Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Mag 03, 2018 5:34 pm Oggetto: Una Nadelgrat Franz style... |
|
|
Correva l'anno... boh, almeno un paio di lustri fa... allora ancora andavo in montagna. Quella "seria" intendo, con rifugi, razzi e mazzi... Il buon Franzone mi propose di effettuare quella bella traversata, non col metodo "classico" ovvero salendo dalla MischabelHutte, ma con la logistica Franziana, andando a dormire nel più romantico e malcagato rifugio Bordier.
Alla partita partecipano anche Lorenzo e il Gian, insieme al Robi. Gruppo estremamente eterogeneo come provenienza, attitudini, capacità, allenamento... insomma tutto normale, come da consuetudine Franziana. Al mattino in quel paesino sperdutol'atmosfera è rilassata, gli zaini pesanti e il morale alle stelle. Il sentiero è bellissimo e la giornata anche. Il posto è ameno. Il rifugio è lontano ma non abbiamo fretta, lo raggiungiamo in 3 o 4 ore di comodo cammino.
Dal rifugio la vista sulla nostra traversata è mozzafiato
Il giorno dopo, il suo programma, al quale ci eravamo totalmente affidati, prevedeva la salita al piccolo Dirruhorn (chiedo venia per eventuali errori) al buio, per poter essere all'alba già sul filo dei 4000. Un pendio inizialmente di sfasciumi terribili percorso al buio (per fortuna). Ricordo il Franzone con il suo casco da sci in testa
La consueta magica alba a quelle quote... la macchinetta del Franz scattava foto come una mitraglietta vietnamita.
Finalmente si inizia a pestar neve.
Ricordo perfettamente la faccia del Franzone, entusiasta come un bambino. Di colpo il fiatone e la fatica svanirono. Iniziò a galoppare...
Io e lorenz decidemmo di fare le cose in manierà più "ponderata" e ci legammo per effettuare, qualora servisse, una conserva protetta. Stavamo tutti bene e rimanevamo comunque a vista. La giornata era splendida, il luogo grandioso!
Il percorso della cresta procedeva rapido e senza intoppi. Non trovammo mai difficoltà eccessive, certo bisognava sembre stare all'occhio e la cosa era stimolante.
CIMA CIMA!!!!!!! Ah, no... non ancora!!
C'è ancora tanto da fare, ma stiamo tutti bene
creste nevose o di misto si alternano a passaggi rocciosi "acrobatici"
Ormai è quasi fatta. Dopo chilometri di cresta ormai la vetta del Nadelhorn è ad un tiro di schioppo
E finalmente....CIMA CIMA CIMA!!!!
Dom de Mischabel
Lenzspitze
Ci aspetta ora una bella discesa. Il Franzone che fino a quel momento aveva galoppato agilmente d'un tratto divenne goffo e impacciato. "Sei stanco?" - "No, è che non mi fido molto in discesa..."
Il vero tratto chiave sarà poi uscire dal ghiacciaio.... ci ritroviamo su una lingua di ghiaccio ripido, vivo, nero, tempestato di detriti. Una scivolata ci scarnificherebbe
Tuttavia con calma e sangue freddo la svanghiamo. Non ci rimane quindi che riprendere il nostro sentiero e raggiungere l'auto. Dopo un intera giornata in giro per monti ci aspettava un lunghissimo rientro in patria.... ma con l'entusiasmo che avevamo addosso neanche la stanchezza potè sopraffarci.
Mi ha fatto piacere ricordare quella bella esperienza... Negli anni tutto è cambiato e la nostra frequentazione, complici alcuni fattori (tu ti eri dato anima e core all'alpinismo, io no) è andata a sparire... Abbiamo avuto parecchi battibecchi sul forum e sui social. Tu eri un "irriverente sbruffoncello" (cit) ma poi al telefono si risolveva tutto, da persone intelligenti e civili. Da amici. Ciao Franzone, state diventando una combriccola nutrita li nel regno Alto, confido nel tuo studio e nella pianificazione perfetta degli itinerari possibili per quando ci riincontreremo. See you next life !! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
L'ultima modifica di Domonice il Ven Mag 18, 2018 8:48 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Alpe
Registrato: 02/04/10 17:28 Messaggi: 121
|
Inviato: Lun Mag 07, 2018 9:05 am Oggetto: |
|
|
proprio una bella traversata Franz style... La chicca della BordierHutte la corteggio da anni.
belli e nostalgici questi ricordi |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Mag 10, 2018 8:26 am Oggetto: |
|
|
Eh eh.
Le origini del Franz..o quasi.
Non l'avevo mai visto quell'improbabile casco nero.
Bel ricordo Dome.
Schietto e sincero. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Gio Mag 10, 2018 8:39 am Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Bel ricordo Dome.
Schietto e sincero. |
Davvero! Grazie _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|