| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mar 02, 2017 6:59 pm    Oggetto: Cima Monticelli, la solitudine esiste! | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Invogliato dalle molteplici info di amici e social sulle splendide condizioni dei versanti nord della Val Brembana avevo quasi deciso di fare rotta su Foppolo, dopo una vita, per tritare un po' di polvere... beh, tritare... dalle foto che ho visto non è che ci sia rimasto tanto da tritare, oramai durante le settimana c'è più gente sugli sci che al lavoro... e poi di sicuro chissà che ressa, mica li leggo solo io i report     . Andiamo alla vecchia, puntiamo su qualcosa di poco frequentato. La prima volta qui per me fu 16 anni fa, a Luglio. Annata eccezionale per lo scialpinismo. Avevo portato gli sci a spalle fino al Linge dove ricordo che un gruppo di volontari stava scavando una trincea alla ricerca del bivacco sepolto da metri e metri di neve...
 
 
REPORT TECNICO  
 
 
Parcheggiamo alla sbarra per il Gavia e sci ai piedi ci inoltriamo nella piattissima Val delle Messi oggi tirata da un gatto che ha pistato un anello di fondo.
 
 
 
 
 
 
 
La stradina passa via veloce ed arriviamo al suo termine presso il rif. Valmalza. Adesso inizia lo splendido terreno aperto alla volta delle cime circostanti
 
 
 
 
 
 
 
Durante la salita incontriamo un altro scialpinista solitario, anche lui diretto alla Monticelli. E' il mitico Born to Run, utente storico di On Ice, che si unira al gruppo. Arriviamo al cospetto del canalone... è intonso, solo per questo vale la pena di provarci!
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Io e l'Orobico ci alterniamo alla battitura...
 
 
 
 
 
 
 
...e il gruppo segue ordinato. Alle sue spalle il Corno dei tre Signori
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Verso il suo termine il canalino ripido che conduce ai pendii sovrastanti impone l'uso dei rampanti
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Out, finalmente al sole
 
 
 
 
 
 
 
Verso la cima
 
 
 
 
 
 
 
sulla ex vedretta di Monticelli   
 
 
  
 
 
 
 
Sul ripidone finale, poco prima della vetta
 
 
 
 
 
 
 
Il gruppo intanto si è sgranato, il ritmo imposto dall'Orobico è poco sostenibile 
 
 
 
 
 
 
 
Cima! 
 
 
 
 
 
 
 
Il gruppo felice in vetta!
 
 
 
 
 
 
 
E' ora di scendere a ricamare
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Nuovamente nel canalone
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Facendo un giro largo la bella mole della Punta di Pietra Rossa
 
 
 
 
 
 
 
E alla sua sinistra il bel canalone della Monticelli
 
 
 
 
 
 
 
L'ultimo salto prima della stradina, lunga, che ci riporterà alla macchina
 
 
 
 
 
The End _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		misteradamello
 
 
  Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mar 02, 2017 8:43 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma dai? allora fai ancora scialpinismo?   _________________ www.misteradamello.it | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mar 02, 2017 8:55 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				è stata una gran bella giornata
 
per me zona nuovissima, ho visto due tre cose per tornare    _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		cri
 
 
  Registrato: 29/01/08 09:24 Messaggi: 201 Residenza: ENTRATICO
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Mar 03, 2017 12:31 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bellissima questa zona...visitata tanti anni fa per salire alla cima savoretta passando dal linge...
 
Rivista un mese fa per il coleazzo....ma la pietra rossa merita assai..
 
Bellissime foto! _________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" 
 
Dante Alighieri. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		mauroedani
 
 
  Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Mar 03, 2017 4:07 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Bella questa, sarà x la location selvaggia oppure quell'alternarsi di pianetti pendii muretti... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fedora
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Mar 03, 2017 7:08 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Wow, questa me la segno    
 
Ero stata anch'io in zona taaaanti anni fa, per una scialpinistica alla Cima Savoretta. Oltre la bella gita, ricordo l'assoluta assenza di altri skialp oltre a me, il mio socio e il mio cagnolino nero di allora      | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Mar 05, 2017 9:00 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Aggiungo il mio contributo fotografico, visto che nel frattempo sono tornato in possesso della mia fotocamera smarrita...    
 
