Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Dom Feb 10, 2008 11:48 pm Oggetto: F3 Scarpa |
|
|
ma sto soffietto fa veramente la differenza ?
non dà problemi a calzare i ramponi ? |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Lun Feb 11, 2008 8:35 am Oggetto: Re: F3 Scarpa |
|
|
Mat ha scritto: | ma sto soffietto fa veramente la differenza ?
non dà problemi a calzare i ramponi ? |
Parlo da possessore di F1. La comodità si sente soprattutto in salite a piedi e nei falsopiani.
Per i ramponi assolutamente no problem. |
|
Top |
|
 |
frik
Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
|
Inviato: Lun Feb 11, 2008 9:38 am Oggetto: |
|
|
Anche io parlo da possesore di F1 e la mia personale opinione è che i vantaggi del soffietto sono davvero tanti. Si cambia letteralmente il modo di camminare con gli sci, il piede fà un movimento molto più naturale. Non parliamo poi quando si fanno tratti senza sci...con i ramponi non ho mai avuto problemi ma per sicurezza ho aggiunto una fettuccia piccola di sicurezza sul puntale perchè sul ripido se lo scarpone si dovesse piegare troppo secondo mè il rampone potrebbe anche sfilarsi...(anche se in realtà non ho mai sentito che fosse successo) |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Lun Feb 11, 2008 11:21 am Oggetto: |
|
|
se utilizzassi lo scarpone in cascata allora forse non è proprio il massimo ... !!?? |
|
Top |
|
 |
frik
Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
|
Inviato: Lun Feb 11, 2008 12:27 pm Oggetto: |
|
|
secondo me non dovresti avere grossi problemi perchè il rampone da cascata è molto più rigido del rampone ultra leggero da scialpinismo e quindi non dovrebbe piegarsi nemmeno quando sei in appoggio sulle punte, inoltre il sistema di fissaggio allo scarpone è molto più serio. Poi faccio anche un'altra considerazione, gli scarponi che si utilizzano normalmente su cascata sono certamente meno rigidi quindi...
Comunque se ti risponde qualcuno più esperto di ghiaccio e materiali inerenti magari vengo smentito...qui nel sito ci sono persone molto competenti. |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Lun Feb 11, 2008 12:40 pm Oggetto: |
|
|
frik ha scritto: | secondo me non dovresti avere grossi problemi perchè il rampone da cascata è molto più rigido del rampone ultra leggero da scialpinismo e quindi non dovrebbe piegarsi nemmeno quando sei in appoggio sulle punte, inoltre il sistema di fissaggio allo scarpone è molto più serio. Poi faccio anche un'altra considerazione, gli scarponi che si utilizzano normalmente su cascata sono certamente meno rigidi quindi...
Comunque se ti risponde qualcuno più esperto di ghiaccio e materiali inerenti magari vengo smentito...qui nel sito ci sono persone molto competenti. |  |
|
Top |
|
 |
|