Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
Inviato: Mar Nov 01, 2016 5:27 pm Oggetto: L'uomo del paleolitico |
|
|
No comment. In Svizzera saranno avanti su molte cose ma per quanto riguarda la caccia sono veramente ancora al paleolitico.
La cosa bella, poi, è che questo nobile passatempo non è diffuso solo tra gli uomini bensì anche tra le donne... Disgustoso!
http://www.ilbernina.ch/?p=152549 |
|
Top |
|
 |
Detrito Hdemico
Registrato: 03/08/11 09:28 Messaggi: 155
|
Inviato: Mar Nov 01, 2016 5:59 pm Oggetto: |
|
|
E se fosse caccia di selezione? |
|
Top |
|
 |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Mer Nov 02, 2016 2:09 pm Oggetto: |
|
|
amo ripetere sempre le stesse (mie) stronzate
se uno è pro/contro la caccia è come parlare di religione
i presuppsti etico/filosofici/fideistici rendono possibile il dialogo, ma difficilissimo il trovare punti comuni
se invece l'approccio è tecnico scientifico, la cosa cambia
ovvero, domandati perchè in isvizzera o austria o sudtirolo abbiano una popolazione di stambecco tutto sommato sana
da come hanno avuto delle popolazioni tendenti alla massima capacità portante dell'ambiente, hanno cominciato con la caccia di selezione
in italia lo stambecco è specie protetta
e una decina/dozzina di anni fa, come è arrivata la rogna sarcoptica in dolomiti, la popolazione di cornuti si è ridotta in modo drastico (eufemismo)
la caccia su popolazioni di ungulati con strutture sociali aggregate e poco inclini al ricolonizzare nuovi ambiti, che piaccia o meno, può aiutare a mantenerle in salute.
perchè è bello immaginare che la cattura di esemplari e il loro spostamento altrove possa sgranare le popolazioni e ampliarne la diffusione... ma nella realtà è un intervento utilissimo, ma che costa molto e di fatto non seleziona/ diminuisce a sufficienza una popolazione eccessivamente densa (=consanguineità)
a meno di non poter affrontare spese cospicue
poi, ovviamente, de gustibus |
|
Top |
|
 |
Topocane
Registrato: 14/10/08 15:40 Messaggi: 166
|
Inviato: Mer Nov 02, 2016 4:59 pm Oggetto: |
|
|
...oppure basterebbe -soprattutto in isvizzera- lasciar ripopolare serenamente il lupo
cose che -invece- ahinoi non avviene...  _________________ «La serietà dell'alpinista puro è inesorabile come quella di Don Chisciotte; ma una cosa dell'hidalgo forse gli manca: la finissima inconsapevole ironia».
 |
|
Top |
|
 |
rozzoschi
Registrato: 12/01/09 22:32 Messaggi: 217 Residenza: LECCO
|
Inviato: Mer Nov 02, 2016 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Topocane ha scritto: | ...oppure basterebbe -soprattutto in isvizzera- lasciar ripopolare serenamente il lupo
cose che -invece- ahinoi non avviene...  |
..e l'orso anche non sarebbe male. |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Mer Nov 02, 2016 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Topocane ha scritto: | ...oppure basterebbe -soprattutto in isvizzera- lasciar ripopolare serenamente il lupo
cose che -invece- ahinoi non avviene...  |
si, il lupo, benvenuta la sua ricolonizzazione, ma comunque in un sistema antropizzato da 3000 e rotti anni, la sua presenza non basterebbe |
|
Top |
|
 |
|