Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabio0799
Registrato: 03/02/18 16:11 Messaggi: 16
|
Inviato: Gio Gen 30, 2020 10:23 am Oggetto: Info Via Chiappa Antimedale |
|
|
Buongiorno,
Avrei bisogno di un'informazione: qualcuno sa com'è lo stato della chiodatura sulla via chiappa?
Grazie in anticipo |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Lun Feb 10, 2020 9:36 am Oggetto: |
|
|
dipende cosa intendi con "stato della chiodatura"!
Sul medale & C. le vie principali (Chiappa compresa), sono state richiodate a resinati una quindicina di anni fa, nessun problema sulla qualità della chiodatura.
se intendi la distanza tra i chiodi... beh! si è cercato, nel richiodare, di mantenere quanto più possibili le chiodature originali.
Non aspettarti, quidi, un chiodo ogni metro! E' sempre consigliato su quel tipo di vie, comunque, portarsi dietro qualche protezione veloce per integrare nel caso!
Comunque, tutto sta nella testa!  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
luca.trovesi
Registrato: 08/03/16 17:24 Messaggi: 107 Residenza: Costa di Mezzate
|
Inviato: Mar Feb 11, 2020 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Grande Zio! Io me la ricordo ben chiodata, ma la salii parecchi anni fa. Prova a guardare su Sass Baloss... In questo periodo è pura goduria arrampicare a quelle quote, buon divertimento! _________________ "La Montagna è fatta per tutti, non solo per gli Alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"
Guido Rey |
|
Top |
|
 |
fabio0799
Registrato: 03/02/18 16:11 Messaggi: 16
|
Inviato: Mer Feb 12, 2020 1:04 pm Oggetto: |
|
|
ZioPunzo ha scritto: | dipende cosa intendi con "stato della chiodatura"!
Sul medale & C. le vie principali (Chiappa compresa), sono state richiodate a resinati una quindicina di anni fa, nessun problema sulla qualità della chiodatura.
se intendi la distanza tra i chiodi... beh! si è cercato, nel richiodare, di mantenere quanto più possibili le chiodature originali.
Non aspettarti, quidi, un chiodo ogni metro! E' sempre consigliato su quel tipo di vie, comunque, portarsi dietro qualche protezione veloce per integrare nel caso!
Comunque, tutto sta nella testa!  |
Grazie mille per la gentile risposta. No certo, so che la chiodatura è alpinistica e sapevo anche della richiodatura che è stata effettuata. Tuttavia sul sito dei sass baloss viene indicata che in seguito alla richiodatura dadi e friend risultano superflui, ciò mi ha tratto in inganno. Comunque nel dubbio li porterò lo stesso per maggior sicurezza. |
|
Top |
|
 |
fabio0799
Registrato: 03/02/18 16:11 Messaggi: 16
|
Inviato: Mer Feb 12, 2020 1:14 pm Oggetto: |
|
|
luca.trovesi ha scritto: | Grande Zio! Io me la ricordo ben chiodata, ma la salii parecchi anni fa. Prova a guardare su Sass Baloss... In questo periodo è pura goduria arrampicare a quelle quote, buon divertimento! |
Grazie mille per la gentile risposta. Sì ho guardato sul sito dei sass baloss e loro affermano che dopo la richiodatura dadi e friend risultano superflui. Tuttavia su altri siti con relazioni anche recenti viene affermato il contrario, cioè che vi sono pochi chiodi (2/3 a tiro). Dunque non ho trovato chiarezza su come possa essere chiodata la via. In ogni caso porterò protezioni veloci per maggior sicurezza. |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mer Feb 19, 2020 1:35 pm Oggetto: |
|
|
fabio0799 ha scritto: | ZioPunzo ha scritto: | dipende cosa intendi con "stato della chiodatura"!
Sul medale & C. le vie principali (Chiappa compresa), sono state richiodate a resinati una quindicina di anni fa, nessun problema sulla qualità della chiodatura.
se intendi la distanza tra i chiodi... beh! si è cercato, nel richiodare, di mantenere quanto più possibili le chiodature originali.
Non aspettarti, quidi, un chiodo ogni metro! E' sempre consigliato su quel tipo di vie, comunque, portarsi dietro qualche protezione veloce per integrare nel caso!
Comunque, tutto sta nella testa!  |
Grazie mille per la gentile risposta. No certo, so che la chiodatura è alpinistica e sapevo anche della richiodatura che è stata effettuata. Tuttavia sul sito dei sass baloss viene indicata che in seguito alla richiodatura dadi e friend risultano superflui, ciò mi ha tratto in inganno. Comunque nel dubbio li porterò lo stesso per maggior sicurezza. |
Beh! come dicevo, tutto sta nella testa!
Ultimamente sto arrampicando con gente che 5 o 6 chiodi su un tiro sono pochissimi... fino a qualche tempo fa ero in giro con gente che 2 o 3 chiodi erano anche fin troppo...
Questione di abitudine e di testa!  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|