Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Gen 22, 2018 11:43 am Oggetto: Periplo del Ferrante |
|
|
Per questa giornata, prevista fredda e con peggioramento pomeridiano, scegliamo un giro con discese prevalentemente a sud. In realtà non abbiamo una grande aspettativa riguardo la neve quindi puntiamo al "bonus discesa" che questo giro offre, essendo l'ultima, lunga, sulle piste che in questo periodo sono in condizioni eccellenti.
QUI
il report tecnico
Partiamo di buon ora da Colere, la giornata è splendida. Usciti al di fuori del comprensorio sciistico ancor prima che aprano gli impianti il sole comincia a scaldare corpo e anima
P1090492 by Domenico Fenio, su Flickr
Sempre bella la Val Conchetta. Al centro-destra nella foto l'elegante piramide del Pizzo di Petto, prima meta di giornata
P1090494 by Domenico Fenio, su Flickr
Ambiente dolomitico in Val Conchetta
P1090497 by Domenico Fenio, su Flickr
P1090499 by Domenico Fenio, su Flickr
P1090500 by Domenico Fenio, su Flickr
Percorso l'ultimo ripido tratto con neve ghiacciata siamo in cima al Pizzo di Petto. Adesso scenderemo per poi risalire alla Bocchetta di Fontanamora, esattamente in alto al centro nella foto
P1090503 by Domenico Fenio, su Flickr
Risalendo
P1090505 by Domenico Fenio, su Flickr
Sul versante opposto, verso la seconda meta di giornata, la Cima di Fontanamora
P1090509 by Domenico Fenio, su Flickr
Giunti alla base della salita finale optiamo per non perdere tempo nel raggiungimento della stessa. In realtà ignoravo il fatto che dalla cima si potesse scendere sul versante opposto per ricongiungersi al giro che volevo fare.
P1090510 by Domenico Fenio, su Flickr
Poco male. Togliamo le pelli e puntiamo alla bocchetta che immette alla Valle Scura
P1090511 by Domenico Fenio, su Flickr
sul versante opposto Giordi e Massimo in azione
P1090517 by Domenico Fenio, su Flickr
P1090519 by Domenico Fenio, su Flickr
P1090524 by Domenico Fenio, su Flickr
Arriviamo quindi alla Valzurio. La sciata è stata entusiasmante a tratti, quindi decidiamo di ripercorrere la discesa fatta fino a dove l'istinto ci consiglierà di fermarsi
P1090529 by Domenico Fenio, su Flickr
Risaliamo su neve perfetta e vellutata. Il sole è piacevolmente caldo
P1090532 by Domenico Fenio, su Flickr
P1090533 by Domenico Fenio, su Flickr
La luce è radente e le velature iniziano a farsi ingombranti nel cielo. Ancora poco e scenderemo nuovamente verso la Valzurio
P1090535 by Domenico Fenio, su Flickr
Una volta ritornati giù, rimane la bella risalita di circa 500 metri verso lo Chalet dell'Aquila. L'atmosfera è tipicamente invernale e ci godiamo la solitudine delle ombre lunghe ed evanescenti
P1090541 by Domenico Fenio, su Flickr
Al cospetto della regina
P1090543 by Domenico Fenio, su Flickr
Fino a raggiungere la cresta. Il meteo è oramai compromesso non ci rimane che scendere sulle bellissime piste fino alla macchina, per gustarci un buon pranzo in paese.
P1090545 by Domenico Fenio, su Flickr
THE END _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Poseidon
Registrato: 19/09/08 14:02 Messaggi: 264 Residenza: val seriana
|
Inviato: Lun Gen 22, 2018 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo giro fatto l'anno scorso, il tuo report mi da la giusta carica per programmare quello di quest'anno in zona... _________________ "la mente � come il paracadute, funziona solo quando � totalmente aperta"
Louis Pauwels
http://www.flickr.com/photos/7191743@N07/ |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Gen 22, 2018 3:23 pm Oggetto: Re: Periplo del Ferrante |
|
|
Domonice ha scritto: |
Risalendo
P1090505 by Domenico Fenio, su Flickr
Giunti alla base della salita finale optiamo per non perdere tempo nel raggiungimento della stessa. In realtà ignoravo il fatto che dalla cima si potesse scendere sul versante opposto per ricongiungersi al giro che volevo fare.
|
Va che bello il canale di Fontanamora. Mi ricorda il povero Robi Piantoni, devo tornare a farlo!
