Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Mar 06, 2007 8:36 am Oggetto: In arrivo una buona perturbazione per la Lombardia..... |
|
|
Finalmente sembra possa arrivare una perturbazione degna di questo nome.
Ecco gli accumuli previsti dal modello svizzero x domani.
Dovrebbe iniziare a piovere fin da oggi,prima con pioviggini e poi con piogge via via sempre piu intense.
Ottimi accumuli sulle Orobie oltre i 1800-2000 m.
Prese benino anche le Alpi con 30-40 cm previsti.
Speriamo in bene.
http://www.meteosvizzera.ch/web/it/meteo/previsioni_numeriche/previsioni_almo.Par.0002.DownloadFile |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mar Mar 06, 2007 8:48 am Oggetto: |
|
|
mancava proprio questa rottura di palle mega galattica...
speriamo resti a ovest  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Mar 06, 2007 9:19 am Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | mancava proprio questa rottura di palle mega galattica...
speriamo resti a ovest  |
noi qua non la buttiamo via di certo visto l'enorme deficit idrico venutosi a creare dallì'estate 2003.....
Ogni mm è buono! |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Mar 06, 2007 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Lascialo perdere Grigna, è invidioso perchè hai detto quotaneve intorno ai 1800 e si sa che dalle sue parti non esistono monti così alti  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Mar 06, 2007 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Lascialo perdere Grigna, è invidioso perchè hai detto quotaneve intorno ai 1800 e si sa che dalle sue parti non esistono monti così alti  |
Cavolo, non avevo pensato a sta cosa.....
Effettivamente le Giulie son collinette in confronto ai nostri colossi! |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Mar 07, 2007 9:10 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
Stavo vedendo adesso qualche webcam in alta Valtellina (Arnoga ad esempio) e non sembra male, l'SLF di Davos prevede da 20 a 50 cm entro stasera. Certo qui a Milano purtroppo per ora non piove più ma le previsioni davano precipitazioni più intense sui monti.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Mar 07, 2007 10:09 am Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao a tutti,
Stavo vedendo adesso qualche webcam in alta Valtellina (Arnoga ad esempio) e non sembra male, l'SLF di Davos prevede da 20 a 50 cm entro stasera. Certo qui a Milano purtroppo per ora non piove più ma le previsioni davano precipitazioni più intense sui monti.
Fabrizio |
ne sta facendo molta in Val Formazza, Val Bedretto.
Insomma nei soliti posti.
C'è una bella striscia anche in media valtellina.
Ecco il radar
http://www.meteovarese.net/radar%20grande.html |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Mar 07, 2007 10:37 am Oggetto: |
|
|
E' inutile quella zona lì che vengano da nord o vengano da sud becca sepre qualche cosa!
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Mar 07, 2007 11:11 am Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | E' inutile quella zona lì che vengano da nord o vengano da sud becca sepre qualche cosa!
Fabrizio |
Non per niente, dopo alcune zone del Friuli, quelle sono le 2 valli piu nevose delle Alpi, seguite immediatamente dalle Orobie. |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Mer Mar 07, 2007 12:56 pm Oggetto: |
|
|
questo notte e in mattinata precipitazioni abbondanti, ora finite, spolverata a 1000 sulle orobie e un po' più alta sulle retiche...in quota deve averne fatta parecchia
ciao da ponte in v. |
|
Top |
|
 |
|