Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
Inviato: Sab Ago 18, 2018 1:26 pm Oggetto: Estate Valtellinese |
|
|
Anche se non è ancora finita, quest'estate sono riuscito a togliermi tanti sfizi di vie poco conosciute nelle Alpi Retiche...
Vuoi per la mancanza di guide recenti (l'unica è la bibbia cai tci Alpi Retiche), vuoi per la scarsa qualità della roccia sono pochi gli alpinisti che si avventurano da queste parti così ho pensato di fare un bel report per dare qualche spunto agli on icers
Partiamo dalla Val Viola dove abbiamo ripetuto lo spigolo Sud della Punta di Dugurale.. una bella via di 200mt su roccia buona con difficoltà al massimo di IV+, la cima è esteticissima e la discesa veloce ne fanno un ottimo e abbordabile itinerario..
La bellissima punta di Dugurale, la via sale lungo lo spigolo/parete di sx
uscita in Cima sull'affilata cresta, alle spalle il Corno Dosdè
Rimaniamo in Val Viola dove abbiamo salito la cresta sw del Pizzo Dosdè, qui la roccia è molto bella e la linea estetica. La via supera un primo risalto con 2/3 lunghezze fino a IV, segue un bel tratto in conserva sul II/III e poi ancora un paio di tiri sul torrione sommitale. Da qui ci si slega e si continua su terreno facile fino in cima.
La linea della cresta vista scendendo dal Pizzo Dosdè per la via normale
Momenti di arrampicata lungo la cresta
Ci spostiamo in territorio Sondalino dove abbiamo salito la Punta Maria delle Cime di Redasco...
L'itinerario fino all'antecima è molto divertente e facile, dall'antecima la salita alla cima è molto delicata su terreno veramente friabile e delicato
In salita lungo il torrione (da cui poi bisogna calarsi) appena prima della cima
L'ultimo tratto di cresta, notare l'instabilità della roccia
Selfie di Vetta
Ci spostiamo in Val Grosina dove saliamo la via dei Matt, aperta dal fortissimo Duilio Strambini sul bellissimo Pizzo Matto. La via sale lungo l'avancorpo e infine lungo la cresta finale con difficoltà di III E IV su roccia molto bella
Avvicinamento alla parete
momenti di arrampicata
Spostandoci nel Livignasco saliamo prima lo spigolo Nord del Monte Foscagno, via stupenda su roccia davvero bella con difficoltà costanti di IV/IV+ e la parete sud della Corna Cavalli, quest'ultima invece con roccia molto friabile ma ambiente molto bello e difficoltà fino al IV (poco proteggibile per scarsca compattezza della roccia)
Avvicinamento al Monte Foscagno
e in salita lungo lo spigolo, roccia super
la parete della Corna Cavalli durante l'avvicinamento dalla Val Saliente
e alcuni tratti di arrampicata (tra cui la calata da un torrione salito per "errata scelta del percorso")
sperando di avervi fatto venire un pò di voglia...
the end
 _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Sab Ago 18, 2018 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Davvero un bel report e molto insolito grazie molte.
p.s. la foto con la didascalia "roccia instabile" se fosse un sito della val d'aosta ok ...ma a degli orobici dai ….. è una cresta MONOLITICA  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
Inviato: Sab Ago 18, 2018 5:32 pm Oggetto: |
|
|
BiancoAtlas ha scritto: | Davvero un bel report e molto insolito grazie molte.
p.s. la foto con la didascalia "roccia instabile" se fosse un sito della val d'aosta ok ...ma a degli orobici dai ….. è una cresta MONOLITICA  |
davvero
comunque, scherzi a parte, è stata la salita più marcia che ho mai fatto fin'ora.. Ogni passo fatto in cresta si sente lo scricchiolio sotto molti metri più avanti  _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni |
|
Top |
|
 |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Lun Ago 20, 2018 8:49 am Oggetto: |
|
|
Che bello! Grazie del fotoreport
Sono posti totalmente sconosciuti per me ma direi che se l'obbiettivo era instillare un po' di curiosità a "quelli che stanno a sud dell'Adda" è stato centrato  _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
Inviato: Lun Ago 20, 2018 10:36 am Oggetto: |
|
|
Zeno ha scritto: | Che bello! Grazie del fotoreport
Sono posti totalmente sconosciuti per me ma direi che se l'obbiettivo era instillare un po' di curiosità a "quelli che stanno a sud dell'Adda" è stato centrato  |
Naturamente se avete bisogno di qualche info in più basta chiedere
magari ci scappa anche qualcosa insieme  _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Ago 25, 2018 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la condivisione Giacomo!!! Mi fa piacere vedere difficoltà umane quando si rendono noti itinerari di questo tipo
 _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Sab Ago 25, 2018 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Belle esplorazioni, complimenti  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
luca.trovesi
Registrato: 08/03/16 17:24 Messaggi: 107 Residenza: Costa di Mezzate
|
Inviato: Lun Set 03, 2018 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Proprio bello! Grazie mille del fotoreport  _________________ "La Montagna è fatta per tutti, non solo per gli Alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"
Guido Rey |
|
Top |
|
 |
|