Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Sab Gen 05, 2008 12:10 pm Oggetto: ... il ritorno.... |
|
|
e chi l'avrebbe mai detto?
certo la memoria è corta. soprattutto per le cose brutte. così si finisce per dimenticare i perchè di certe decisioni e inevitabilmente ci si ricasca.
così ci si trova in un giorno qualsiasi di gennaio a tirare pedate come un cretino a un pezzo di ghiaccio verticale (o quasi) che invece di stare nel bicchiere della coca cola sta là in piedi sfidando le leggi di gravità
certo, quando la picca entra, ci si pure diverte. e poi quello che allora era un'impresa ora è veramente diventato facile. tanto facile che per pensare di chiodare ti devi impegnare.
poi ci sono le nuove regole, che vanno rispettate. ora si chioda... spesso, o almeno ogni tanto. però non ci si appende mai... o almeno così dicono.....
meglio o peggio? boh tutto da scoprire.
certo progredire è molto + facile. ma chiodare molto meno sicuro e + faticoso.
allora alla fine non si chioda come una volta? già ma allora era l'etica che te lo impediva fin al verticale permesso solo un chiodo abbassa FC 5 metri dopo la sosta. e poi via pedalare. ora l'etica ti impedisce di appenderti. bah. meno male che alla mia età l'etica non fa + effetto. ma capisco uno di 30 anni che alla fine fa sosta sosta perchè non riesce a chiodare sui ramponi. certo che i nuovi chiodi sono tutto un altra cosa. in effetti entrano. triangolo in bilanciamento? eh si con questi chiodi funziona!!! ma ora che ho da metter dentro un chiodo vecchio? beh chi se ne frega. io mi appendo o almeno passo la corda sulla picca. certo mi sento un verme. peggio che attaccarsi ad un friends dopo averlo messo. beh sono solo non mi vede nessuno.........
2 giorni di cascate dopo 12 anni .....
un volo della madonna sopra la testa (e non era uno sprovveduto, anzi). un altro che se non è volato ha un paio di santi in paradiso. (questo si che era alle prime armi ma andava....mentalità odierna???)
apro il pc dopo 16 giorni e trovo un morto e un ferito grave su cascata.... e mi sa nn sono gli unici.
con questi nuovi materiali che pare di salire su per una scala....
qualcosa non mi quaglia....
avevo lasciato un mondo in cui ogni metro te lo dovevi sudare alla grande ma nessuno mai si faceva male o quasi e trovo un mondo in cui tutto sembra facile facile e in tanti si fanno male spesso..... e sul serio.
dragonne cordini becche manici ritorti chiodi che entrano come burro..... gradi scozzesi ...
ma non è che alla fine testa ed esperienza servono di +? e che prima di non mettere i cordini è meglio pensarci bene? |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Sab Gen 05, 2008 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Espo se pensi che fare cascate possa essere una cosa bella e divertente, vai e basta, nel modo come pare a te e senza lasciarti influenzare da come salgono gli altri
se sei abituato ai cordini per appenderti a chiodare usali! se sei abituato a mettere un chiodo dopo 5 mt e poi basta puoi fare persino questo! (per ora il ministro della sanita' non lo ha ancora reso illegale, ma ci stanno lavorando... )
se le colate morbide e appoggiate, magari bianche, ti divertono di piu' di stalattiti verticali che suonano come cristalleria di boemia, fai solo quelle e fregatene di quello che fanno gli altri. Non e' una corsa a chi e' il piu' bravo, e anche i piu' bravi fanno molta fatica a ricavarne quattro soldi (a meno che non riescano a farsi finanziare dalla regione lombardia... ). Insomma tanto vale dedicarsi esclusivamente a cio' che ci diverte, e non a cio' che gli altri considerano 'difficile'
penso che anche utilizzare vecchi attrezzi e salire come si faceva 30 anni fa possa essere una cosa originale e divertente! in fondo il ghiaccio e' sempre quello e la natura se ne frega di quello che facciamo noi umani. |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Sab Gen 05, 2008 5:41 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: |
