| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		gian54
 
 
  Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Giu 04, 2009 2:29 pm    Oggetto: Tosa : Canalone Neri | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dopo la bella avventura di sabato e domenica alla Dufour e Nordend, pensavo di riposare i giorni successivi, lunedì pomeriggio però comincio a pensare che è un vero peccato sprecare la bella giornata successiva e così contatto Andrea che so essere interessato al Canalone Neri. Il tempo di preparare lo zaino e partiamo per Madonna di Campiglio. Questa volta gli sci restano a casa, troppo da spallarli. Lasciata l’auto alla sbarra, entriamo in Vallesinella in bicicletta, saliamo con calma passando dal Casinei e giungiamo al Bivacco del Brentei che oramai è buio; ci sono altri 5 ragazzi con la stessa meta per l’indomani. Alle 2 c’è già movimento  nel bivacco, quindi con calma ci prepariamo anche noi e prima delle 3 partiamo. Le due cordate partite prima di noi girovagano un po’ alla ricerca dell’attacco del canale, così siamo i primi all’imbocco. Saliamo con calma, la neve è dura, le punte dei ramponi mordono bene e le picche in appoggio danno sicurezza, passiamo alla sinistra del “ginocchio” solo pochi metri di ghiaccio da superare, decidiamo di continuare senza legarci. La progressione continua tranquilla e sicura e prima delle 7 siamo sul plateau sommitale a goderci i meravigliosi scenari che il Brenta sa regalare. Dopo un po’ arrivano altri tre ragazzi, partiti da Vallesinella e ci diranno che le due cordate partite dal bivacco hanno desistito, faremo la lunga discesa in loro compagnia. Una pausa al Brentei a sistemare gli zaini e poi giù in Vallesinella dove fortunatamente le nostre bici sono ancora ad attenderci, quindi velocemente all’auto. Altra splendida giornata in Brenta, in compagnia di Andrea ottimo giovane compagno di avventura che ringrazio per essersi sobbarcato il peso (materiale) di portarsi sempre appresso la corda.
 
 
Crozzon e Tosa nella brume della sera
 
 
 
By gian54
 
Ormai in vista del rifugio
 
 
 
By gian54
 
Parte bassa del canale, nella rigola
 
 
 
By gian54
 
Andrea impegnato
 
 
 
By gian54
 
Passiamo a sinistra del “ginocchio”
 
 
 
By gian54
 
Tratto in ghiaccio
 
 
 
By gian54
 
Andrea in uscita del tratto in ghiaccio
 
 
 
By gian54
 
In alto arriva il sole
 
 
 
By gian54
 
Si continua a salire
 
 
 
By gian54
 
 
 
By gian54
 
 
 
By gian54
 
L’uscita spazzata dal vento
 
 
 
By gian54
 
Andrea in uscita sul plateau sommitale
 
 
 
By gian54
 
Plateau ed uscita del canale
 
 
 
By gian54
 
Lo sguardo spazia liberamente
 
 
 
By gian54
 
L’altra cordata nel canale
 
 
 
By gian54
 
Dopo le due doppie ai piedi del versante sud della Tosa
 
 
 
By gian54
 
Con un’altra doppia, ad un intaglio prima della Brenta Bassa, ne evitiamo l’aggiramento
 
 
 
By gian54
 
Ai piedi del Campanile Basso
 
 
 
By gian54
 
I compagni nella Vedretta di Bocca di Brenta e l’itinerario che ci ha permesso di non aggirare la Brenta Bassa
 
 
 
By gian54
 
Tra Crozzon e Tosa il canale salito
 
 
 
By gian54
 
Foto ricordo
 
 
 
By gian54
 
Passaggi suggestivi: la montagna di neve accumulatasi nella grotta galleria con la Madonnina
 
 
 
By gian54
 
Si torna alla macchina in bici
 
 
 
By gian54
 
 
Ciao e alla prossima | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Giu 04, 2009 2:33 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Spettacolo Gian.
 
ti giuro che mi fa più sognare questa della Dufour!!!
 
forse perchè non l'ho ancora fatta   ????
 
