Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
STEFY70
Registrato: 01/03/10 08:15 Messaggi: 39 Residenza: Montano Lucino (CO)
|
Inviato: Mar Gen 10, 2017 2:16 pm Oggetto: Movement Vertex X |
|
|
Ciao ragazzi.
Sulla scorta di cio' che dice il silto web svizzero (e qualsiasi sito dove viene venduto lo sci e che cita le caratteristiche) e del test di Skialper (su questo non giurerei, ovvero che le misurazioni siano state effettuate sul 169cm) , ho ordinato lo sci in oggetto : 169cm per 1,05kg (+- 30gr, vista la variabilita' del legno del core).
Sci arrivati e sugli stessi NON c'e' scritto 1,05kg , ma " 1,12kg" ; pesando le aste, corrisponde al vero.
Qualcuno, tipo magari anche il signor Guido, mi puo' dare una spiegazione un po' meno evanescente di quella datami da Movement?
Se noi (in campo tessile) dichiariamo una tolleranza e non la rispettiamo, possono essere cazzi. Grossi cazzi se cio' capita per roba che va in Cina.
"E va beh, son poi solo 70gr!" penseranno molti, magari anche gli Svizzeri produttori. Si certo, saran pochi dalle loro parti , che fino a ieri andavano in giro col Diamir da 1 kg  _________________ MC |
|
Top |
|
 |
valexx
Registrato: 26/09/11 19:53 Messaggi: 106
|
Inviato: Gio Gen 12, 2017 10:38 am Oggetto: Re: Movement Vertex X |
|
|
STEFY70 ha scritto: | Ciao ragazzi.
Sulla scorta di cio' che dice il silto web svizzero (e qualsiasi sito dove viene venduto lo sci e che cita le caratteristiche) e del test di Skialper (su questo non giurerei, ovvero che le misurazioni siano state effettuate sul 169cm) , ho ordinato lo sci in oggetto : 169cm per 1,05kg (+- 30gr, vista la variabilita' del legno del core).
Sci arrivati e sugli stessi NON c'e' scritto 1,05kg , ma " 1,12kg" ; pesando le aste, corrisponde al vero.
Qualcuno, tipo magari anche il signor Guido, mi puo' dare una spiegazione un po' meno evanescente di quella datami da Movement?
Se noi (in campo tessile) dichiariamo una tolleranza e non la rispettiamo, possono essere cazzi. Grossi cazzi se cio' capita per roba che va in Cina.
"E va beh, son poi solo 70gr!" penseranno molti, magari anche gli Svizzeri produttori. Si certo, saran pochi dalle loro parti , che fino a ieri andavano in giro col Diamir da 1 kg  |
Boh, in teoria hai ragione tu... Loro che ti hanno risposto?
Io me ne sbatterei ma normalmente non compro roba superlight, quindi sono attento al peso ma i 70 gr vanno e vengono, però mi metto nei tuoi panni e capisco che con la fucilata che costano quegli sci uno poi pretende anche la perfezione riguardo al dichiarato. |
|
Top |
|
 |
STEFY70
Registrato: 01/03/10 08:15 Messaggi: 39 Residenza: Montano Lucino (CO)
|
Inviato: Gio Gen 12, 2017 3:12 pm Oggetto: |
|
|
There are two possibilities about this :
- Firstly, the wood is a natural product. And all wood core have a different weight…
- Secondly, we print the catalogue and the shape before the skis are made… This means it is very difficult to be exact with the weight. Sure, we can throw them away… but of ecology reason we don’t do this and we sold them through other distribution channels than shops.
Mi vien da picchiar la testa.....  _________________ MC |
|
Top |
|
 |
valexx
Registrato: 26/09/11 19:53 Messaggi: 106
|
Inviato: Gio Gen 12, 2017 4:09 pm Oggetto: |
|
|
STEFY70 ha scritto: | There are two possibilities about this :
- Firstly, the wood is a natural product. And all wood core have a different weight…
- Secondly, we print the catalogue and the shape before the skis are made… This means it is very difficult to be exact with the weight. Sure, we can throw them away… but of ecology reason we don’t do this and we sold them through other distribution channels than shops.
