Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Pese
Registrato: 26/03/12 11:27 Messaggi: 40 Residenza: Monza
|
Inviato: Lun Set 17, 2018 7:40 am Oggetto: Film di montagna & Instagram |
|
|
Ciao a tutti,
da qualche anno mi sto cimentando con la videocamera per produrre cortometraggi che trattino il tema fondamentale dell'alpinismo tradizionale: perchè scaliamo? perchè rischiamo e fatichiamo? Spesso si vedono film di montagna spettacolari da un punto di visto sportivo ma un po' poveri sul lato umano.
Dopo un corto acerbo a seguito di una spedizione al Khan Tengri (7010m, Asia centrale) che ha partecipato ad alcuni film festival, ora sto lavorando con attrezzatura semi-professionale cercando di migliorare sempre di più (trovate le info nel link del blog riportato sotto).
Parallelamente mi sono iscritto su Instagram (avevo evitato i social finora) per pubblicizzare quanto produco e mostrare quello che vedo durante le scalate.
Il tentativo è quello di raggiungere un buon seguito per poter realizzare alcuni progetti video che ho in mente sempre sulla linea dell'alpinismo tradizionale.
Spero che diate un'occhiata al mio profilo e magari mi seguiate, sarebbe una bella soddisfazione poter contare su un supporto anche sul fronte social per poter dare forza ai contenuti di un certo modo di concepire la montagna (trovate il link Instagram riportato sotto).
Grazie
Claudio Pesenti _________________ https://instagram.com/mountainexplorermovies
https://mountain-explorers.blogspot.com |
|
Top |
|
 |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Mer Set 19, 2018 10:28 am Oggetto: |
|
|
Ciao, pur non essendo appassionato in generale di cinema e tanto meno di cinema di montagna ho guardato il tuo profilo instagram (lo può visualizzare anche chi come me non è registrato su tale servizio).
Al momento ho trovato solo video molto brevi (10 o 20 secondi) e qualche foto...
Riguardo al tuo interesse profondo sul "perchè dell'alpinismo"... beh! Bella domanda
L'anno scorso ho lavorato un po' a riguardo in occasione della tesina di maturità mettendo in relazione il movente alpinistico nella storia alpinistica relazionato alle varie stagioni della letteratura, storia dell'arte, musica o più in generale del pensiero umano.
Sicuramente interessante anche se è meglio non arrovellarsi poi troppo (specie quando ti chiedi il senso di far alpinismo nelle Orobie )
In ogni caso ti segnalo questo libro: https://www.amazon.it/PERCHE-DELLALPINISMO-Unantologia-della-letteratura/dp/B00LGXC814
e ti faccio un grande in bocca al lupo per la tua attività.
Ciao  _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
Pese
Registrato: 26/03/12 11:27 Messaggi: 40 Residenza: Monza
|
Inviato: Mer Set 19, 2018 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Zeno!
Come dicevo ho iniziato da poco su questo social quindi troverai certamente (per ora) una cinquantina di foto (le foto vengono caricate di giorno in giorno, non come album tutte in blocco), mentre non è possibile caricare video più lunghi di 60 sec su Instagram. Forse avrai notato anche consigli di lettura, citazioni e scalate selezionate con tracciato segnato in foto sperando che siano interessanti.
Puoi vedere sul link del blog cosa ho realizzato finora in termini di film (il primo corto come dicevo molto acerbo può essere visto qui: https://www.youtube.com/watch?v=Sy3oI0rQoxs&t=800s) partecipando ad alcuni film festival. Molto poco e molto male, ma ora si cerca di migliorare.
Quanto al perchè si scala...dovendo rischiare letteralmente la vita o quantomeno faticare di maledetto per raggiungere la cima di un ammasso di roccia e ghiaccio....penso sia fondamentale arrovellarsi sul perchè lo si fa. I più grandi lo hanno sempre fatto (Kurtyka e la Via della Montagna, Bonatti e il Scalare se stessi,..)...Qui puoi trovare una relazione che avevo tenuto al CAI di Bergamo su questo tema (per quello che vale..non sono uno speaker eh...): https://www.youtube.com/watch?v=UmW_jdnJgCI
Buone scalate!
Claudio _________________ https://instagram.com/mountainexplorermovies
https://mountain-explorers.blogspot.com |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Set 19, 2018 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Zeno ha scritto: |
Al momento ho trovato solo video molto brevi (10 o 20 secondi) e qualche foto...
|
https://www.youtube.com/watch?v=Sy3oI0rQoxs
All'inizio mi pareva un po' lento. Poi ti adegui al ritmo e diventa piacevole.
Certo che sei bello riflessivo Pese.
Il nuovo corto invece non l'ho trovato. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
lucaserafini
Registrato: 25/04/18 22:33 Messaggi: 45 Residenza: milano
|
Inviato: Gio Set 20, 2018 12:19 am Oggetto: |
|
|
Pese ha scritto: | Ciao Zeno!
Come dicevo ho iniziato da poco su questo social quindi troverai certamente (per ora) una cinquantina di foto (le foto vengono caricate di giorno in giorno, non come album tutte in blocco), mentre non è possibile caricare video più lunghi di 60 sec su Instagram. Forse avrai notato anche consigli di lettura, citazioni e scalate selezionate con tracciato segnato in foto sperando che siano interessanti.
