Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Lun Mar 06, 2017 8:54 am Oggetto: Acquisto fotocamera compatta |
|
|
La mia vecchia Canon mi sta lasciando, un consiglio per sostituirla?
Per un uso sportivo in montagna, pratica, deve avere il mirino e fare tutto da sola, grazie |
|
Top |
|
 |
Detrito Hdemico
Registrato: 03/08/11 09:28 Messaggi: 152
|
Inviato: Lun Mar 06, 2017 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Io sto facendo un pensierino alla TZ100 Panasonic dopo la TZ25 e TZ40 entrambe senza mirino. Lo zoom però si dimezza da 18-20x a 10x per una qualità superiore dell’immagine dovuta anche al sensore da 1” quattro volte più grande dei precedenti. Il costo non è indifferente. |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Lun Mar 06, 2017 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Detrito Hdemico ha scritto: | Io sto facendo un pensierino alla TZ100 Panasonic dopo la TZ25 e TZ40 entrambe senza mirino. Lo zoom però si dimezza da 18-20x a 10x per una qualità superiore dell’immagine dovuta anche al sensore da 1” quattro volte più grande dei precedenti. Il costo non è indifferente. |
Ho visto il prezzo sui 550 euro, pensavo di spendere anche meno |
|
Top |
|
 |
Detrito Hdemico
Registrato: 03/08/11 09:28 Messaggi: 152
|
Inviato: Mar Mar 07, 2017 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Oggi ho chiesto in un negozio di BG quanto costa la TZ100. Risposta: “Non la tengo più, ne ho vendute 4 ne ho dovute mandare 2 in assistenza”. Non mi è stato detto per quali problemi e io non l’ho chiesto. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9195 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Mar 12, 2017 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Sulle compatte non si vedono grandi novità anzi sembra che le varie case non stiano curando il settore per spingere sulle mirrorless.
La mitica serie G della Canon si è fermata alla G16 (2013) insieme alla più compatta serie S. A trovarle ancora in vendita sono ancora tra le migliori (S120, S200).
Olympus ha fatto in passato delle splendide compatte (XZ-2 e XZ-100), anche questa lineup si è fermata probabilmente per problemi di vendite. In compenso è migliorata la serie TG quella delle compatte dedicate all'outdoor (subacquea, resiste agli urti, ecc). Qui ci sono la TG-4 che è il top di gamma e secondo me costa un pochino tanto. La TG-870 monta un fantastico grandangolo (21mm-105mm). Un bell'oggettino davvero, ma ho sempre qualche dubbio sulla qualità d'immagine che non è al livello delle vecchie XZ.
Restando in casa Panasonic andrei sulla più economica TZ-70, si trova in vendita on-line sotto i 300 euro, dalle sample image che ho visto non sembra niente male e Panasonic è generalmente buona a livello di costruzione e ottima per i video. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Lun Mar 13, 2017 5:14 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Sulle compatte non si vedono grandi novità anzi sembra che le varie case non stiano curando il settore per spingere sulle mirrorless.
La mitica serie G della Canon si è fermata alla G16 (2013) insieme alla più compatta serie S. A trovarle ancora in vendita sono ancora tra le migliori (S120, S200).
Olympus ha fatto in passato delle splendide compatte (XZ-2 e XZ-100), anche questa lineup si è fermata probabilmente per problemi di vendite. In compenso è migliorata la serie TG quella delle compatte dedicate all'outdoor (subacquea, resiste agli urti, ecc). Qui ci sono la TG-4 che è il top di gamma e secondo me costa un pochino tanto. La TG-870 monta un fantastico grandangolo (21mm-105mm). Un bell'oggettino davvero, ma ho sempre qualche dubbio sulla qualità d'immagine che non è al livello delle vecchie XZ.
