Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fitman
Registrato: 13/01/13 19:48 Messaggi: 139 Residenza: Provincia di Verona
|
Inviato: Sab Gen 12, 2019 4:54 pm Oggetto: Valsecca al Passo Val Secca |
|
|
Non sento nessuno che la risale, si fa o no? difficoltà? Grazie! |
|
Top |
|
 |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Sab Gen 12, 2019 5:31 pm Oggetto: Re: Valsecca al Passo Val Secca |
|
|
fitman ha scritto: | Non sento nessuno che la risale... |
Come no! Io ho timbrato due presenze nell'ultimo mese e la seconda volta ho trovato anche due tracce di discesa.
Si risale eccome ed oltre ad essere magnifica è anche molto comoda.
D'estate, come puoi leggere da questo report di Ares88 è problematico superare il primo salto per l'acqua. Il sentiero menzionato nel report tuttavia non l'ho ancora trovato (e neanche cercato), comunque non è evidentissimo.
Ora ti conviene seguire il corso del torrente valutando ad occhio quando è meglio la sponda destra o sinistra. C'è giusto qualche saltino in roccia nell'ordine del I o II grado ma molto breve e mai esposto: dona quel sano divertimento che fa passare più veloce la salita. Nella parte alta quando ero stato a dicembre c'era un breve tratto in ghiaccio un po' rognoso che ora però è tutto riempito di neve e si supera senza problemi.
Vai che ci sono delle meraviglie e sorprese che ti attendono
 _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
fitman
Registrato: 13/01/13 19:48 Messaggi: 139 Residenza: Provincia di Verona
|
Inviato: Sab Gen 12, 2019 5:46 pm Oggetto: Re: Valsecca al Passo Val Secca |
|
|
Zeno ha scritto: | fitman ha scritto: | Non sento nessuno che la risale... |
Come no! Io ho timbrato due presenze nell'ultimo mese e la seconda volta ho trovato anche due tracce di discesa.
Si risale eccome ed oltre ad essere magnifica è anche molto comoda.
D'estate, come puoi leggere da questo report di Ares88 è problematico superare il primo salto per l'acqua. Il sentiero menzionato nel report tuttavia non l'ho ancora trovato (e neanche cercato), comunque non è evidentissimo.
Ora ti conviene seguire il corso del torrente valutando ad occhio quando è meglio la sponda destra o sinistra. C'è giusto qualche saltino in roccia nell'ordine del I o II grado ma molto breve e mai esposto: dona quel sano divertimento che fa passare più veloce la salita. Nella parte alta quando ero stato a dicembre c'era un breve tratto in ghiaccio un po' rognoso che ora però è tutto riempito di neve e si supera senza problemi.
Vai che ci sono delle meraviglie e sorprese che ti attendono |
Grazie Mille, sei passato di lì per andare al "Diavolo", complimenti! |
|
Top |
|
 |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Sab Gen 12, 2019 5:49 pm Oggetto: Re: Valsecca al Passo Val Secca |
|
|
fitman ha scritto: | ...per andare al "Diavolo" |
Letteralmente
Se passi dalla Valsecca poi scrivi come va e cosa fai dopo così facciamo un po' di pubblicità a questo gioiellino orobico nascosto  _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
Detrito Hdemico
Registrato: 03/08/11 09:28 Messaggi: 155
|
Inviato: Sab Gen 12, 2019 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Subito dopo aver attraversato il torrente che scende dalla Valsecca lungo il sentiero che sale al Brunù, lo si risale a fianco per pochi metri fino a un evidente attraversamento che immette nel sentierino che salendo a sinistra del torrente risale il tratto con il salto d’acqua.
Il sentiero poi attraversa il torrente altre due o tre volte. Da un certo punto si sale sempre nel solco del torrente. Io l’ho percorso ad agosto del 2013. Le indicazioni me le aveva date l’inquilino della Baita Campiol. |
|
Top |
|
 |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Sab Gen 12, 2019 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Detrito Hdemico ha scritto: | lo si risale a fianco per pochi metri fino a un evidente attraversamento che immette nel sentierino che salendo a sinistra del torrente risale il tratto con il salto d’acqua |
A sinistra! Chissà perchè io lo cercavo con lo sguardo sempre a destra (salendo, non orografica) ed infatti non lo vedevo e non riuscivo neanche ad immaginarmi dove passasse. Grazie dell'informazione!
Tra l'altro ho appena visto che su www.openstreetmap.org il sentiero è segnato ed effettivamente fa proprio come dici tu. In ogni caso ora questo, almeno nella parte alta, non è percorribile perchè intersecato da diversi flussi ghiacciati (alcuni interessanti per altro!) _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
fitman
Registrato: 13/01/13 19:48 Messaggi: 139 Residenza: Provincia di Verona
|
Inviato: Sab Gen 12, 2019 8:08 pm Oggetto: Re: Valsecca al Passo Val Secca |
|
|
Zeno ha scritto: | fitman ha scritto: | ...per andare al "Diavolo" |
Letteralmente
Se passi dalla Valsecca poi scrivi come va e cosa fai dopo così facciamo un po' di pubblicità a questo gioiellino orobico nascosto  |
Sarò riconoscente...  |
|
Top |
|
 |
|