Puoi vedere sul link del blog cosa ho realizzato finora in termini di film (il primo corto come dicevo molto acerbo può essere visto qui: https://www.youtube.com/watch?v=Sy3oI0rQoxs&t=800s) partecipando ad alcuni film festival. Molto poco e molto male, ma ora si cerca di migliorare.
Quanto al perchè si scala...dovendo rischiare letteralmente la vita o quantomeno faticare di maledetto per raggiungere la cima di un ammasso di roccia e ghiaccio....penso sia fondamentale arrovellarsi sul perchè lo si fa. I più grandi lo hanno sempre fatto (Kurtyka e la Via della Montagna, Bonatti e il Scalare se stessi,..)...Qui puoi trovare una relazione che avevo tenuto al CAI di Bergamo su questo tema (per quello che vale..non sono uno speaker eh...): https://www.youtube.com/watch?v=UmW_jdnJgCI
Buone scalate!
Claudio |
Caro Claudio,
take it easy, e non prenderti troppo sul serio, alla fine si va in montagna per occupare il tempo libero con qualcosa che ci piace... e che ci mantiene un livello adeguato di adrenalina nell'organismo... io sono tornato in montagna perche' non mi bastavano piu' sesso e scienza (in ordine sparso), ma non scambio cio' che e' importante per far progredire ed evolvere l'homo sapiens sapiens con cio' che lo diletta... comunque bravo, bei video, anche se lasciatelo dire sei un pessimo speaker, mi sono addormentato al minuto 0:30', ma come dice il saggio della ValBrembana: so'che e melù a la so' stagiu'... climb-up!! _________________ whatever doesn't kill you makes you stronger |
|
Top |
|
 |
Pese
Registrato: 26/03/12 11:27 Messaggi: 40 Residenza: Monza
|
Inviato: Gio Set 20, 2018 9:34 am Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
Il nuovo corto invece non l'ho trovato. |
Ciao fabiomaz!
Il nuovo corto è ora in sottomissione a film festival di montagna (sperando che qualcuno lo prenda ) quindi non lo troverai in rete. Personalmente e anche a giudizio condiviso da altri è decisamente meglio del primo, molto acerbo sulla parte di editing.
lucaserafini ha scritto: |
alla fine si va in montagna per occupare il tempo libero con qualcosa che ci piace... e che ci mantiene un livello adeguato di adrenalina nell'organismo... |
Il mondo è bello perchè è vario
lucaserafini ha scritto: |
io sono tornato in montagna perche' non mi bastavano piu' sesso e scienza |
Io invece vado in montagna solo quando non c'è la F..a guarda un po'  _________________ https://instagram.com/mountainexplorermovies
https://mountain-explorers.blogspot.com |
|
Top |
|
 |
lucaserafini
Registrato: 25/04/18 22:33 Messaggi: 45 Residenza: milano
|
Inviato: Gio Set 20, 2018 11:14 am Oggetto: |
|
|
Pese ha scritto: | fabiomaz ha scritto: |
Il nuovo corto invece non l'ho trovato. |
Ciao fabiomaz!
Il nuovo corto è ora in sottomissione a film festival di montagna (sperando che qualcuno lo prenda ) quindi non lo troverai in rete. Personalmente e anche a giudizio condiviso da altri è decisamente meglio del primo, molto acerbo sulla parte di editing.
lucaserafini ha scritto: |
alla fine si va in montagna per occupare il tempo libero con qualcosa che ci piace... e che ci mantiene un livello adeguato di adrenalina nell'organismo... |
Il mondo è bello perchè è vario
lucaserafini ha scritto: |
io sono tornato in montagna perche' non mi bastavano piu' sesso e scienza |
Io invece vado in montagna solo quando non c'è la F..a guarda un po'  |
Ottimo Claudio, sono contento che ci intendiamo, ognuno la vede alla sua maniera... Tante Buone Salite a te! _________________ whatever doesn't kill you makes you stronger |
|
Top |
|
 |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Ven Set 21, 2018 11:37 am Oggetto: |
|
|
Pese ha scritto: |
Quanto al perchè si scala...dovendo rischiare letteralmente la vita o quantomeno faticare di maledetto per raggiungere la cima di un ammasso di roccia e ghiaccio....penso sia fondamentale arrovellarsi sul perchè lo si fa. |
Il mio "non arrovellarsi troppo" era per lo più scherzoso, è ovvio che è giusto e doveroso interrogarsi sul perchè si fanno le cose! Quello che volevo trasmettere è però la necessità (secondo me, eh) di concedersi ed accettare il non riuscire ad abbracciare in pieno e comprendere fino in fondo il perchè si va in montagna.
Mi piace vederlo quasi come un mistero da indagare, scoprire ed assaporare poco a poco mentre si matura personalmente, alpinisticamente e si conoscono nuovi posti, storie ed approcci all'alpe.
Tornando ai filmati, se dici che quello appena realizzato è più maturo del primo attendo che diventi dipsonibile per vederlo.  _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
|