Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Apr 11, 2017 8:31 pm Oggetto: GROSS SPANNORT, nella stupenda MEIENTAL |
|
|
GROSS SPANNORT
8-4-2017
QUI IL REPORT: http://on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=1&id=19556
Che dire… una stupenda montagna che da tempo inseguivo, e che finalmente sono riuscita a salire. Un itinerario veramente appagante e completo, con pendii sciisticamente fantastici e una parte alpinistica non banale soprattutto per via dei 20-30 cm di fresca trovati e in particolare durante la discesa nei tratti di roccette (II°), con questa neve inconsistente e con lo zoccolo molto molto insidioso sotto i ramponi.
Faticosa anche la parte iniziale lungo i ripidi pendii dopo la piana iniziale di Wyssgand, su neve durissima e irregolare, dove il mio ginocchio ha visto la strega...
Nonostante il gran caldo e l'ora tarda di discesa (alle ore 14 dalla base del Chli Spannort), la neve ha tenuto bene, a parte i primi 100m ripidi, dove era un po’ pesante e gli ultimi 150m nei pressi del torrente, dove era marcia e faticosa da sciare. Ma per almeno 700-800m abbiamo trovato bellissima neve primaverile, smollata il giusto, come si vede dalle foto sotto.
Una cima che spesso ammiravo dalle diverse montagne già salite in Meiental, con la sua forma imponente e quasi dolomitica, che finalmente ho avuto l’opportunità di “conquistare”.
Con i soci Lidia e Giò Rovedatti; e con Patrizio e Paolino che sono saliti allo Zwachten e scesi per lo stesso itinerario di salita, facendo anche loro una bellissima discesa.
Qualche foto (alcune sono di Giò):
I giganti della Meiental: da sx, Fleckistock, Stuclistock e Gross Grissenhorn
Finalmente usciamo dai pendii ripidi e con neve durissima in comune con lo Zwachten. Qui incontriamo Marco Trezzi e Daniele
Nel pianoro al bivio con lo Zwachten. Noi deviamo a sx verso la base dei pendii sud del Chli Spannort. Questa salita sarà un forno...
Superiamo il bivio con lo Zwachten
Arriviamo al traverso che ci porta allo Spannortjoch. Qui rimaniamo ammaliati dalla bellezza della montagna che saliremo. Da dx a sx corre la via di salita
Verso il deposito sci, con i primi ripidi pendii da salire e la fascia rocciosa soprastante
Scialpinisti provenienti dallo Zwachten (a dx). A sx, invece, il Kronten
Lidia sulla prima ripida rampa nevosa (50°)
Verso la seconda fascia rocciosa
Altre roccette dopo il caminetto
La fatica si fa sentire
Ma ormai manca poco!
E finalmente in vetta, con Marco e Daniele
Discesa delicata per via dello zoccolo
Soprattutto su queste roccette semicoperte dalla neve e pendenze ripide
Superate le ultime rocce, un altro ripido pendio nevoso
Dallo Spannortjoch, ripercorriamo il traverso per poi scendere dai pendii sud del Chli Spannort
Passando sotto l’imponente mole rocciosa del Chli Spannort
Gli stupendi pendii di discesa e la bella neve primaverile
Giò in action
Stupenda Meiental
Nonostante il caldo, la neve tiene benissimo
Ormai in fondo alla valle. In alto a dx, l’ultimo tratto della nostra discesa dai pendii più diretti
 |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mer Apr 12, 2017 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Un' altra grande montagna nel sacco.
Grande Fedora nonostante ginocchio e spalla doloranti ti stai facendo una stagione coi fiocchi.
Bravissimi Lidia e Gio..compagni sempre più che affidabili x gite di questo livello.
Complimenti anche a Patrizio e Paolino x il bellissimo Zwachten _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Apr 20, 2017 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco l'itinerario, ma sembra abbastanza complesso a vedere le foto. Siete dei cecchini!!  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Apr 20, 2017 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Non conosco l'itinerario, ma sembra abbastanza complesso a vedere le foto. Siete dei cecchini!!  |
Sembra complesso... ma in realtà si svolge in una zona molto frequentata da chi va allo Zwachten e al Chli Spannort. Infatti è in comune con il battutissimo Zwachten (per tre quarti di percorso); poi invece si prosegue per il Chli Spannort passando proprio sotto il deposito sci di quest'ultimo. In seguito è logico ed evidente, proprio perché bisogna aggirare quest'ultimo. Ovviamente la parte più impegnativa è la cresta finale, che dipende moltissimo dalle condizioni in cui si trova.  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|