Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Dic 13, 2016 9:13 pm Oggetto: Powder day in VdA: GRAN CIMA+CORNO VITELLO |
|
|
10-12-2016
QUI IL REPORT: http://on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=1&id=18833
Una stagione partita un po’ in sordina, tra problemi fisici e... di materia prima per sciare. Ma che nelle 5 uscite fatte finora, è andata in crescendo, quanto a tipo di gite e sciate. La ricerca costante di itinerari nuovi per noi e, se possibile, di buona neve, in queste condizioni di penuria, non è facile. Ma quando si fa centro... l’entusiasmo raddoppia. Dopo la Falinère e la Pointe Trecaré di 10 giorni fa, altra trasferta in VdA, con la speranza di ammortizzare al meglio il costoso viaggio. Meglio di così non poteva andare. Beh, a cercare il pelo nell’uovo... troppa gente salendo alla Gran Cima, ma noi siamo “ospiti” qui, e quindi non lamentiamoci. Comunque in discesa scoveremo un bellissimo pendio che ci permetterà di evitare la parte alta della discesa molto tritata. Decine e decine di skialp alla Gran Cima, poi... il deserto al Corno Vitello, a soli 45 min di cammino e, in discesa, con il vallone di Mascognaz intonso, fino a 2700m di quota. Inspiegabile l’isolamento... ma x noi meglio così!
Anni fa salii al Colle Pinter, oggi non in condizioni il ripido e stretto canalino di accesso.
Il Vallone di Mascognaz è sicuramente meritevole di essere percorso interamente in salita ma soprattutto in discesa, da Champoluc; ma i 300m di spallaggio sarebbero stati troppo per il mio ginocchio e quindi optiamo per la cabinovia. Ma così abbiamo avuto la possibilità di salire due vette e allungare un po’ la discesa, quindi va bene così. Tanta, tanta polvere in entrambe le discese. E i panorami... spaziali, dal Monviso, al Bianco, Gran Combin, Cervino, Rosa...
Insomma, una giornata spettacolare sotto tutti i punti di vista, e in ottima compagnia di Ivan, Lidia, e Fabio.
Quando si parte con l’intenzione di accontentarsi di ciò che si riuscirà a fare, si resta decisamente più soddisfatti
E prima del prossimo (ennesimo) stop forzato in programma per gennaio o febbraio, cerco di godermi queste belle giornate sugli sci.
Qualche foto:
Risalendo il vallone di Cuneaz; al centro, leggermente a dx, il col Perrin da raggiungere
Dal Col Perrin, la valletta che porta al colletto sotto la Gran Cima, in alto a sx
Dalla vetta della Gran Cima, buttiamo l’occhio sulla prossima meta, decisa al momento
In rosso la salita, in giallo la discesa fino a q. 2700m nel vallone di Mascognaz
Solo alcuni dei colossi visibili dalla vetta: da sx, Bianco, Gran Jorasses, Velan (piatto al centro), e all’estrema dx il Gran Combin
... poi Cervino, Breithorn, Roccia Nera, Polluce e Castore
Discesa dalla Gran Cima...
... poi ripelliamo verso il Corno Vitello
Totale solitudine... Un altro mondo
Verso il Corno Vitello. Sembra ci sia poca neve, ma la discesa invece sarà fantastica (lato dx salendo)
Seguiamo l’unica traccia presente
Qualche passaggio sui sassi, ma a dx l’innevamento è ottimale
In vetta al Corno Vitello
Dalla cima... la Gran Cima salita prima
Scendiamo lungo il facile crestone che ci porta al deposito sci, 50m più sotto
E poi ci tuffiamo nel polverone lungo il ripido pendio del Corno Vitello
Pendenze e neve perfette
Non possiamo di certo fermarci al termine pala con questa neve...
... quindi giù fino a q. 2700m
Duetto con Lidia
Risaliamo al colletto sotto la Gran Cima
Dal colletto, zommata sul Corno Vitello appena sceso
Poco prima del Col Perrin, traversiamo alti a dx e scendiamo questo bellissimo e ripido pendio con più di mezzo metro di farina e pochissime tracce
Quanta polvere da spostare...
Il pendio appena sceso. Poi ci ricolleghiamo al percorso normale di salita. Ma da qui in giù gli spazi vergini sono più ampi rispetto alla parte alta
Nella parte finale sembra di essere in Canada
...E speriamo arrivi presto la neve  |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Mar Dic 13, 2016 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Sono contento per il tuo recupero e mi ha fatto piacere rivedere quei valloni ,unica nota negativa è vedere lo scarso innevamento . Quelle valli le giravo solo soletto ( a volte ciucco ) quando vivevo a Champolouc bhe dai speriamo che arrivi sul serio la neve .Ciao Toni _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Dic 14, 2016 8:12 am Oggetto: |
|
|
Alla fine col bel tempo e scarso pericolo di valanghe si portano a casa belle gite...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Dic 14, 2016 8:52 am Oggetto: |
|
|
BiancoAtlas ha scritto: | Sono contento per il tuo recupero e mi ha fatto piacere rivedere quei valloni ,unica nota negativa è vedere lo scarso innevamento . Quelle valli le giravo solo soletto ( a volte ciucco ) quando vivevo a Champolouc bhe dai speriamo che arrivi sul serio la neve .Ciao Toni |
Ciao Toni. Per lo meno da quelle parti si vede un po' più di Bianco che tira un po' su il morale... polvere a parte
Ho fatto qualche bella gita in Val d'Ayas negli anni scorsi, ma ora con questa quota neve le gite fattibili sono pochissime.
Il mio recupero è solo temporaneo purtroppo. Ci sarà un altro stop tra un po'. Speriamo che il 2017 non mi porti solo tanta neve...  |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Dic 14, 2016 8:53 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Alla fine col bel tempo e scarso pericolo di valanghe si portano a casa belle gite...  |
Sì Lorenz... vediamo il bicchiere mezzo pieno  |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mer Dic 14, 2016 8:00 pm Oggetto: |
|
|
WOW
che bella gita!
Divertente e rilassante.
Bravi
in bocca al lupo per il tuo ginocchio Fedora _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Dic 15, 2016 9:12 am Oggetto: |
|
|
Riki ha scritto: | WOW
che bella gita!
Divertente e rilassante.
Bravi
in bocca al lupo per il tuo ginocchio Fedora |
Hai detto bene: divertente e rilassante. Per Ivan un po' di sofferenza in più, visto che aveva ancora i postumi di una bella tosse. Ma ha tenuto duro e la prima vetta l'ha conquistata anche lui. Poi ci aspettato ricaricando le batterie per la discesa
Ma alla fine contentissimo pure lui
E... crepi il lupo! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|