Mi vien da picchiar la testa.....  |
Secondo me se lo sci non ha difetti etc etc, fai finta di non sapere che pesa 70 grammi in più e stop. Questo è quello che farei io.
Può dare fastidio "come principio" visto quello che costa ma da 1050 +/- 30 (ovvero 1080 se consideriamo il +30) ai reali 1120 pesati da te sono 50 grammi, 50 grammi cambiano niente anche a uno che gareggia non per vincere, figuriamoci a chi semplicemente pratica skialp...
Opinione personale sia chiaro, data anche dal fatto che io sono poco attento ai grammi sugli sci, al giorno d'oggi ci sono attacchi (vedi ATK RT) che guidano benissimo in qualunque contesto e pesano nulla, quindi personalmente preferisco lo sci più pesantino (quindi spesso anche più economico e duraturo) ed attacco leggero. |
|
Top |
|
 |
STEFY70
Registrato: 01/03/10 08:15 Messaggi: 39 Residenza: Montano Lucino (CO)
|
Inviato: Gio Gen 12, 2017 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Si, alla fine in pratica, e' quello che faro' : fregarmene...
Pero'...essendo ottimista, speravo in 1050-30 = 1020gr....
Visto che l'azienda scrive pure un peso con una tolleranza (di pochi gr) e che i testaggi fatti da Skialper pesano le singole aste, una spiegazione c'avevo voglia d'averla....
Vabbuo'.
Ciao _________________ MC |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Gen 15, 2017 9:20 am Oggetto: |
|
|
http://www.movementskis.com/en/ski-collection/x-series/x-vertex/
Mi sembra disonesto il comportamento di Movement.
Come minimo dovrebbero andare a correggere il dato su web una volta campionata un po' di produzione, lavoretto facile facile.
Soprattutto quando si tratta di attrezzi che esasperano il concetto del peso.
Ma non lo fanno perché così vendono di più, è semplice.
Puoi fargli causa ? Nella sostanza no, quindi se ne sbattono e vendono.
Nei negozi seri comunque c'è la bilancia...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
kurtsk8
Registrato: 14/10/08 08:51 Messaggi: 268 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Gen 16, 2017 11:13 am Oggetto: |
|
|
Ma il peso è marketing
Quello che conta sono i colori. Mi incazzerei di più per una tonalità sbagliata che per 70 g.  _________________ “People who say it cannot be done should not interrupt those who are doing it.”
George Bernard Shaw |
|
Top |
|
 |
valexx
Registrato: 26/09/11 19:53 Messaggi: 106
|
Inviato: Mar Gen 17, 2017 9:16 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | http://www.movementskis.com/en/ski-collection/x-series/x-vertex/
Mi sembra disonesto il comportamento di Movement.
Come minimo dovrebbero andare a correggere il dato su web una volta campionata un po' di produzione, lavoretto facile facile.
Soprattutto quando si tratta di attrezzi che esasperano il concetto del peso.
Ma non lo fanno perché così vendono di più, è semplice.
Puoi fargli causa ? Nella sostanza no, quindi se ne sbattono e vendono.
Nei negozi seri comunque c'è la bilancia...  |
Perfettamente d'accordo.
Poi l'incaxxatura è proporzionale al prezzo di acquisto, che qua è alto.  |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Gen 26, 2017 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Vedo solo ora. I Vertex testati quest'anno erano proprio i 169, come da scheda dei rilevamenti pubblicata. Peso dichiarato 1050, peso rilevato 1050 uno e 1045 l'altro. Praticamente un miracolo non trattandosi di full carbon. Con 70 g di differenza è difficile parlare di variazioni casuali nella densità del legno (il legno si compera scegliendolo secondo densità=peso specifico) o di differenti momenti nell'incollaggio. Secondo me può essere successo che, a modello confermato, in primavera ci hanno fornito per i test uno sci della stagione in corso o pre-serie. In produzione, successivamente, potrebbero aver aumentato qualche quota. O magari, effettivamente, adottato legni più densi. In genere si fa a scopo cautelativo, specialmente in zona attacchi, dopo un anno di riscontri dal mercato. Corrispondentemente in genere, sui cataloghi in qualunque settore viene premesso un disclaimer a riserva di cambiamenti in corso d'opera che si rendessero necessari. Il che corrisponderebbe alla loro ipotesi nr.2. Ma certo, come dice il Lorenz, ci sarebbe sempre il web da aggiornare. Specialmente se il peso è il primo dato che moltissimi vanno a vedere, al punto che in Bg 17 è adottato come criterio crescente di presentazione. Dopodiché si saranno scordati, o si sono ricordati di scordarsi, di aggiornare il dato.