Però che io sappia non riesci a prenderlo dall'alto a meno di calarti in doppia.
Da che parte sono scesi dalla cima? _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Gen 22, 2018 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Fabio ti vedo confuso in questo periodo
Hai messo una disascalia che non c'entra niente con la foto...
Ti stai preparando alle scuse postmarzoline???  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Gen 22, 2018 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Fabio ti vedo confuso in questo periodo
Hai messo una disascalia che non c'entra niente con la foto...
Ti stai preparando alle scuse postmarzoline???  |
Dome, hai ragione. Ho confuso la foto con il canalone di Fontanamora (mia foto sotto).
Ho visto recentemente un video fatto da un drone di uno che lo sciava a canna e mi è entrato in testa come il ritornello di una canzone del festivalbar.
Dalle successive fotografie e didascalie però capisco - e dimmi se sbaglio - che non avete salito la cima di Fontanamora non sapendo che si poteva scendere dal versante opposto.
Il versante opposto è quello che c'è nella mia foto, dove passa il canalone in questione.
Io l'ho salito anni fa seguendo una traccia..che poi era di Robi Piantoni ma nn sono andato fino in cima perchè mi disse che era chiuso.
Tranquillo..mi ero concesso uno sfogo..non mi interesso più di politica, non c'è nulla di interessante nella traiettoria di un sasso che cade in verticale. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Lun Gen 22, 2018 10:11 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Dalle successive fotografie e didascalie però capisco - e dimmi se sbaglio - che non avete salito la cima di Fontanamora non sapendo che si poteva scendere dal versante opposto.
Il versante opposto è quello che c'è nella mia foto, dove passa il canalone in questione. |
C'è la possibilità di scendere sul versante ESE verso il passo del Ferrante. Poi da lì si può scegliere se scendere verso la Valscura o aggirare a E il Monte Ferrante su ampio cengione fino a sbucare al colletto a NO del Ferrantino.
Credo fosse questo che intendeva il Dome, non il canale in questione.... |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Gen 24, 2018 10:46 pm Oggetto: Re: Periplo del Ferrante |
|
|
Domonice ha scritto: |
Giunti alla base della salita finale optiamo per non perdere tempo nel raggiungimento della stessa. In realtà ignoravo il fatto che dalla cima si potesse scendere sul versante opposto per ricongiungersi al giro che volevo fare.
P1090510 by Domenico Fenio, su Flickr
|
Oggi salendo però dalla Val Sedornia abbiamo fatto così.
Per andare in cima abbiamo solo messo i rampant, ma quel canalino si fa in sci.
Di là pendio a est molto bello e verso destra a colletto e bella discesa su firn, il vantaggio è anche che prendi la Valscura da molto più in alto. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Gen 25, 2018 7:17 am Oggetto: Re: Periplo del Ferrante |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: |
Oggi salendo però dalla Val Sedornia abbiamo fatto così.
Per andare in cima abbiamo solo messo i rampant, ma quel canalino si fa in sci.
Di là pendio a est molto bello e verso destra a colletto e bella discesa su firn, il vantaggio è anche che prendi la Valscura da molto più in alto. |
Infatti. Come diceva prima Giacomo. Però io non sapevo si potesse ritornare anche verso la Val Scura non avendolo mai fatto. Però, sciisticamente parlando non so se sia un vantaggio prendere la Val Scura da quel colletto a sud del Fontanamora. Certo, così facendo fai la cima  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|