Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Sab Mag 26, 2018 7:53 am Oggetto: Acquisto fotocamera (persona ignorante in materia) |
|
|
Ciao a tutti!
Fino ad ora ho sempre fotografato in montagna con il telefono o con una macchinetta di bassa lega presa con i punti dell’esselunga che poi mi è caduta dalla Corna di S. Fermo…
Volevo acquistare una macchina foto un po’ più seria; ho visto che ci sono già diversi topic a riguardo ma ho qualche esigenza particolare e necessito di “linguaggio di base” perché in materia sono proprio ignorante.
Mi serve una macchina che faccia foto (non mi interessa la parte video); per ora scatterei con l’automatico ma mi piacerebbe avere un aggeggio con impostazioni manuali per poter imparare in futuro qualcosa in più.
Inoltre, se possibile, mi piacerebbe che avesse uno zoom abbastanza potente.
La cosa che mi interessa di più è che sia resistente (magari anche un po’ impermeabile), non troppo voluminosa e con una custodia funzionale agli scatti in parete (magari con una longe elastica o qualcosa di simile perchè ho il terrore che mi cada o che prenda qualche colpo).
Pensavo di spendere 300 - 400 € e sono disposto a prenderla anche usata / Amazon Wharehouse se può essere una buona idea.
Grazie in anticipo a tutti!  _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Sab Mag 26, 2018 11:56 am Oggetto: |
|
|
No dai Zeno ,messa così ti manca solo la vaselina . 300 / 400 euro la compri nuova tieni basse le aspettative altrimenti la gente ti ........
Ad ogni modo BRAVO fai foto e poi posta mi raccomando
Ciao Toni _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Sab Mag 26, 2018 8:55 pm Oggetto: |
|
|
La questione non è più semplice come qualche anno fa. Le compatte una volta erano molto curate ora con l'avvento dei cellulari ci sono pochi modelli di compatta di fascia alta, oppure bisogna già passare sulle mirrorless che sono però più costose.
In compenso essendo un mercato che interessa poco non si trovano review in giro.
Detto questo se parti da quella del supermercato basta poco per andare sopra come qualità.
Se ne cerchi una con uno zoom potente devi andare su una superzoom, non sono il massimo della qualità d'immagine, però puoi spendere meno dei 300-400 euro, guarda i modelli di Canon o Panasonic ad esempio. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Dom Mag 27, 2018 11:22 am Oggetto: |
|
|
BiancoAtlas ha scritto: | 300 / 400 euro |
Questi erano i risparmi che ho messo da parte per questa cosa... se posso spendere di meno con risultati di poco inferiori o comunque sufficienti alle mie esigenze tanto meglio!
BiancoAtlas ha scritto: | fai foto e poi posta mi raccomando |
Questo sicuramente!
LorenzOrobico ha scritto: | La questione non è più semplice come qualche anno fa. Le compatte una volta erano molto curate ora con l'avvento dei cellulari ci sono pochi modelli di compatta di fascia alta, oppure bisogna già passare sulle mirrorless che sono però più costose.
In compenso essendo un mercato che interessa poco non si trovano review in giro.
Detto questo se parti da quella del supermercato basta poco per andare sopra come qualità.
Se ne cerchi una con uno zoom potente devi andare su una superzoom, non sono il massimo della qualità d'immagine, però puoi spendere meno dei 300-400 euro, guarda i modelli di Canon o Panasonic ad esempio. |
Grazie, di una roba del genere cosa dici? https://www.amazon.it/Sony-DSC-HX60-Fotocamera-Digitale-Cyber-shot/dp/B00I9X2KLW
Grazie ancora _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
|