penso che anche utilizzare vecchi attrezzi e salire come si faceva 30 anni fa possa essere una cosa originale e divertente! in fondo il ghiaccio e' sempre quello e la natura se ne frega di quello che facciamo noi umani. |
grande simon ...  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Gen 06, 2008 9:35 pm Oggetto: |
|
|
se non fosse che è un post del triestino direi che non ci ho capito na fava  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
frik
Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
|
Inviato: Dom Gen 06, 2008 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Credo di aver capito bene cosa dice Espo e mi trova d'accordo ma sono ancora più d'accordo con Simon...sono d'accordo con tutti insomma. Personalmente faccio un pò di tutto come posso e come mi riesce i gradi non li conosco benissimo (dove riesco a salire è facile altrimenti è difficile) quelli scozzesi poi non li ho mai sentiti nominare...però devo dire che mi appassiona abbastanza il progredire dei materiali sopratutto per quel che concerne comodità e leggerezza  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Gen 07, 2008 9:05 am Oggetto: |
|
|
La parola etica è usata in modo inappropriato. Con etica (guardatevi la definizione su Wikipedia) si intendono delle regole morali per vivere la propria libertà in modo da non procurare danno ad altri.
Quindi a livello di etica siamo liberi di arrampicare come vogliamo, coi cordini, senza, picche nuove, chiodi vecchi ecc. Non invadiamo il campo di altri individui.
Moralmente mi sento in dovere di sfruttare tutta la tecnologia a disposizione per garantirmi una maggiore sicurezza e se possibile divertirmi di più. E la tecnologia non sostutuisce l'esperienza.
Le regole della libera sono regole sportive, non etiche, nate da fuoriclasse che dovevano mettersi a confronto, trovare un modo per capire chi era il più bravo in un certo gioco.
Ognuno è poi libero di provare e sperimentare tutte le modalità di progressione su ghiaccio, cercando di imitare Bubu Bole o i vecchi pionieri come Grassi e compagni... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Lun Gen 07, 2008 10:08 am Oggetto: |
|
|
considerazioni perfette che aiutano a fare chiarezza
le regole sportive ti interessano se vuoi confrontarti con altri
altrimenti solo quelle etiche, diventa un aspetto della vita come tutti gli altri
LorenzOrobico ha scritto: |
Moralmente mi sento in dovere di sfruttare tutta la tecnologia a disposizione per garantirmi una maggiore sicurezza |
da questo si capisce che tieni famiglia  |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Gen 07, 2008 10:11 am Oggetto: |
|
|
Sagge parole lorenz!
Però in fondo espo ha ragione, c'è in giro un sacco di gente che si caccia nei guai credendosi al sicuro grazie ai materiali moderni.
Per quanto riguarda l'etica invece, secondo me chi la rispetta è solo un frustrato che deve per forza competere con qualcun altro per sentirsi appagato _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Gen 07, 2008 10:29 am Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: |
Però in fondo espo ha ragione, c'è in giro un sacco di gente che si caccia nei guai credendosi al sicuro grazie ai materiali moderni.
|
Di cazzate per inesperienza ne abbiamo sempre fatte e sempre ne faremo, i materiali moderni cambiano poco, essendo un problema di testa... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
frik
Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
|
Inviato: Lun Gen 07, 2008 11:25 am Oggetto: |
|
|
personalmente credo che l'etica che in montagna bisogna assolutamente osservare e pretendere è il rispetto per l'ambiente, fino ai più piccoli atteggiamenti (es fazzolettini, mozziconi..) il resto è solo una libera scelta, ognuno scelga come vivere i suoi spazi in montagna senza giudicare o essere giudicati.