Restando in casa Panasonic andrei sulla più economica TZ-70, si trova in vendita on-line sotto i 300 euro, dalle sample image che ho visto non sembra niente male e Panasonic è generalmente buona a livello di costruzione e ottima per i video. |
Scusa Lorenzo tutte queste fotocamere sono con il mirino ottico? Non mi pare, scatto solo guardando dal mirino e non dal display, è l'unica richiesta che ho. Tu quale acquisteresti e conosci il sito dove effettuare l'acquisto. Al mio ultimo acquisto avevo seguito le tue indicazioni per modello e negozio e potrei fare altrettanto, grazie |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9195 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Mar 14, 2017 1:07 am Oggetto: |
|
|
Ecco appunto il mirino ottico, altro oggetto totalmente in disuso che non è più fisicamente presente su nessun modello recente.
L'unica alternativa che hai sono i mirini elettronici.
In pratica hai sempre un posto dove appoggiare l'occhio quando nel display non riesci a guardare a causa della troppa luce esterna, ma l'immagine che vedi non arriva direttamente dall'obiettivo (o da una specie di micro obiettivo opzionale) ma viene rielaborata elettronicamente dalla fotocamera e inviata all'occhio in una specie di LCD all'interno del mirino, tanto che la qualità del mirino elettronico viene misurata con la risoluzione in pixel. Il risultato è più o meno buono a seconda dell'implementazione dell'oggetto ma siamo ben lontani da un mirino ottico presente in una reflex.
Morale della favola: ti consiglio di abituarti ad usare il display nella maggior parte delle situazioni e ad usare il mirino elettronico come soluzione alternativa / di emergenza.
A questo punto ti rimane la TZ70 su cui mamma Panasonic ha pensato bene di lasciare un mirino elettronico (la trovi qui su Amazon.it in versione nero-argento costa meno...).
A circa 270 euro spedita, una buona qualità d'immagine specie sul grandangolo (ed è un 24mm), un mirino elettronico non al top ma almeno decente mi sembra un ottimo acquisto. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Mer Mar 15, 2017 10:49 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Ecco appunto il mirino ottico, altro oggetto totalmente in disuso che non è più fisicamente presente su nessun modello recente.
L'unica alternativa che hai sono i mirini elettronici.
In pratica hai sempre un posto dove appoggiare l'occhio quando nel display non riesci a guardare a causa della troppa luce esterna, ma l'immagine che vedi non arriva direttamente dall'obiettivo (o da una specie di micro obiettivo opzionale) ma viene rielaborata elettronicamente dalla fotocamera e inviata all'occhio in una specie di LCD all'interno del mirino, tanto che la qualità del mirino elettronico viene misurata con la risoluzione in pixel. Il risultato è più o meno buono a seconda dell'implementazione dell'oggetto ma siamo ben lontani da un mirino ottico presente in una reflex.
Morale della favola: ti consiglio di abituarti ad usare il display nella maggior parte delle situazioni e ad usare il mirino elettronico come soluzione alternativa / di emergenza.
A questo punto ti rimane la TZ70 su cui mamma Panasonic ha pensato bene di lasciare un mirino elettronico (la trovi qui su Amazon.it in versione nero-argento costa meno...).
A circa 270 euro spedita, una buona qualità d'immagine specie sul grandangolo (ed è un 24mm), un mirino elettronico non al top ma almeno decente mi sembra un ottimo acquisto. |
OK grazie, seguirò il tuo consiglio, io trovo la TZ70 sui 300 euro su Amazon, dove si può trovare a 270? |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3162 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Mar 15, 2017 4:04 pm Oggetto: |
|
|
gian54 ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | Ecco appunto il mirino ottico, altro oggetto totalmente in disuso che non è più fisicamente presente su nessun modello recente.
L'unica alternativa che hai sono i mirini elettronici.