 
 
In salita nel canale laterale alla valle delle Messi con il mitico Born To Run
 
 
 
 
 
 
Qui già a tracciare nel canalone
 
 
 
 
 
 
Il gruppo ci segue a breve distanza, il canalone è ampio e alto circa 600m di dislivello.
 
Vedute bellissime sulle montagne circostanti.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Facciamo una sosta in uscita dal canale. Ermes in arrivo.
 
 
 
 
 
 
In vetta il morale è alto
 
 
 
 
 
 
In discesa verso il lenzuolo della parte alta
 
 
 
 
 
 
Poco sotto
 
 
 
 
 
 
Discesa nel canalone su farinetta pressata
 
 
 
 
 
 
Il finale ci riserva un buon firn (l'esposizione cambia completamente).
 
Ce lo godiamo in souplesse prima della stradina finale.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Chissà che la stagione non decolli...
 
 
Lorenz _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Mar 05, 2017 10:34 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | cri ha scritto: | 	 		  bellissima questa zona...visitata tanti anni fa per salire alla cima savoretta passando dal linge...
 
Rivista un mese fa per il coleazzo....ma la pietra rossa merita assai..
 
Bellissime foto! | 	  
 
Confermo, Cri! La P.R. l'ho salita anni fa col buon Fabio, la via normale è una discreta esperienza alpina, tra canali roccette e crestine. _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Ultimoarrivato
 
 
  Registrato: 04/02/09 21:30 Messaggi: 1176 Residenza: Castegnato
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 06, 2017 7:44 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Guardo le vostre foto..... poi guardo le mie.....   
 
Ok, dev'essere un'altra gita ....    _________________ Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
 
Negrita | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		luca.trovesi
 
 
  Registrato: 08/03/16 17:24 Messaggi: 107 Residenza: Costa di Mezzate
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mar 05, 2019 11:35 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Deciso di passare il weekend al bivacco Linge dovevamo solamente scegliere una meta per la gita di domenica... grazie a questo report del Dome e di Lorenzo non abbiamo avuto dubbi nello scegliere Cima Monticello come migliore itinerario per tutti: pendenze costanti ma non eccessive che permettono anche a chi non ha mai usato picca e ramponi di prendere confidenza.
 
 
Grazie mille a Dome e Lorenzo che hanno reportizzato questo itinerario e che abbiamo usato come guida! 
 
 
La Valle delle Messi è un gioiellino camuno
 
 
 
 
Grandi zaini e sorrisi
 
 
 
 
Rari confort da bivacco
 
 
 
 
Panoramica dal bivacco verso la Cima di Pietra Rossa e il canalone di salita, di prima mattina
 
 
 
 
Il gruppone pronto per la partenza
 
 
 
 
Verso il bellissimo canalone di Pietra Rossa
 
 
 
 
Il canalino che porta all'ex-ghiacciaio (oggi sarebbe stato ottimo da sciare)
 
 
 
 
Usciti dal canalino il panorama si apre verso San Matteo e il Corno dei Tre Signori
 
 
 
 
Sul plateau che porta in vetta... quattro di noi sono avanti a tracciare
 
 
 
 
Ripido canalino finale
 
 
 
 
Vettaaaa
 
 
 
 
Cima Presanella, Vermiglio e Sella Freshfield ???
 
 
 
 
Ultimi passi verso il bivacco, dove ci aspetta un lauto pranzo
 
  _________________ "La Montagna è fatta per tutti, non solo per gli Alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte" 
 
Guido Rey | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mar 05, 2019 11:21 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Top!    _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |