Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Harry
Registrato: 02/12/07 18:40 Messaggi: 13 Residenza: Iseo Beach (BS)
|
Inviato: Sab Gen 05, 2008 6:30 pm Oggetto: Ramponi da misto |
|
|
Vorrei comprare dei ramponi da misto da usare quando faccio scialpinismo, soprattutto per le gite primaverili. Li vorrei leggeri ma non di alluminio, li ho usati, ma secondo me su roccia hanno poca presa. Ora uso un paio di vecchi Camp che pesano circa un chilo. Qualcuno ha suggerimenti da darmi  |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Sab Gen 05, 2008 7:01 pm Oggetto: Re: Ramponi da misto |
|
|
Harry ha scritto: | Vorrei comprare dei ramponi da misto da usare quando faccio scialpinismo, soprattutto per le gite primaverili. Li vorrei leggeri ma non di alluminio, li ho usati, ma secondo me su roccia hanno poca presa. Ora uso un paio di vecchi Camp che pesano circa un chilo. Qualcuno ha suggerimenti da darmi  |
Grivel AirTech o G12 (un po più pesanti) per esempio |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Sab Gen 05, 2008 7:11 pm Oggetto: Re: Ramponi da misto |
|
|
Harry ha scritto: | Vorrei comprare dei ramponi da misto da usare quando faccio scialpinismo, soprattutto per le gite primaverili. Li vorrei leggeri ma non di alluminio, li ho usati, ma secondo me su roccia hanno poca presa. Ora uso un paio di vecchi Camp che pesano circa un chilo. Qualcuno ha suggerimenti da darmi  |
2 qualità difficili da abbinare.
io con gli ande in lega a livello sci alpinismo non ho mai avuto problemi. abbiamo pure fatto la sieris diretta con quelli.
per le volte in cui penso di trovare cose + impegnative uso un paio di ramponi + tosti. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Gen 05, 2008 7:27 pm Oggetto: Re: Ramponi da misto |
|
|
espo ha scritto: | Harry ha scritto: | Vorrei comprare dei ramponi da misto da usare quando faccio scialpinismo, soprattutto per le gite primaverili. Li vorrei leggeri ma non di alluminio, li ho usati, ma secondo me su roccia hanno poca presa. Ora uso un paio di vecchi Camp che pesano circa un chilo. Qualcuno ha suggerimenti da darmi  |
2 qualità difficili da abbinare.
io con gli ande in lega a livello sci alpinismo non ho mai avuto problemi. abbiamo pure fatto la sieris diretta con quelli.
per le volte in cui penso di trovare cose + impegnative uso un paio di ramponi + tosti. |
straquoto espo. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Sab Gen 05, 2008 7:30 pm Oggetto: Re: Ramponi da misto |
|
|
Domonice ha scritto: |
straquoto espo. |
grazie capo come è buono lei  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Gen 05, 2008 7:38 pm Oggetto: Re: Ramponi da misto |
|
|
espo ha scritto: | Domonice ha scritto: |
straquoto espo. |
grazie capo come è buono lei  |
è sempre il solito discorso della leggerezza unita alla prestazione. Se si pensa che il rampone non serva va benissimo quello di alluminio, per emergenza. Se bisogna affrontare pendii ripidi/canali nevosi l'ande ha delle ottime punte, se bisogna arrampicare su misto il G12 torna buono anche se pesa. Non esiste il compromesso. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Gen 06, 2008 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Io uso gli Irvis della Charlet e mi trovo benissimo. Sono dei 10 punte non troppo pesanti (800 g), ci faccio scialpinismo e vie classiche sia di neve/ghiaccio che di misto (ci ho fatto il Tua e le cresta del Coca di recente). Anche per tratti di ghiaccio vivo non lunghissimi vanno bene (da nuovi...).
Ho preso l'attacco Sidelock, difficile da calzare, ma si adattava bene ai miei scarponi Dynafit (con cui non riesco a calzare Grivel Air Tech Light ad esempio...).
Eccoli qui...
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Harry
Registrato: 02/12/07 18:40 Messaggi: 13 Residenza: Iseo Beach (BS)
|
Inviato: Lun Gen 07, 2008 7:12 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Io uso gli Irvis della Charlet e mi trovo benissimo. Sono dei 10 punte non troppo pesanti (800 g), ci faccio scialpinismo e vie classiche sia di neve/ghiaccio che di misto (ci ho fatto il Tua e le cresta del Coca di recente). Anche per tratti di ghiaccio vivo non lunghissimi vanno bene (da nuovi...).
Ho preso l'attacco Sidelock, difficile da calzare, ma si adattava bene ai miei scarponi Dynafit (con cui non riesco a calzare Grivel Air Tech Light ad esempio...).
Eccoli qui...
 |
Per quale motivo sui Dynafit non riesci a montare i Grivel Air Tech  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Gen 07, 2008 9:15 am Oggetto: |
|
|
Harry ha scritto: | Per quale motivo sui Dynafit non riesci a montare i Grivel Air Tech  |
Non si chiude adeguatamente la talloniera e la fibbia di chiusura mi basta al pelo. Li ho usati, ma spesso mi si slacciavano. Una volta con molta neve fresca ho perso un rampone senza accorgermene e ho dovuto fare avanti e indietro su una cresta dell'engadina per cercarlo nella neve fonda.... ho il modello con puntale new matic.
Per qualsiasi rampone da usare con scarponi da skialp consiglio vivamente di portarsi lo scarpone in negozio e provare più volte il sistema di chiusura. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Harry
Registrato: 02/12/07 18:40 Messaggi: 13 Residenza: Iseo Beach (BS)
|
Inviato: Dom Feb 10, 2008 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Anche se con un po' di ritardo grasie a tutti dei consigli. Alla fine ho preso gli Grivel Air Tech. Non pesano 850 grammi come dichiarato ma un bel kilo tondo. Comunque oggi li ho provati su un tratto di roccia e neve e per arrampicare (almeno su facile) vanno benissimo. Inotre non fanno un minimo di zoccolo. Cento euri spesi bene.  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Feb 10, 2008 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Harry ha scritto: | Anche se con un po' di ritardo grasie a tutti dei consigli. Alla fine ho preso gli Grivel Air Tech. Non pesano 850 grammi come dichiarato ma un bel kilo tondo. Comunque oggi li ho provati su un tratto di roccia e neve e per arrampicare (almeno su facile) vanno benissimo. Inotre non fanno un minimo di zoccolo. Cento euri spesi bene.  |
Sei sicuro del peso? Li ho anch'io ma sono quasi certo che pesino meno. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Harry
Registrato: 02/12/07 18:40 Messaggi: 13 Residenza: Iseo Beach (BS)
|
Inviato: Mar Feb 12, 2008 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Harry ha scritto: | Anche se con un po' di ritardo grasie a tutti dei consigli. Alla fine ho preso gli Grivel Air Tech. Non pesano 850 grammi come dichiarato ma un bel kilo tondo. Comunque oggi li ho provati su un tratto di roccia e neve e per arrampicare (almeno su facile) vanno benissimo. Inotre non fanno un minimo di zoccolo. Cento euri spesi bene.  |
Sei sicuro del peso? Li ho anch'io ma sono quasi certo che pesino meno. |
Pesati con la bilancia della cucina....controllato che pesasse giusto con pacchetti di pasta da mezzo chilo di diverse marche....margine di errore bassissimo.....un kilo  |
|
Top |
|
 |
|