Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kammerlander
Registrato: 15/08/09 07:57 Messaggi: 71 Residenza: bergamo
|
Inviato: Gio Apr 05, 2018 6:44 pm Oggetto: Gravel si ogravel no |
|
|
Ciao a tutti, vorrei cambiare bici strada e ho buttato l'occhio su questi nuovi modelli gravel. Ho visto sui siti vari modelli da ciclocross come la inflite della canyon, cross race della cube o giant advanced sx tutte con il monocorona sram apex o rival. Canyon produce un modello prettamente gravel di nome Grail con delle innovazioni per telaio e manubrio e monta cambio ultegra. Qualcuno di voi gia possiede una delle bici elencate o comunque una gravel? Attualmente sulla mia strada monto ultegra 52/36 pacco pignoni 11/32, con il monocorona piu o meno si raggiungono gli stessi rapporti, considerando anche il fatto che in pianura al massimo tiro un 52/12 quando sono in forma
La utilizzerei sia per giri lunghi su strada montando magari copertoni stradali da 28 o 30 sia per farci qualche giorno in ferie con borse e quantaltro.
Opinioni?....sparate pure. _________________ Kammerlander |
|
Top |
|
 |
Ultimoarrivato
Registrato: 04/02/09 21:30 Messaggi: 1176 Residenza: Castegnato
|
Inviato: Dom Apr 08, 2018 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao....
Non ho una gravel, quindi messaggio che forse lascia il tempo che trova...
Ho solamente montato copertoni da ciclocross (i piu stretti che ho trovato, da 26) su una normalissima bici da strada...
Al primo utilizzo, su strada, comfort aumentato di MOLTO, fatto piccole deviazioni su sterrato, a lato dell'asfalto, nella sabbia, e la sensazione è decisamente diversa che con le gomme stradali.
Non ho ancora provato un fuoristrada "serio" dove testare i rapporti, sicuramente così troppo cattivi, preferirei una scelta piu' "mountainbike", ma, si sa, la tripla sarebbe da sfigati  _________________ Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
Negrita |
|
Top |
|
 |
Kammerlander
Registrato: 15/08/09 07:57 Messaggi: 71 Residenza: bergamo
|
Inviato: Dom Apr 08, 2018 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Non credo che la tripla sia da sfogato, magari fiori moda....cosi dicono
Più che altro mi interessa capire come si comporta il telaio Grivel su strada, più flessibile e meno reattivo di una stradale pura ma se non si fanno fare chi se ne frega. Credo sia più confortevole visto le geometrie diverse e copertoni più larghi _________________ Kammerlander |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Apr 09, 2018 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Kammerlander ha scritto: |
il telaio Grivel su strada, più flessibile e meno reattivo di una stradale pura ma se non si fanno fare chi se ne frega
|
Gravel (e non Grivel !!) = meno seghe mentali
Devi capire se sei pronto, poi rimane solo da pedalare  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Apr 10, 2018 8:22 am Oggetto: Re: Gravel si ogravel no |
|
|
Kammerlander ha scritto: | Ciao a tutti, vorrei cambiare bici strada e ho buttato l'occhio su questi nuovi modelli gravel. Ho visto sui siti vari modelli da ciclocross come la inflite della canyon, cross race della cube o giant advanced sx tutte con il monocorona sram apex o rival. Canyon produce un modello prettamente gravel di nome Grail con delle innovazioni per telaio e manubrio e monta cambio ultegra. Qualcuno di voi gia possiede una delle bici elencate o comunque una gravel? Attualmente sulla mia strada monto ultegra 52/36 pacco pignoni 11/32, con il monocorona piu o meno si raggiungono gli stessi rapporti, considerando anche il fatto che in pianura al massimo tiro un 52/12 quando sono in forma
La utilizzerei sia per giri lunghi su strada montando magari copertoni stradali da 28 o 30 sia per farci qualche giorno in ferie con borse e quantaltro.
Opinioni?....sparate pure. |
Claus che però non scrive da un pezzo su OI ha una gravel.
Io l'ho occhieggiate ma alla fine sarebbe uno sfizio e le userei poco.
La Inflite è bellissima e guarda che ha il monocorona solo nei modelli "top di gamma". Le versioni AL hanno la doppia.
Però rispetto a una vera gravel penso sia un po' meno comoda la posizione e non essendo possibile provare il telaio in negozio.. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Apr 10, 2018 5:42 pm Oggetto: Re: Gravel si ogravel no |
|
|
Kammerlander ha scritto: | Ciao a tutti, vorrei cambiare bici strada e ho buttato l'occhio su questi nuovi modelli gravel. Ho visto sui siti vari modelli da ciclocross come la inflite della canyon, cross race della cube o giant advanced sx tutte con il monocorona sram apex o rival. Canyon produce un modello prettamente gravel di nome Grail con delle innovazioni per telaio e manubrio e monta cambio ultegra. Qualcuno di voi gia possiede una delle bici elencate o comunque una gravel? Attualmente sulla mia strada monto ultegra 52/36 pacco pignoni 11/32, con il monocorona piu o meno si raggiungono gli stessi rapporti, considerando anche il fatto che in pianura al massimo tiro un 52/12 quando sono in forma
La utilizzerei sia per giri lunghi su strada montando magari copertoni stradali da 28 o 30 sia per farci qualche giorno in ferie con borse e quantaltro.
