Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Mag 14, 2013 11:28 am Oggetto: Canale Nord del Coca..finalmente. |
|
|
Si era detto che saremmo tornati e siamo tornati.
OCIO: Report in stile Franziano, anche se non ho la mano fotografica del nostro.
Questa volta in uno splendido lunedì di tempo fresco e stabile, un lunedì feriale, torniamo nella amena val di Arigna. Di acqua sotto i ponti ne è passata un bel po', quindi sappiamo che sarà una salita semplice e che ci impegnerà di più la discesa. Ma sarà l'ambiente, sarà l'avvicinamento che bruscamente ti strappa dai pascoli verdi e allegri di Arigna per proiettarti in un mondo di roccia scura, neve e ghiaccio, o forse saranno gli imponenti accumuli di valanga ai piedi dei canali, ma come due anni fa, traversando a mezza costa, verso la conca di Marovin, provo uno strano senso di inquietudine.
Che però sparisce quando mettiamo piede sulla neve, duecento metri sotto la macchia rossa del Resnati, e il canale Nord Ovest si mostra più bonario di quanto la prospettiva non lo faccia apparire da più in basso nella valle.
La notte al Resnati è sempre piacevole, seppure la porta del bivacco sia purtroppo danneggiata e non chiuda più bene (si è rotta la parte in legno che bloccava il chiavistello, così la parte alta della porta rimane socchiusa e può aprirsi lasciando entrare vento e pioggia). Sul libro del bivacco leggiamo che siamo stati preceduti di un giorno da tre ragazzI, ma non siamo riusciti ad individuare la tracce di salita, segno che al mattino il rigelo è ottimo.
Poco dopo le 4 siamo in movimento. Rispetto a 2 due anni fa c'è molta più neve, la rigola centrale è meno incisa e grandiosa e tutto, in generale, è più semplice. La neve è ottima dove c'è stato scaricamento. Altrove si incontra una crosta insidiosa che scivola via se caricata.
Nel tratto finale, quello che non avevamo fatto, ci infiliamo in una divertente strettoia sulla sinistra con pendenze che si fanno interessanti, e sbuchiamo al colletto dove confluisce il canale nord est.
Qui ritroviamo le tracce di chi ci ha preceduto e le seguiamo fino alla vetta valtellinese del Coca, dove le tracce si fermano. Appena sotto la vetta individuiamo un canaletto che porta sotto cresta e finalmente la corda esce dallo zaino (altrimenti che ci stava a fare?). Con una calata entriamo sulla ovest e, con un breve traverso riprendiamo la cresta e siamo in vetta.
Il giro è ancora lungo e sappiamo che la parte più impegnativa è davanti. Quindi ripartiamo dopo una breve pausa. La discesa dalla parete Ovest è veloce e, anzi, segnaliamo che le condizioni sono strepitose!
La salita al passo di Coca invece è molto meno piacevole, sono 400 metri che non finiscono più. In compenso lo scenario del ghiacciaio del Lupo in versione invernale e intonsa è il premio per la fatica. In breve raggiungiamo il bivacco Corti e qui..ovviamente..facciamo la scelta sbagliata che aggiungerà avventura a pacchi alla giornata.
Passiamo sotto il bivacco verso il traverso dove passa la fantomatica via estiva. La neve non più al massimo, qualche crepo con ponti e la ricerca del canale "continuo" che dovrebbe portarci nella piana sotto il Resnati contribuiscono a tenere accesi i nostri "sensi ragno" e a bada la stanchezza che comincia a farsi sentire.
Il canale, interrotto per una decina di metri in corrispondenza di una cascatella ci "regala" l'ultima emozione di una breve disarrampicata su roccia non ottima ma neanche pessima.
Poi è solo discesa, la tensione che si allenta, un po' di sete e i pascoli che si fanno sempre più vicini e più verdi mentre ci lasciamo alle spalle il mondo delle vette.
Gran giornata con un grande socio e "sherpa".
Dal verde al bianco.
L'ultima casa accogliente (cit.)
La corona del Re Coca
Neve del deserto (neve recente dai 2500 in su)
La finestra che guarda ad Occidente
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Mag 14, 2013 11:30 am Oggetto: |
|
|
I primi 500 noiosi metri di canale li facciamo al buio
Sopra la prima strettoia
Primissimo sole sulla cima di Coca
Alba
Verso la strettoia finale (Franza style)
Uscita al colletto
Arriva il Peggone (obbligata)
Dura Orobia
Giù per la parete ovest
Sempre più in..basso
Un'oretta dopo, in prossimità del GPM (visto che c'è il Giro)
Meritata discesa
Vedretta del Lupo
Qui ci stava bene una bella sciata supergì
FINE
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Mag 14, 2013 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Belli i lunedì così... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mag 14, 2013 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Bel, capitolo chiuso!
Bene!
Certo...sembrava tutto "troppo" semplice dal tuo racconto...
Che sbatti la discesa dall'W, o no?
Ma le ciaspole sarebbero state inutili? Io le avrei portate (magari solo sullo zaino ;-( sbagliando)...