 
Hai colto condizioni ottime!!!
 
Avanti così!
 
 
Franz _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		furbo
 
 
  Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Giu 04, 2009 3:58 pm    Oggetto: Re: Tosa : Canalone Neri | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gian54 ha scritto: | 	 		  
 
Con un’altra doppia, ad un intaglio prima della Brenta Bassa, ne evitiamo l’aggiramento
 
 
 
By gian54
 
 | 	  
 
e via un'altra... sto report è da conservare per bene. Complimenti!
 
 
domande:
 
1) hai una foto del verante opposto di questo passaggio qui sopra? 
 
2) ma farlo al contrario com'è? Anni fa andando alla tosa con gli sci lo abbiamo cercato invano e alla fine abbiamo circumnavigato tutta la brenta bassa  scendendo fino sotto al pedrotti   _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		brozio
 
 
  Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Giu 04, 2009 5:17 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				il neri è una dei canali che più mi è piaciuto...salito con teo e due amici oramai anni fa....
 
 
certo che Gian non stai mai fermo!!!   
 
 
complimentoni davvero!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
 
 
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gian54
 
 
  Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Giu 04, 2009 5:40 pm    Oggetto: Re: Tosa : Canalone Neri | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | furbo ha scritto: | 	 		   	  | gian54 ha scritto: | 	 		  
 
Con un’altra doppia, ad un intaglio prima della Brenta Bassa, ne evitiamo l’aggiramento
 
 
 
By gian54
 
 | 	  
 
e via un'altra... sto report è da conservare per bene. Complimenti!
 
 
domande:
 
1) hai una foto del verante opposto di questo passaggio qui sopra? 
 
2) ma farlo al contrario com'è? Anni fa andando alla tosa con gli sci lo abbiamo cercato invano e alla fine abbiamo circumnavigato tutta la brenta bassa  scendendo fino sotto al pedrotti   | 	  
 
 
Grazie dei complimenti, ecco la foto del versante sud con il percorso che porta all'intaglio prima della Brenta Bassa
 
 
 
 
 
By gian54
 
 
 
 
Cosa vuoi dire per farlo al contrario? Salire la Tosa da sud e scendere per il Canalone Neri?
 
L'aggiramento della Brenta Bassa passando per il Pedrotti e la Bocca di Brenta è l'itinerario normale ed abituale, quella da noi fatta è una variante | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		paolo75
 
 
  Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Giu 04, 2009 7:26 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Porco cane ma un po' di riposo no? Complimenti per la costanza | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		furbo
 
 
  Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Giu 04, 2009 7:29 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie per la foto gian   
 
Si lo so che il percorso abituale passa dal pedrotti ma sulla guida che ho "sci-alpinismo nelle dolomiti di brenta" quella variante è indicata così...
 
"... per chi voglia salire alla Tosa direttamente dal brentei può essere vantaggioso evitare il rifugio pedrotti passando attraverso la bocchetta del fabbro, stretto intaglio tra la cima Brenta Bassa e la cima Margherita"
 
 
penso che sia +o- quello che avete fatto voi, quel che non è specificato sulla guida  e che ancora non ho capito sono le difficoltà su roccia nel farlo al contrario.
 
 
... poi che si salga a piedi d'estate con la griglia nello zaino o con gli sci in primavera per poi scendere il Neri poco cambia... saranno al massimo 50° gradi      ... Plissken docet      _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gian54
 
 
  Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Giu 04, 2009 7:37 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | furbo ha scritto: | 	 		  grazie per la foto gian   
 
Si lo so che il percorso abituale passa dal pedrotti ma sulla guida che ho "sci-alpinismo nelle dolomiti di brenta" quella variante è indicata così...
 
