Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Lun Mar 27, 2017 4:39 pm Oggetto: GRAN ZEBRU', salita al Re dal Canale delle Pale Rosse |
|
|
25-3-2017
QUI IL REPORT: http://on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=1&id=19470
Quando si va in zona per una qualsiasi gita, non si può fare a meno di fotografare questo montagnone, soprattutto la sua spettacolare pala sud-est.
E dopo quasi 20 anni ci può stare di ripetere una montagna così, soprattutto con la salita da questo bellissimo canale, che non avevo mai fatto. Quella volta il meteo era nebbioso, la pala non era in condizioni per esser scesa con gli sci, ero da sola... Oggi invece tutto perfetto!
Ringrazio subito Francesco (Lys) per avermi lanciato l’idea venerdì sera, quando mi dice che sa delle buone condizioni del canale delle Pale Rosse e anche della pala sud-est, e che vorrebbe andarci ma è da solo. Così organizzo subito il gruppetto e comincio a cullare l’idea di raggiungere la cima da quel bellissimo canale.
Dopo 4 ore dalla partenza dai Forni, siamo già a metà canale. Le condizioni fin qui sono ottime, è solo la fatica di tracciare soprattutto col peso degli sci sulle spalle; ma gli ultimi 150 m ci fanno tribulare un po’, non tanto per le difficoltà (roccette facili), ma quanto per i pochi cm di neve fresca e inconsistente che nascondono sassi o placchette rocciose, senza peraltro grandi appigli per le mani. Ci vorrebbe molta più neve nel tratto finale. Non abbiamo fretta, non dobbiamo timbrare il cartellino. Quindi optiamo per utilizzare la corda per un tratto di 30m piuttosto indisioso. Uno spuntone fa proprio al caso nostro e così faccio sicura ai compagni, mentre Francesco si avvia a tracciare gli ultimi 50m e la cresta finale, così da essere poi più veloci. Penso che il tempo “perso” per fare sicura non sia mai tempo PERSO.
E poi l'uscita in vetta... da lacrime agli occhi, che ci fa dimenticare i tempi e le fatiche della salita.
L’emozione è unica... indescrivibile. Come la discesa in sci quasi dalla croce di vetta... altra bella emozione. La stanchezza si fa sentire durante la ripida discesa dalla pala e la neve dura con qualche cm di farina sopra non consiglia errori, ma è davvero bellissima e ce la gustiamo proprio. I pendii verso il Pizzini su neve spaziale, sciamo in totale relax senza sentire più neppure la stanchezza.
E al rifugio finalmente ci prendiamo una mezzoretta di riposo, gustandoci fino all’ultimo il panorama sul RE che oggi abbiamo conquistato.
Gita lunga, faticosa, impegnativa... ma sciata fantastica e soprattutto giornata da incorniciare. Complimenti a tutti i miei soci: Lidia, Cri, Francesco e Paolino.
Qualche foto (spero non siano troppe...), alcune sono di Cri e Francesco:
Il Canale delle Pale Rosse al Gran Zebrù. La visione frontale lo fa sembrare più ripido di quelle che in realtà è! (Foto di Giò Rovedatti, zoomato dal M. Sobretta)
Dopo poco più di un’oretta di cammino siamo al rif. Pizzini, con già la nostra montagna ben visibile
Breve sosta e poi partenza dal Pizzini
A sx il Colle delle Pale Rosse che raggiungeremo. Il canale si trova appena dietro, a dx
Cambio assetto e iniziamo la lunga salita del canale, di ben 500m di dislivello
Francesco parte a tracciare il canale
Cambio della guardia
Le condizioni sono ottime fino a due terzi del canale ed è visibile la contentezza
Dopo il cambio traccia della Cri, riparto io. Qui comincia a esserci più neve farinosa e qualche roccetta nascosta
Si fa anche più ripido…
Si cercano i passaggi migliori
(Foto di Francesco) In quel tratto abbiamo ritenuto più sicuro fare una sicura su un provvidenziale spuntone. Tempo perso? Io non credo…
Mi attardo un po’ per recuperare corda e materiale in una posizione tra l’altro scomodissima, mentre i soci proseguono la salita con Francesco già avanti.
Anche in questo tratto di roccette (che precede l’uscita sulla Suldengrat) bisognava fare molta attenzione
Arrivo anch’io sulla cresta e l’emozione è tanta davvero
La vetta, con la traccia fatta da Francesco. Tracciare anche questo tratto sarebbe stato x me il coronamento completo di questa gitona, dopo tante fatiche nel canale e aver portato il peso della corda per tutto il giorno. Ma ho preferito “perdere” tempo per fare sicura ai soci e arrivare in cima per ultima. E rifarei la stessa cosa per altre 100 volte. E’ stato emozionante lo stesso arrivare in questo punto con uno spettacolo del genere, per cui immagino la sua di emozione...
Cri e Lidia ormai in cima
Io e Paolino
Grazie Paolino per la foto!