Opinioni?....sparate pure. |
Ciao, ho preso una Gravel qualche mese fa e l'ho usata per qualche uscita poi è arrivata la neve e...
La scelta è stata indotta dal pozzetto che mi ha sfasciato il cerchio sul mio muletto che usavo per i viaggi, una vecchia battaglin in carbonio gommata 23 (di più non ci stava nel carro), proprio mentre stavo andando... lontano. Questa ha gomme da 32 (possibile arrivare al 42), geometria Endurance e freni a disco idraulici (avrei preferito meccanici, ma vabbè). Telaio e forcella carbonio. Non ho fatto giri lunghi, massimo 100/120 km credo ma ho potuto constatare un paio di differenze dalla classica bitumiera.
1: la galleggiabilità sul ghiaietto che ho fuori casa è incredibile, con quella di prima era impossibile stare sui pedali.
2: si pedala comodi anche sulle strade sterrate tra i vigneti della Franciacorta, abbastanza pietrose
3: la posizione di guida SEMBRA abbastanza rillassata. Devo verificare però la sensazione su un uscita a kmetraggio "standard".
4: la piega bassa è scomoda
5: se è vero che la gomma tassellata da 32 offre maggior comodità è altrettanto vero che su asfalto si perde tantissimo in scorrevolezza. Infatti appena usciremo da questa fase inizio-primaverile monterò gomme stradali da 28 per valutare la differenza (intanto mi alleno)
Ecco. E' quanto. Avevo guardato anch'io la Inflite, che mi piaceva anche, ma la geometria Race non mi entusiasma. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Kammerlander
Registrato: 15/08/09 07:57 Messaggi: 71 Residenza: bergamo
|
Inviato: Mer Apr 11, 2018 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Dominice, ma che bicicletta hai preso? ormai quasi tutte le marche piu conosciute hanno in catalogo una Gravel.
Per Lorenzo, pronto? si voglio essere anche io Gravellista  _________________ Kammerlander |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Lun Apr 23, 2018 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Mi giunse voce sulle nevi svizzere che si parlava di gravel.
- la mia Gravel: telaio Al e forcella in cabonio, cerchi 622-22, coperture 700cx40, 50-34 con 11-32 (ma sto passando ad 11-40 con prolunga per forcellino e gabbia media), freni idro. e rotori da 160.
A mio modesto parere sono biciclette eccezionali per fare giri articolati e lunghi con la massima libertà di muoversi con buone prestazioni su una vasta serie di terreni: asfalto, asfalto scassato, strada bianca, mulattiere, sentieri, sentieri accidentati, sentieri del finalese...
In quanto a versatilità è una bici che non ha rivali.
Chi dice che ci fai solo strade bianche o lungo fiumi e canali, o non è capace o non la possiede.
Noi ci siamo divertiti a cercarne i limiti in lungo ed in largo, superando con arroganza bici da strada da 8000e, e-bike, full e quant'altro.
Fuori strada, quando impari a guidare usando tutto il corpo, braccia, gambe, bacino, ti diverti alla grande e puoi affrontare sentieri impegnativi e sconnessi. Per poi tornare con disinvoltura sulla strada... _________________ beati i sordi perchè non sentono freddo, ma soprattutto perchè non sentono la musica sulla homepage |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Lun Apr 23, 2018 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Ah, ho fatto due conti in passato (di soldi e rapporti) per passare al monocorona, ma conviene solo quando devo cambiare la trasmissione.
cmq su una gravel ha senso una mono 38 ovale con cassetta 11v 10-42. Quel dente in meno sul primo pignone fa la differenza! Quindi bisogna trovare monocorona con girobulloni compatibile con la guarnitura, calcolare e trovare i distanziali per centrare la linea di catena.
dietro bisogna cambiare il corpetto di ruota libera con un xd per montare la cassetta sram 10-42. ma sono pochi i mozzi a poterlo montare, quindi potrebbe essere necessario cambiare ruota post. (per esempio con Dt swiss). poi bisogna aggiungere la prolunga del forcellino per usare bene il 42 sul derafliatore post da strada. _________________ beati i sordi perchè non sentono freddo, ma soprattutto perchè non sentono la musica sulla homepage |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Apr 29, 2018 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Io l'avevo presa su CRC, ci sono varie Gravel a buon mercato.
http://www.chainreactioncycles.com/it/it/bici-ibride-e-per-la-citta
La mia è una Vitus montata Tiagra 50-34, ma ci sono varie opzioni, copertoni 33 e freni meccanici TRP che vanno molto bene.
Ideale penso rimanga comunque una doppia magari con corone più piccole, tipo un 42/28. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|