PS: peccato per il ripiego...
coi soci giusti ce l'avresti fatta  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
silver69
Registrato: 02/03/09 09:23 Messaggi: 158 Residenza: Melegnano - MI
|
Inviato: Mar Mag 14, 2013 1:14 pm Oggetto: |
|
|
belloooo, gran giro...
la salita tutta per voi...stupendo regalo... |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Mag 14, 2013 1:58 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Belli i lunedì così... |
Già un peccato lavorare
Tutto bello,bravi bagai  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mag 14, 2013 1:59 pm Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | Belli i lunedì così... |
Già un peccato lavorare |
Beh ma tanto saresti andato al Grignu ad abbassare il record te  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Mag 14, 2013 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | lupin-3 ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | Belli i lunedì così... |
Già un peccato lavorare |
Beh ma tanto saresti andato al Grignu ad abbassare il record te  |
si,se non avessi avuto soci
Ma coi soci  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Mag 14, 2013 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Bel, capitolo chiuso!
Bene!
Certo...sembrava tutto "troppo" semplice dal tuo racconto...
Che sbatti la discesa dall'W, o no?
Ma le ciaspole sarebbero state inutili? Io le avrei portate (magari solo sullo zaino ;-( sbagliando)...
PS: peccato per il ripiego...
coi soci giusti ce l'avresti fatta  |
Resta sempre lì, anche se per ora il Coca l'ho salito abbastanza.
Le condizioni non erano ottimali per gli sci e i primi 100 metri, con la crostina, non so se li avrei scesi.
Onestamente penso di no.
Per il resto tutto è stato semplice. La cordata oramai è affiatata e tanto basta.
La discesa dall'Ovest è stata un piacere, per le picche in particolare.
Le ciaspe sarebbero state inutili.
L'unica tensione l'han creata i traversi sotto la Corti. Ma era un tintinnare di campanelli d'allarme nella testa più che una difficoltà tecnica o un pericolo evidente.
Del tipo..se succede qualcosa sono stato un c......e.
Quindi concentrati e via veloci velocini.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Mag 14, 2013 4:12 pm Oggetto: |
|
|
sarà anche obbligata ( in fondo un fotoreport di una gita in cui c'è il Peggy senza la foto "arriva il peggone " è un po' come un concerto dei deep purple senza "smoke on the water " ) ma questa versione della fotona classicona è proprio epica....
Bravi raga, dente ( non del coca ) tolto e belle franza foto...  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
NICO 80
Registrato: 03/09/12 15:35 Messaggi: 112 Residenza: Albino (Bg)
|
Inviato: Mar Mag 14, 2013 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Bravi ragazzi! ottimo giro e pure ottimo report  _________________ Ravanando e imprecando si salgono tutte le vette! |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mer Mag 15, 2013 7:53 pm Oggetto: |
|
|
GRANDIOSI!!!!
Certo che, se la proposta non fosse arrivata il venerdì sera... magari avrei potuto togliere anch'io un po' di ruggine dalle picche!!!
Bravi,Bravi... Specialmente a sfruttare le poche giornate belle che ci stà regalando qesta primavera!!!  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Mag 15, 2013 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Ottima scelta, il canale N del Pizzo Coca è una vera chicca in un ambiente incredibile tanto più se si pensa alla modesta quota. Quando sei al bivacco sembra di essere mille metri più in alto e invece sei una quota dove a Bormio ci sono i boschi e i prati con le mucche
Mi hai fatto voglia di tornarci. lo salii molti anni fa e come te la risalita al Passo coca fu bella faticosa. Certo andarci con gli sci mi attira
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
Inviato: Gio Mag 16, 2013 8:59 am Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao,
Ottima scelta, il canale N del Pizzo Coca è una vera chicca in un ambiente incredibile tanto più se si pensa alla modesta quota. Quando sei al bivacco sembra di essere mille metri più in alto e invece sei una quota dove a Bormio ci sono i boschi e i prati con le mucche
Mi hai fatto voglia di tornarci. lo salii molti anni fa e come te la risalita al Passo coca fu bella faticosa. Certo andarci con gli sci mi attira
Fabrizio |
se vai con gli sci vengo anche io!  _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni |
|
Top |
|
 |
sacrifiCarlo
Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
|
Inviato: Gio Mag 16, 2013 9:35 am Oggetto: |
|
|
cauboi93 ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao,
Ottima scelta, il canale N del Pizzo Coca è una vera chicca in un ambiente incredibile tanto più se si pensa alla modesta quota. Quando sei al bivacco sembra di essere mille metri più in alto e invece sei una quota dove a Bormio ci sono i boschi e i prati con le mucche
Mi hai fatto voglia di tornarci. lo salii molti anni fa e come te la risalita al Passo coca fu bella faticosa. Certo andarci con gli sci mi attira
Fabrizio |
se vai con gli sci vengo anche io!  |
Eh, ma tanto non sarà mai in condizioni...
Citazione: | bensì la parete non fosse in condizioni, me ne sono sbattuto: io lo ero! |
Stupidate a parte, bravi, linea perfetta, compagnia ancor di più il giorno che trovo il socio giusto...  _________________ difficulties are just my starting point....
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you |
|
Top |
|
 |
|