Un'altra cosa che reputo importante e doverosa è quella di cercare di agire sempre in direzione della sicurezza personale e altrui, e su questo argomento Lorenzo ha ragione a dire che la tecnologia ci può dare una mano, anche se la prima regola rimane la conoscenza dei propri limiti. |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Lun Gen 07, 2008 12:01 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | furbo ha scritto: |
Però in fondo espo ha ragione, c'è in giro un sacco di gente che si caccia nei guai credendosi al sicuro grazie ai materiali moderni.
|
Di cazzate per inesperienza ne abbiamo sempre fatte e sempre ne faremo, i materiali moderni cambiano poco, essendo un problema di testa... |
non è solo un problema di testa personale. la testa è influenzata dall'ambiente, dal momento, dalle mode ...... oltre che dall'esperienza. + 1 è esperto e meno si fa influenzare. chi inizia non ha parametri di giudizio e quindi si fa influenzare da ciò che lo circonda.
il cambio dei materiali permette ora di progredire in modo moderno anche a persone di basso livello tecnico e fisico. rende più facile salire. ma il salire + facilmente in questo caso va a scapito della sicurezza oggettiva portando molto peso su quella soggettiva, che un principiante non ha. le cascate son viste come falesia. e si va al limite senza sapere dove sta il prorprio limite.
troppi incidenti succedono per questo ultimamente.
e ci sta poco da dire che ognuno è libero di fare quello che vuole. certo ognuno va come vuole ma tutti vogliono andare come è + "duro e soddisfacente" andare. per se stessi non per gli altri. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Gen 07, 2008 12:38 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: |
troppi incidenti succedono per questo ultimamente.
|
Senza una statistica seria che tenga conto anche del numero di "partecipanti" e del tipo di incidenti, che non abbiamo, manifestiamo solo nostre sensazioni.
La mia sensazione rimane che le cascate sono un'attività dove è bene prendersi molto margine e progredire con calma, oggi come 12 anni fa, solo c'è molta più gente che fa cascate, specialmente in inverni come questo. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Lun Gen 07, 2008 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | se non fosse che è un post del triestino direi che non ci ho capito na fava  |
essapessi quanto scoccia a me... aver capito il triesticolo.
averlo capito benissimo.
troppo bene.
mi chiedo però perchè il pavido cajanocapo torni a cascatare quando non perde occasione per affermare che delle cascate non gli frega 'na tèga...
mah!
masochismo senile???  |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Lun Gen 07, 2008 2:08 pm Oggetto: |
|
|
se uno torna all'origine e lascia un po' il concetto di sport e gesto tecnico, sopprattutto nell'alpinismo dove comunque la componente ambientale è molto forte, abbandona poi le immagini patinate delle riviste o dei big ...
forse se analizzasse bene, non andrebbe a cacciarsi in certi posti ma bensì finirebbe per cimentarsi solo in pareti che realmente lo attirano che realmente solo l'espressione dell'esperienza vissuta e della necessità di scoprire ...
credo che se lo scialpinismo come gara, o l'arrampicata come gara su artificiale o lo stesso ghiaccio traducono una necessità sportiva, l'alpinismo su una parete e in certe circostanze (per altro a volte VOLUTE) può ancora essere l'espressione di una ricerca un po' diversa e più profonda del semplice gesto sportivo.
senza scomodare il romantico o chissà quale altra scuola di pensiero.
in tal modo le evoluzioni tecniche o gli allenamenti a bassa quota o su strutture addomesticate e artificiali assumono un'altra dimensione che ci vincola a verificare il rischio in relazione a quello per cui ci stiamo allenando.
Mat |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Lun Gen 07, 2008 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Drugo Lebowsky ha scritto: |
mi chiedo però perchè il pavido cajanocapo torni a cascatare quando non perde occasione per affermare che delle cascate non gli frega 'na tèga...
mah!
masochismo senile???  |
perchè quando mi porterai dove sai tu devo salire veloce che se no ti spzientisci. e + veloce salirò prima saremo a bere le birre del caso.
cmq per ora nulla da fare  |
|
Top |
|
 |
|