Comunque ragass, è un mondo difficile: se il peso è importante tra i criteri di scelta, i prodotti vanno verificati alla bilancia prima dell'acquisto (gli scarponi specialmente). Così come planarità, svergolatura, dimensioni delle lamine su tutta la lunghezza, assenza di difetti evidenti di assemblaggio. E se presi via e-commerce, eventualmente resi perché non conformi. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
STEFY70
Registrato: 01/03/10 08:15 Messaggi: 39 Residenza: Montano Lucino (CO)
|
Inviato: Ven Gen 27, 2017 11:12 am Oggetto: |
|
|
E pensare che quando entravo nei negozi con la bilancina elettronica e/o dinamometro, i commessi m'han sempre guardato come fossi un marziano.... Comunque io ho sempre pesato dal vivo le "cose"caratterizzate da un certo peso : quindi scarponi , zaini, giacche, picche , ramponi. Chissenefrega se qualcuno pensa sia malato...sono sempre stato ossuto e non c'ho voglia di portare in giro roba che mi pesa...
Comunque e' solo parzialmente questione di essere fuori dalla tolleranza, della"variabilita'"del legno, etc. E' una questione doppiamente melliflua : mi arriva lo sci e SOPRA di esso, chiaro (e secondo me era così anche su quello da voi testato, Guido) c'e' scritto "1,12kg" e bene o male, corrisponde. Ritengo la cosa melliflua perché i signori Movement, potrebbero dirmi "C'e' scritto sullo sci che hai in mano ed e' esatto...di cosa ti lamenti?"
Quindi, continua a restarmi indigesta la questione per la quale prima tutto verteva (da Vertex..) su "1,050" ed era confermato (dati sul web , test...) ed ora su "1,12" (scritto sugli sci ed abbastanza confermato).
Quante parole per 70gr.... _________________ MC |
|
Top |
|
 |
sergio63
Registrato: 05/04/07 23:18 Messaggi: 82 Residenza: Giudicarie (TN)
|
Inviato: Mar Gen 31, 2017 5:23 pm Oggetto: |
|
|
anche perchè per il resto è proprio un gran bel sci polivalente...
in quanto ai costi l'anno scorso a marzo 450 euro le aste...non mi paiono un'esagerazione...già adesso si trovano facilmente sui 550... |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mer Mar 01, 2017 10:06 am Oggetto: |
|
|
Ciao mi riallaccio alla discussione perché stavo prendendo in considerazione lo sci in oggetto per utilizzo primaverile (lunghi dislivelli, sci ausiliario per pareti nord etc), da abbinare agli atk rt, che al momento sono montati sui trab duo sint aero che in termini di sciabilità trovo un po' penalizzanti, sarà che lo sci principale è il manalsu quindi sento non poco il gap.
La recensione su skialper dell'anno scorso è invogliante, poi guardo lo sci e mi sembra troppo sciancrato per il ripido (avevo un random e l'ho venduto...), quindi voi che lo usate, che ne impressioni ne avete? che utilizzo ne fate?l'alternativa sarebbe alaska pro _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mer Mar 01, 2017 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Bono, tu devi prendere quelli di Jérémie Heitz _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mer Mar 01, 2017 5:59 pm Oggetto: |
|
|
chi é, un cantante? _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mer Mar 01, 2017 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Sì, era negli U2  _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|