"... per chi voglia salire alla Tosa direttamente dal brentei può essere vantaggioso evitare il rifugio pedrotti passando attraverso la bocchetta del fabbro, stretto intaglio tra la cima Brenta Bassa e la cima Margherita"
 
 
penso che sia +o- quello che avete fatto voi, quel che non è specificato sulla guida  e che ancora non ho capito sono le difficoltà su roccia nel farlo al contrario.
 
 
... poi che si salga a piedi d'estate con la griglia nello zaino o con gli sci in primavera per poi scendere il Neri poco cambia... saranno al massimo 50° gradi      ... Plissken docet      | 	  
 
 
Non so se il nostro è l'itinerario riportato dalla guida che citi tu, sicuro è più semplice il passaggio da sud a nord, cioè quello fatto da noi rispetto al contrario | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Giu 04, 2009 10:35 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bello, semplicemente bello!!! Spero un giorno di avere il coraggio di andare a farlo... e di trovare chi mi accompagna ovviamente! _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		sergio63
 
 
  Registrato: 05/04/07 23:18 Messaggi: 82 Residenza: Giudicarie (TN)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Giu 05, 2009 7:39 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gian54 ha scritto: | 	 		   	  | furbo ha scritto: | 	 		  grazie per la foto gian   
 
Si lo so che il percorso abituale passa dal pedrotti ma sulla guida che ho "sci-alpinismo nelle dolomiti di brenta" quella variante è indicata così...
 
"... per chi voglia salire alla Tosa direttamente dal brentei può essere vantaggioso evitare il rifugio pedrotti passando attraverso la bocchetta del fabbro, stretto intaglio tra la cima Brenta Bassa e la cima Margherita"
 
 
penso che sia +o- quello che avete fatto voi, quel che non è specificato sulla guida  e che ancora non ho capito sono le difficoltà su roccia nel farlo al contrario.
 
 
... poi che si salga a piedi d'estate con la griglia nello zaino o con gli sci in primavera per poi scendere il Neri poco cambia... saranno al massimo 50° gradi      ... Plissken docet      | 	  
 
 
Non so se il nostro è l'itinerario riportato dalla guida che citi tu, sicuro è più semplice il passaggio da sud a nord, cioè quello fatto da noi rispetto al contrario | 	  
 
 
si quella è la bocchetta del fabbro...   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fsck
 
 
  Registrato: 23/07/07 20:41 Messaggi: 150 Residenza: Moniga del Garda
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Giu 05, 2009 9:42 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Esperienza bellissima, anche se la sera arrivare all'invernale con il buio mi ha dato un senso malinconico che si e' trasformato in euforia e gioia pura nel momento in cui si usciva dal canale. Con il Gian non si sbaglia un colpo!
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Gian nel suo passaggio "preferito":
 
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gimidar
 
 
  Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Giu 05, 2009 10:10 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				complimenti a tutti e 2
 
gran bel viaggio       _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
 
(M. Proust) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		ARSE
 
 
  Registrato: 11/09/07 15:00 Messaggi: 131 Residenza: BERGAMO
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Giu 05, 2009 12:01 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ieri sera ero ad un corso di aggiornamento per allenatori di pallavolo e ho pensato intensamente a te....il tema??? 
 
"esercizi per il recupero dagli infortuni di caviglia, spalla e ginocchio"!!!     più sei acciaccato e più vai forte!
 
complimenti...
 
Arse _________________ il pane è fatto con la farina... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		DURACELL
 
 
  Registrato: 02/03/08 21:48 Messaggi: 434 Residenza: MN
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Giu 05, 2009 4:17 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Gian... mi lasci senza parole..... pare che la Verte ti abbia indemoniato   !
 
Mi inchino davanti a tanto entuisiasmo ed energia!   
 
 
Bravi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		brozio
 
 
  Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Giu 05, 2009 5:19 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		  | Bello, semplicemente bello!!! Spero un giorno di avere il coraggio di andare a farlo... e di trovare chi mi accompagna ovviamente! | 	  
 
 
il coraggio non ti manca...lo fai di corsa tu caro! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
 
 
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |