Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Giu 13, 2016 2:26 pm Oggetto: Sciroppandosi una dolce e dissetante GRANATINA in Presanella |
|
|
Muraccia della Presanella, 3400 m : “Granatina gully”, 450m/TD-/90°/IV
Giovedì sera arriviamo in valle giusto in tempo per valutare le ottime condizioni
Una via da tempo sognata, che andava corteggiata per trovarla in condizioni buone. Direi che ci è venuta molto bene: condizioni da buone a ottime per i suoi standard (solo un passo - il chiave - di misto) poi tutta neve couic-couic, ghiaccio (chiodabile) o granatina...ci sarà un perchè se si chiama così...!
Zooming stepbystep: sempre più ammaliati dalla goulotte sommitale
“EMERGENZA!”: così inizia il mio messaggio di mercoledì a Mara nel quale la informo di un weekend previsto senza speranze (previsione che poi verrà ridimensionata) e paventando la possibilità di prendere ferie (che inizialmente avevamo escluso categoricamente). Ovviamente lei accoglie come sempre a braccia aperte le mie proposte e riusciamo ad organizzarci per questa ulteriore tirata...
Giovedì quindi dopo il lavoro partiamo dal parcheggio dei Pozzi Alti alle 22. Alle 23:10 siamo al rifugio. Un riposino in branda (direi piuttosto "salato" a 14 €!) di 2h30 e a poco meno delle 3 ripartiamo.
Troviamo neve poco oltre il rifugio e ben rigelata. Sul ghiacciaio però è a tratti sfondosa e ci rallenta un pochetto. Intanto si fa giorno. Le due crepacce terminali sono superabili agevolmente: procediamo distanziati ognuno al suo ritmo, ognuno coi suoi pensieri. Dal rifugio in 3h siamo all'attacco. La parete prende sole già dalle 5, ma non la goulotte che è incassata. Tuttavia nutriamo qualche preoccupazione per delle piccole scariche di neve che scivolano dalla rigola principale provenienti già dal lato destro solatio. Purtroppo nella rigola che attraversiamo la neve sarebbe couic-couic, ma è troppo rischioso. Opto quindi per salire, anche con tratti di misto, tutto a sinistra in ombra su neve (e roccia e ghiaccio sotto) a tratti faticosa, ma in generale portante. Giunti al nevaio intermedio siamo di fronte all’estetica goulotte superiore che risolviamo in 2 tironi da 60. La prima parte è in ghiaccio-granatina (ovviamente ), ma si protegge bene su roccia. Il salto "chiave" è fatto da ghiaccio cariato (molto abbondante che prende i lati, più di molte foto viste), ci si appoggia quindi a destra su roccia. Mi impegna abbastanza, ma allo stesso tempo galvanizza. Il secondo tiro, all’apparenza più appoggiato, lo lascio a Mara (brava!) che trova ottimo ghiaccio chiodabile. Qualche attenzione in più va solo posta all’uscita sulla cornice verso sinistra con neve inconsistente. Giunti sulla Muraccia rimaniamo sorpresi dell’assenza totale di tracce e di una intonsità tanto inusuale in Presanella. Valutiamo e scartiamo immediatamente una discesa dal Canalone Weisslbaumer, per troppa neve e non proprio stabile e ci dirigiamo faticosamente anche con gli aggeggi infernali ai piedi, al Colle Freshfield. Oltre la discesa è agevolata da “culate” divertenti, ma come sempre con un discreto sviluppo. Dopo la birra d’obbligo riprendiamo la via di casa, soddisfatti anche stavolta per quello che la Presanella ha saputo regalarci con le sue vie e canali. Un grazie alla mia inossidabile socia che anche stavolta si è dimostrata pronta ai cambi di programma e alle difficoltà della via.
Sotto la Muraccia: si vede la goulotte sommitale
Che Silhouette….
Per favorire, una OFS su buona neve couic-couic
Tenendo la sinistra su misto
OFS: là in fondo la goulotte
Evvai Mara!!!
Ora tocca a te
WOW WOW WOW
Bell’andare
Protezioni volanti sempre!
Magnifica
E ora comincia il divertimento: godooooo!
Una fenditura della montagna
A noi 2
Si sale
Ecco il tiro chiave
[ed ecco come si trova in altre condizioni:
http://i53.tinypic.com/6jj7dk.jpg
(da: forum corno cavento)
http://www.climbers.altervista.org/fotografie/174/6.jpg
da: www.climber.altervista.org]
Sembrava di miglior qualità
Appoggiandosi ai lati
Una granatina dall’alto
Sfuoco su Mara
E si va
Dopo una sosta, tocca a Mara
Apperol! Inaspettatamente gran bel tiro. E ghiaccio duro e chiodabile.
Certo….le condizioni sono inusuali…altrimenti… http://i51.tinypic.com/28i1007.jpg (da forum corno cavento)
Voltandosi
Felicità
L’ultima asperità
Ciao ciao
Intonsa Presanella
Verso la Vermiglio
Un ultimo sguardo alla goulotte superiore: spettacolare!
Au revoir Presanella
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
giasti03
Registrato: 08/09/13 15:14 Messaggi: 165 Residenza: dall'alta camunia trapiantato in brianza
|
Inviato: Lun Giu 13, 2016 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Vecchio proverbio camuno: "come la carne dell'oca, buna ma poca", se fossero tutti cosi i 450m, altro che andare al Bianco, vivrei a casa del Mirco
Il saltino gelato è totalmente mancante, sarà forse colpa di chi l'ha demolito venerdi?
