore di un'acclimatamento migliore. Percio' il resto del pomeriggio lo passiamo a guardare il Triangle e la possibile discesa per ricongiungerci con la normale del Tacul, a sciogliere il the, goderci il sole, dormicchiare e... aspettare Franz e la Sabrina. Dove sono? Sono partiti stamattina con la funivia delle 8.10 per fare la Gabarrou-Albinoni e ancora non si vedono... Alle 21.30 una telefonata della protezione civile ci manda a dormire, avvisandoci che sono sulla via di ritorno.
E' la svegelia, la giornata inzia, ora siamo noi. Un pochino acciaccati dalla quota per la verità, ma la supergiornata di acclimatamento non ha dato effetti?? Beviamo solo un the e via, sci in spalla fino al centro del ghiacciaio dove lasciamo sci e zaini e ci incamminiamo legati verso la terminale. L'aria fredda mi fa male e passo dalla nausea a una sensazione similfebbre a quaranta, la mia socia non sta meglio, andiamo avanti.
Alla terminale fuori anche l'altra corda e parto per un primo tiro saltacrepaccia e su per il pendio di neve dura fino alle prime rocce dove allestisco una sosta su ghiaccio, peraltro ottimo. Parte la Betti per il primo tiro di ghiaccio che si insinua nelle pareti del mitico granito del Bianco, cosi rosso da lontano, magicamente grigiastro da vicino
E' veramente bello vederla salire li dentro, sfruttando sia il ghiaccio che la roccia laterale per proteggersi, su seguendo la grigia linea del ghiaccio verso il cielo dove svettano mille guglie appuntite, mille sassi ganitici di forme cosi caratteristiche che e' un piacere cercarne e trovarne la silouette nel blu.
Tocca a me e per due tiri il ritmo e' lo stesso. Magnifico ghiaccio facile perche' molto scalinato, magnifica roccia ai lati dove ogni tanto e' bello incastrare una picca, magnifiche anche le soste a fix con anellone di calata, sistemati in punti protetti e perfettamente a 45 metri dalla precente...
Passato il tiro chiave mi viene voglia di tirare, me la sento, e' troppo bello oggi qui, e' il posto giusto, sto bene (a parte il mal di testa che non passera' fino a casa) e la Betti mi cede il comando. Su, alcuni metri facili, una abalackov da rinviare poi si impenna un po di piu. Una vite, due, un friend un'altro, sono fuori e' di nuovo neve dura, urlo della socia "5 metri" e sono in sosta. Che bello, che figo che e' tutto qui!
Arriva la Betti e riparte (provato io a chiedere chi andasse... :d) di due linguette di ghiaccio prende quella di sinistra, piu precaria, il gioco ora e' questo, prepara ai due tiri successivi. Sosta su lama di qualità "media", per dare fiducia . Dopo una ventina di metri di neve dura eccomi al lavoro ricordando Marc: sassi ghiacciati, ghiaccio fine o nulla. Metto una protezione del tubazzo che lavora solo quel tanto che basta per farmi traversare a destra a riprendere altri sassi gelati dove arrampico piu con le mani che con le picche. Per fortuna la sosta e' di nuovo di quelle della domenica e mi ci lego sereno. Riparte lei, stavolta per un tiro molto delicato piu tecnico del precedente ma anche piu proteggibile, su ghiaccio fine e roccette con uscita fra due lame dove si incastra una picca da trazionare che sembra d'essere su un M6 :d :d :d.
Siamo dove volevamo, sulla cresta due tiri sopra i canoninci dove si fermano le cordate che ci seguono, volendo potremmo scendere sulla normale del Tacul, ma ieri sera abbiamo visto una serie di crepi da aggirare che ci fa ben pensare alle doppie con un certo gusto...
E giu'. Una, due, tre, ciao Franz ciao Sabrina, quattro, cinque... cazzo non viene... una corda si e' incastrata! Ovviamente la mia, a cui non ho tolto il cerotto sul capocorda, incastratosi proprio nell'anello di calata. Ma ormai siamo felici e tranquilli, aspettiamo che scenda Franz a cui mancava solo un tiro. Dopo un po infatti eccola che cade: sei, sette
Giu' al caldo, tirando la corda come un'aquilone che vola all'ultima sosta dove ancora sono appesi i nostri amici.