Scendiamo subito per il vento gelido e percorriamo un brevissimo tratto della cresta lungo la normale. Poi calzeremo gli sci
La discesa dalla vetta sci ai piedi
Nel ripido tratto poco sotto la cima
Neve perfetta per pendenze così
Spettacolo
Grande Cri! Condizioni ottime anche per scendere con i ramponi
Parte finale di discesa dalla pala SE
Discesa dal Collo di Bottiglia (i primi 10m erano senza neve)
Doppioni…
Un attimo di pausa
Neve super!
E sciata relax fino al Pizzini
Paolino
Grazie ai miei compagni e complimenti a tutti!

L'ultima modifica di Fedora il Lun Mar 27, 2017 6:24 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun Mar 27, 2017 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Sempre bello lo Zebrone..complimenti a tutti, sopratutto a quel prezzemolino di Cri che se l'è fatta a piedi tutta. _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
cri
Registrato: 29/01/08 09:24 Messaggi: 201 Residenza: ENTRATICO
|
Inviato: Lun Mar 27, 2017 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Venerdi quando ho letto il tuo sms se nn mi è venuto un colpo al cuore è un miracolo...mi sono detta qui mi.stanno.prendendo in giro...soprattutto xche sapevo che l"avevi già fatto, x cui nn poteva esserci una ripetizione ed invece mi.hai accompagnata in questo.bellissimo viaggio...indescrivibili le emozioni vissute da quel messaggio all"essere arrivata in vetta (be ognuno.di.noi si accontenta in.base alle proprie possibilità....e x me il Re era un bel traguard
Grazie x la bellissima giornata e complimenti a te che hai stretto.i denti sul canale e sei stata una bravissima capocordata su una signora montagna!
Grazie a tutti i.miei compagni di avventura...
E se cambiate idea le ciaspole sono fenomenali sviluppano dei bei quadricipiti  _________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Dante Alighieri. |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mar Mar 28, 2017 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Siete stati tutti fantastici!
Grandi....come questa bellissima montagna.
Avanti cosi Fedora Team!!! _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Mar 28, 2017 1:46 pm Oggetto: |
|
|
cri ha scritto: | Venerdi quando ho letto il tuo sms se nn mi è venuto un colpo al cuore è un miracolo...mi sono detta qui mi.stanno.prendendo in giro...soprattutto xche sapevo che l"avevi già fatto, x cui nn poteva esserci una ripetizione ed invece mi.hai accompagnata in questo.bellissimo viaggio...indescrivibili le emozioni vissute da quel messaggio all"essere arrivata in vetta (be ognuno.di.noi si accontenta in.base alle proprie possibilità....e x me il Re era un bel traguard
Grazie x la bellissima giornata e complimenti a te che hai stretto.i denti sul canale e sei stata una bravissima capocordata su una signora montagna!
Grazie a tutti i.miei compagni di avventura...
E se cambiate idea le ciaspole sono fenomenali sviluppano dei bei quadricipiti  |
Come dice Misteradamello, la tua parte di complimenti te li sei guadagnata avendo fatto questo viaggio tutto a piedi. Non è certo cosa comune tra ciaspolatori
E' stata una bella emozione anche per me, soprattutto in questo mio periodo fisicamente non certo felice. E mai avrei pensato di salire questo canale soprattutto quest'anno, appunto.
A proposito... più che dei quadricipiti, se le ciaspole facessero guarire le ginocchia cambierei subito sport! Forse...
@ RIKI: Grazie! Vedrai che arriverà anche il tuo momento sulla vetta di questa bellissima montagna  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Mar 28, 2017 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Grandioso. Questa è una gita davvero di soddisfazione. Anch'io guardando le foto volevo fare i complimenti in particolare alla Cri, sopratutto perchè era l'unica della sua "specie"  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Alpe
Registrato: 02/04/10 17:28 Messaggi: 121
|
Inviato: Mer Mar 29, 2017 3:51 pm Oggetto: |
|
|
SPETTACOLARE!
Troppe foto?? Io speravo non finissero mai! Bravissimi e gran livello per scendere con gli sci |
|
Top |
|
 |
Ultimoarrivato
Registrato: 04/02/09 21:30 Messaggi: 1176 Residenza: Castegnato
|
Inviato: Gio Mar 30, 2017 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel giro, prima o poi devo andare a farlo
Grazie Fed!!! _________________ Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
Negrita |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven Mar 31, 2017 8:22 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti
E ancora grazie ai miei compagni di avventura e a Lys che ha lanciato l'idea  |
|
Top |
|
 |
Poseidon
Registrato: 19/09/08 14:02 Messaggi: 264 Residenza: val seriana
|
Inviato: Sab Apr 01, 2017 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima questa gita!
la fotografia "spettacolo" è da vertigine pura complimenti al fotografo e alla sciatrice...  _________________ "la mente � come il paracadute, funziona solo quando � totalmente aperta"
Louis Pauwels
http://www.flickr.com/photos/7191743@N07/ |
|
Top |
|
 |
|