Quando andiamo a fare Sssssssssilhougulotte  _________________ Sempre come sulla Kufner al bianco, all� Tommy!
https://club4000.club/areariservata/public_tutti_i_soci_0_49.php
della Lecco bene |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Giu 14, 2016 9:14 am Oggetto: |
|
|
Gran colpo Franz e bravo per esserci andato a mettere il naso in assenza di info e scommettendo sulle condizioni.
Parere mio: quelle vie (sulla muraccia) e forse esclusa giusto Granatina, sono bellissime se si cerca l'ingaggio, in autunno.
In questa stagione dicono poco perchè sono prevalentemenete scivoloni nevosi.
In autunno sono nastri ghiacciati circondati da rocce. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
giasti03
Registrato: 08/09/13 15:14 Messaggi: 165 Residenza: dall'alta camunia trapiantato in brianza
|
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Giu 15, 2016 12:33 pm Oggetto: |
|
|
giasti03 ha scritto: | Vecchio proverbio camuno: "come la carne dell'oca, buna ma poca", se fossero tutti cosi i 450m, altro che andare al Bianco, vivrei a casa del Mirco |
Mai avuto dubbi che certe salite "dietro casa" siano più affascinanti e inaspettate di alcune del Bianco più blasonate!!!
giasti03 ha scritto: | Il saltino gelato è totalmente mancante, sarà forse colpa di chi l'ha demolito venerdi? |
Ecco...invece che ringraziarmi per il disgaggio!!!
Ti assicuro che quando era intonso sembrava buono...ma è stato ben meglio togliere le croste e lasciare qualcosa per gli appoggi "più sicuro"...
giasti03 ha scritto: | Quando andiamo a fare Sssssssssilhougulotte  |
Quando è prontaaaaa...
Foto di luglio 2014
Foto di Tarcisio Bellò, quando la salì con Mara il giugno 2013
fabiomaz ha scritto: | Parere mio: quelle vie (sulla muraccia) e forse esclusa giusto Granatina, sono bellissime se si cerca l'ingaggio, in autunno.
In questa stagione dicono poco perchè sono prevalentemenete scivoloni nevosi.
In autunno sono nastri ghiacciati circondati da rocce. |
Sono parzialmente d'accordo con te. Diciamo autunno o stagione avanzata. Ad esempio quando abbiam fatto la Steinkotter o quelli del Lambrusco su una Faustinelli di fine stagione (vedere foto in fondo al mio report o il loro)...Li avevamo invidiati per quelle condizioni "particolari". Sì, d'accordo...meglio che uno scivolone...
Ma Granatina no. Granatina, per tutti i report autunnali che ho visto, in quel periodo diventa una salita (duretta) di misto e roccia...
http://www.camptocamp.org/outings/704295/it/presanella-parete-nord-alla-muraccia-via-granatina-gully
http://www.cornodicavento.com/FORUM2/index.php?t=msg&goto=9784&rid=0&S=f847c611ebdf8dc5182e90c56fb65347
Ho sempre infatti avuto il dubbio sul quando andare a percorrerla...ma sono convinto che questo sia il periodo migliore. I cicli di fusione e rigelo formano una colata degna di nota.
Ripropongo le foto citate...
Altro discorso per Anna e Mario che si forma (meglio e grassa) spesso in autunno per via della conformazione. Per quello che ha sopra...
giasti03 ha scritto: | Io sono scarso, ma a me non ha fatto cagare
Te lo diro a ottobre se sono meglio  |
Fabio si riferiva ovviamente alla sua salita autunnale dell' S, che tu sicuramente conosci bene. Parliamo però di condizioni moooolto particolari che non sempre si ripropongono....e poi l'aveva effettuata con un BUON primo... Io son scarsone e "preferisco" lo scivolone nevoso
Comunque anche questo album conferma condizioni sempre più delicate in autunno... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Giu 15, 2016 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | [
Ma Granatina no. Granatina, per tutti i report autunnali che ho visto, in quel periodo diventa una salita (duretta) di misto e roccia... |
Sicuramente e infatti mi cito
fabiomaz ha scritto: |
esclusa giusto Granatina |
Io pensavo che Giasti parlasse di Silhouette e non dell'S comunque. Che mi manca.
Ma dalle tue foto non mi pareva pronta. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
giasti03
Registrato: 08/09/13 15:14 Messaggi: 165 Residenza: dall'alta camunia trapiantato in brianza
|
Inviato: Mer Giu 15, 2016 4:45 pm Oggetto: |
|
|
giasti03 ha scritto: | Quando andiamo a fare Sssssssssilhougulotte  |
Quando è prontaaaaa...
Foto di luglio 2014
Foto di Tarcisio Bellò, quando la salì con Mara il giugno 2013
[/quote]
ghò mia tutt quel tep
 _________________ Sempre come sulla Kufner al bianco, all� Tommy!
https://club4000.club/areariservata/public_tutti_i_soci_0_49.php
della Lecco bene |
|
Top |
|
 |
simo il 4
Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
|
Inviato: Ven Giu 24, 2016 8:20 am Oggetto: |
|
|
sticazzi che salita! l'ho sempre ammirata... complimentissimi!!!
con il caldo che fa... una bella granatina ci sta... e via verso Altri Obiettiviiiiiiiiiiiiiiiiii _________________ salire e perdersi nell'immenso |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|