Al sole su ghiacciaio incrontriamo due amice della Betti di ritorno dal supercoluoir e ci sentiamo un po' dell'ambiente
Ora si scia e per un bel po' e' solo goduria su neve pistata ma fantastica, fra mille cattedrali di granito.
L'ultima parte invece e' faticosa, a gobbe fra i seracchi o ghiaccio vivo dove spuntano. Un'ultima corsa su per le gradinate della funivia del Montenvers ci deposita nell'ultima cabina, sul filo di lana.
Il ritono e' il solito lungo, con sosta a cena e tanta macchina, un po' stanchi.
Ne voglio ancora.
Abbagliato dal Bianco
The vicino al rifugio
Alba sulle Grand Jorasses
Un'altra cordata passa la terminale
Vai Betti, primo tiro
Secondo tiro
Vado io, quarto tiro
Sopra di me il quinto tiro
Sesto tiro, arriva la Betti
Settimo tiro, la Betti e' fuori!
Ambientino...
Ora sciatori
Mere de Glace
Somari in stazione :d
 _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Lun Feb 25, 2008 3:32 pm Oggetto: |
|
|
veramente bravi!
splendida ascensione
voglio farne anch'ioooooooo....
invidia pura  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Feb 25, 2008 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Beh, che dire!
Grande Nik!
Complimenti!!!!
E ora avanti!
Ne ho voglia tanta ancora anche io...e siamo solo all'inizio!!!
Dalla sala à manger del Cosmiques, davanti ad una lauta colazione....
Più o meno alle 7, vediamo i nostri impegnati sulla Cheré (in rosso)..
"Forza Sabri, forza forza, finisci quella cioccolata, andiamooooooo... "
(in verde, la fine "convenzionale" della goulotte)
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Feb 25, 2008 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Qesto fine settimana vedo che vi siete lanciati tutti in grandi salite! A sto punto non mi resta che apsettare il report del Franz!
Sono contento per te che ti sei portato a casa questa classica moderna e dalle tue parole che ti sei goduto il tutto. Molto bene!
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Lun Feb 25, 2008 4:27 pm Oggetto: |
|
|
acnhe di qua, non posso che dire BRAVI! |
|
Top |
|
 |
red
Registrato: 27/08/07 09:50 Messaggi: 817 Residenza: bergamo
|
Inviato: Lun Feb 25, 2008 5:06 pm Oggetto: |
|
|
bravo nikkor,
questo è uno dei prossimi obiettivi.
bravi tu e la Betti, ottima salita!
ambiente super! _________________ - Tutta roba che rimane !!! |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Lun Feb 25, 2008 6:10 pm Oggetto: |
|
|
sempre bella la cherè...è stata la mia prima goulotte al bianco...ormai sono passati tanti anni ma i bei ricordi non si cancellano...
BRAVI!!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
lorenzo71
Registrato: 12/02/07 22:38 Messaggi: 504 Residenza: brescia
|
Inviato: Lun Feb 25, 2008 8:07 pm Oggetto: |
|
|
bravissimi!!!! |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Mar Feb 26, 2008 8:15 am Oggetto: |
|
|
vai nik
stai trovando il tuo passo e la cosa ti piace non poco  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Feb 26, 2008 2:25 pm Oggetto: |
|
|
ambientino nè!!  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Mar Feb 26, 2008 3:28 pm Oggetto: |
|
|
gimidar ha scritto: | vai nik
stai trovando il tuo passo e la cosa ti piace non poco  |
per ora il passo e' quello della socia, onore e lode alla grande Betti  _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Feb 26, 2008 4:15 pm Oggetto: |
|
|
nikkor ha scritto: | gimidar ha scritto: | vai nik
stai trovando il tuo passo e la cosa ti piace non poco  |
per ora il passo e' quello della socia, onore e lode alla grande Betti  |
... per la miseria ma che donne girano da stè parti. Straforti!!  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Feb 26, 2008 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Non c'è nulla di più bello di quel mix di ghiaccio e granito...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Mar Feb 26, 2008 4:44 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Non c'è nulla di più bello di quel mix di ghiaccio e granito...  |
Hai detto le parole giuste, l'arche' dell'Alpinsimo per il sottoscritto, conta solo quello (oltre al socio): ghiaccio e granito. _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|