Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Mar Set 13, 2016 9:27 pm Oggetto: Pinnacolo di Maslana, Bingo Bongo |
|
|
Il Pinnacolo di Maslana è famoso per le sue vie “classiche” con un notevole ingaggio alpinistico o le “moderne” che permettono di scalare sempre in massima sicurezza ma su difficoltà abbastanza sostenute. Per questo motivo sicuramente qualcuno rinuncia a visitare questo splendido angolino Orobico.
Bingo Bongo (Savonitto, Sala, Gaiazzi – 1980) offre un bel compromesso visto che le difficoltà non sono eccessive e ci si può proteggere quasi sempre in maniera sicura. Fornisco una relazione redatta nelle due uscite su questa via poichè in rete non si trova molto (l’ultima volta sono stato con il mitico Oscar! - http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=4914). Abbiamo ribattuto i pochi chiodi presenti e ne abbiamo aggiunto uno ad S2.
Seguire il sentiero di avvicinamento al Pinnacolo (diverse indicazioni reperibili su internet) fino a che questo, dopo alcuni zig zag sui prati basali, taglia verso sinistra in piano (tratti attrezzati). Abbandonarlo qui salendo i ripidi pratoni verso destra. Si intercetta una corda fissa blu ed una successiva bianca che agevolano la salita. L’attacco si trova al termine della corda bianca (3 golfari) alla base di un diedro erboso. (Visibile a sinistra lo spit verde dell’attacco della via “ Baba Jaga” -http://www.planetmountain.com/Rock/vie/itinerari/scheda.php?lang=ita&id_itinerario=1579&id_tipologia=38).
L1:Seguire per 10 m il diedro fessurato (erba al suo interno) quindi traversare per placca delicata verso sx raggiungendo un altro evidente diedro/fessura interrotto da piccoli terrazzini. Con passaggi atletici (Dulfer) si raggiunge la base del Solarium (grande placca appoggiata) dove si sosta su 2 golfari. 40 m – V+(buone protezioni con friend medi/grossi)
L2:Attraversare il Solarium per raggiungere un diedro a destra dell’enorme tetto. (Chiodo 2 m a sx del diedro, inutile). Seguire il diedro per qualche metro ed abbandonarlo a sinistra per lo spigolo che si supera su buone prese create da lame staccate. Entrare dunque nella spaccatura sopra il tetto dove si sosta su 2 chiodi a U. 30 m – V (spuntoni, clessidre, friend incastrato)
L3:Risalire la placca appoggiata sopra la sosta nella spaccatura ed al suo termine rimontare la paretina a destra con passo delicato (chiodo). Non seguire l’invitante diedro a sinistra (chiodo fuorviante visibile sotto un tetto, è una variante. VII?) ma traversare 2 m a destra per salire un esile diedro fessurato (chiodo a metà) che con arrampicata estetica porta a placche più facili quindi ai 2 golfari di sosta (in comune con Pegaso Machine). 35 m – VI- (2 chiodi, dadi e friend piccoli)
Da qui ci sono varie soluzioni per raggiungere la madonnina sulla sommità del Pinnacolo:
A: salire un breve diedro sopra la sosta, traversare a destra per cengia. A metà di questa si sale a sx superando dapprima una fessura fisica (VII; aggirabile a destra - IV) e quindi lo splendido ed evidente camino finale (V+) che porta al terrazzo appena sotto la vetta dove si sosta su 2 golfari. 40 m – VII (friends e dadi) – Ultimo tiro di “Pegaso Machine" - http://www.on-ice.it/onice/onice_view_itinerario.php?type=3&id=123
B: salire un breve diedro sopra la sosta, traversare a destra per cengia. Al suo termine salire un diedro ostico di roccia piuttosto scivolosa (VI - cordone rosso incastrato) per raggiungere un intaglio che dà sul versante ovest. Da qui raggiungere la madonnina per facile placca (chiodi e spit). 50 m – VI
C: salire un breve diedro sopra la sosta, traversare a destra per cengia. Continuare a traversare verso destra fino a poter rimontare facilemte la cresta che porta all’intaglio che dà sul versante ovest. Da qui raggiungere la madonnina per facile placca (chiodi e spit). Consigliabile spezzare il tiro in 2 per evitare atriti. III
Discesa: 3 doppie sfruttando i golfari delle soste di salita saltando quella di L2
Materiale: Corde da 50 m, serie di friend fino al 2 BD (utile anche il 3), dadi.
Qualche foto per invogliarvi ad una visita...
L'avvicinamento e la prima parte di via:
Oscar su L1:
La sosta di L2 con il secondo chiodo aggiunto
Sopra il cespuglio lo splendido dietro di L3:
L3:
Doppie:
Buona arrampicata a tutti!  _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Set 26, 2016 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, ottimo contributo ! _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|