In pratica hai sempre un posto dove appoggiare l'occhio quando nel display non riesci a guardare a causa della troppa luce esterna, ma l'immagine che vedi non arriva direttamente dall'obiettivo (o da una specie di micro obiettivo opzionale) ma viene rielaborata elettronicamente dalla fotocamera e inviata all'occhio in una specie di LCD all'interno del mirino, tanto che la qualità del mirino elettronico viene misurata con la risoluzione in pixel. Il risultato è più o meno buono a seconda dell'implementazione dell'oggetto ma siamo ben lontani da un mirino ottico presente in una reflex.
Morale della favola: ti consiglio di abituarti ad usare il display nella maggior parte delle situazioni e ad usare il mirino elettronico come soluzione alternativa / di emergenza.
A questo punto ti rimane la TZ70 su cui mamma Panasonic ha pensato bene di lasciare un mirino elettronico (la trovi qui su Amazon.it in versione nero-argento costa meno...).
A circa 270 euro spedita, una buona qualità d'immagine specie sul grandangolo (ed è un 24mm), un mirino elettronico non al top ma almeno decente mi sembra un ottimo acquisto. |
OK grazie, seguirò il tuo consiglio, io trovo la TZ70 sui 300 euro su Amazon, dove si può trovare a 270? |
Su Amazon Warehouse Deal c'è anche una LF1.
A 211 euro. La qualità di immagine è migliore della TZ70.
Il mirino se non sbaglio è lo stesso.
Ha una durata minore della batteria che soffre un po' il freddo e devi tenerla in una tasca della giacca.
E' molto piccola e sta nella tasca dei jeans.
Io mi trovo bene.
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=17142 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Mer Mar 15, 2017 8:06 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | gian54 ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | Ecco appunto il mirino ottico, altro oggetto totalmente in disuso che non è più fisicamente presente su nessun modello recente.
L'unica alternativa che hai sono i mirini elettronici.
In pratica hai sempre un posto dove appoggiare l'occhio quando nel display non riesci a guardare a causa della troppa luce esterna, ma l'immagine che vedi non arriva direttamente dall'obiettivo (o da una specie di micro obiettivo opzionale) ma viene rielaborata elettronicamente dalla fotocamera e inviata all'occhio in una specie di LCD all'interno del mirino, tanto che la qualità del mirino elettronico viene misurata con la risoluzione in pixel. Il risultato è più o meno buono a seconda dell'implementazione dell'oggetto ma siamo ben lontani da un mirino ottico presente in una reflex.
Morale della favola: ti consiglio di abituarti ad usare il display nella maggior parte delle situazioni e ad usare il mirino elettronico come soluzione alternativa / di emergenza.
A questo punto ti rimane la TZ70 su cui mamma Panasonic ha pensato bene di lasciare un mirino elettronico (la trovi qui su Amazon.it in versione nero-argento costa meno...).
A circa 270 euro spedita, una buona qualità d'immagine specie sul grandangolo (ed è un 24mm), un mirino elettronico non al top ma almeno decente mi sembra un ottimo acquisto. |
OK grazie, seguirò il tuo consiglio, io trovo la TZ70 sui 300 euro su Amazon, dove si può trovare a 270? |
Su Amazon Warehouse Deal c'è anche una LF1.
A 211 euro. La qualità di immagine è migliore della TZ70.
Il mirino se non sbaglio è lo stesso.
Ha una durata minore della batteria che soffre un po' il freddo e devi tenerla in una tasca della giacca.
E' molto piccola e sta nella tasca dei jeans.
Io mi trovo bene.
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=17142 |
La LF1 che consigli tu su Amazon a 211 euro è usata |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9195 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Mar 15, 2017 10:09 pm Oggetto: |
|
|
gian54 ha scritto: |
OK grazie, seguirò il tuo consiglio, io trovo la TZ70 sui 300 euro su Amazon, dove si può trovare a 270?
|
Era a 268 l'altro giorno quando ho scritto il messaggio...
Ora vedo che è passata a 295,99.... forse i troppi clic da On-Ice ???  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|