Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Alpe
Registrato: 02/04/10 17:28 Messaggi: 121
|
Inviato: Ven Lug 15, 2016 12:02 pm Oggetto: di gendarme in gendarme: LA TRAVERSATA DELLA WEISSMIES |
|
|
WEISSMIES 4023 m: CRESTA NORD AD+, IV+
DISCESA PER LA VIA NORMALE DI NORD-OVEST: PD
www.thehighrisepages.de
La Saastal, è la sorella minore della Mattertal ed insieme formano una formidabile accoppiata che racchiude probabilmente il più vasto e meraviglioso panorama delle Alpi Occidentali. E’ il magico Valais svizzero! Decidiamo di colmare la nostra lacuna facendo visita alla Saastal. Qui La catena dei Mischabel con i suoi bianchi ghiacciai svetta sopra il paese di Saas Fee che cerca di rivaleggiare con la vicina e più blasonata Zermatt. Il miglior colpo d’occhio su questa sfilata di cime si ha proprio dalla Weissmies che si eleva dalla parte opposta della valle e che insieme al Lagginhorn, Fletchorn e Pizzo di Andolla formano un eccezionale belvedere sui Mischabel. Lo avevamo già sperimentato lo scorso autunno proprio dalla vetta del Fletchorn. Ma questa volta vogliamo riservarci un posto in prima fila. La traversata della Weissmies per la rocciosa cresta nord e la discesa per la via normale Nord-ovest è una salita entusiasmante, lunga, aerea, un’ennesima spettacolare cresta “Valais-iana“. Venerdì sera ci ritroviamo in tre a scavallare il passo del Sempione, è tra noi anche Alle, che ha deciso di accettare la nostra folle proposta per festeggiare il suo 50° compleanno. La giornata migliore e che ci dà garanzie di bel tempo sino a sera pare essere sabato. Dopo una notte furtiva in tenda a Saas Balen, saliamo con la prima funivia ad Hohsaas e, depositata la tenda, prendiamo la direzione del Lagginjoch dove ha inizio la cresta rocciosa che attacchiamo alle 9.30. In questo modo riusciamo a scalare nelle ore centrali e più calde della giornata. La cresta nord infatti al mattino è in ombra ed è molto fredda. Siamo l’unica cordata sulla via e non incontreremo nessuno sino al ritorno ad Hohsaas. Sappiamo che la salita ci impegnerà per tutto il giorno, contiamo di essere in vetta al tramonto, e di scendere per la tracciata via normale alla luce del crepuscolo. La cresta presenta due tratti di IV+ uno all’inizio ed uno verso la fine, i quali risultano protetti da alcuni spit e vecchi chiodi. E’ inoltre presente una breve corda doppia ed un paio di soste già in loco di cui una su aereo gendarme. Per il resto la via risulta completamente priva di protezioni ma si protegge benissimo con friend. La roccia se si mantiene il filo è tutto sommato buona. La salita ci impegna a fondo, è un susseguirsi di gendarmi e creste emozionante ed estenuante allo stesso tempo, alle volte è necessario progredire letteralmente a cavalcioni. Il passaggio su uno degli ultimi spuntoni appuntiti è da togliere il fiato. In tre progrediamo però più lentamente, ed impieghiamo quasi 8 ore per raggiungere il tratto nevoso della cresta. L’elicottero del soccorso recupera una cordata sul Lagginhorn, silenziosi lo osserviamo allontanarsi. Improvvisamente risalgono delle nebbie e vapori che avvolgono la vetta e ci tolgono la visibilità. La cresta nevosa seppur non difficile, è esposta con la parete nord-ovest che precipita da un lato ed enormi cornici che orlano il versante est. Ci guidano esili tracce di sci, probabilmente di qualche giorno prima e che a fatica si distinguono nella neve. Abbiamo un attimo di esitazione, disorientati fatichiamo ad individuare la direzione da seguire. Una provvidenziale schiarita ci riappacifica gli animi e decisi risaliamo il pendio che in breve ci ricongiunge con la traccia della via normale sulla calotta sommitale della Weissmies. La magica luce del tramonto ci accompagna nella nostra solitaria discesa tra i seracchi del Triftgletcher, e giungiamo ad Hohsaas con le frontali accese. Possiamo finalmente stappare una bottiglia di Lambrusco e brindare ad Alle, ed a questa entusismante traversata Valais-iana.
tutte le foto su
http://www.alpinistidellambrusco.org/2016/07/di-gendarme-in-gendarme-lentusiasmante.html
i tre volti della WEISSMIES: la cresta rocciosa
i tre volti dellaWEISSMIES: l'elegante cresta nevosa
i tre volti della WEISSMIES: il glaciale versante nord-ovest di discesa
NOTA: la cresta è gradata in alcune relazione AD+ in altre D-. Giusto per fare un paragone con salite analoghe non troppo distanti, noi l’abbiamo trovata complessivamente più impegnativa dell’arbengrat all’ OberG, i passaggi più difficili sono a nostro avviso paragonabili alla cresta Rothorngrat allo ZinalR, probabilmente meno continua di quest’ultima, ma complessivamente più lunga. Il tratto in neve si percorre abbastanza velocemente come pure la discesa per la via Normale. Calcolare complessivamente per l’intera traversata non meno di 10 ore. (noi in 3 ne abbiamo impiegate quasi 14!)
salita del 09.07.2016
verso il passo del Lagginjoch, a sx la cresta sud del Lagginhorn
noi giramio a dx, e si parte,..
dallo Stralhorn, al Dirruhorn, i Mischabel ci terranno compagnia tutta la giornata
Giampa...
Alle...
Barba...
Lenspitze e Nadelhorn
Alphubel, Taschhorn e Dom
Stralhorn, Rimpfishhorn e Allalinhorn
ottimo gneiss sul filo di cresta
il primo tiro chiave
l'irto prosieguo della cresta
cominciano i primi passaggi su neve
il glaciale versante nord-ovest di discesa
sempre più affilata
vapori
sempre più "Valais-iana"
Alle supera un ennesimo gendarme
più aereo di così...
Saas Fee
avanti col prossimo gendarme
barba supera elegantemente il secondo tiro chiave
tratto da percorrere a cavalcioni
il filo neveso è sempre più vicino
purezza
alla fine della cresta, sul cupolone sommitale della Weissmies
iniziamo la discesa alle prime luci del tramonto
che ben presto infuoca il Triftgletscher
ed infine lascia il posto al crepuscolo... |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Sab Lug 16, 2016 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Molto Franziano come report. Ottimo giro direi, una o due bottiglie di Lambrusco ve le siete fatte! _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Lun Lug 18, 2016 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Scusa il ritardo , wow che viaggione davvero una super gita solo una cosa ma la lama su cui siete saliti è quella con cui avete tagliato il salame ? non mi sembra manchi molto _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
Alpe
Registrato: 02/04/10 17:28 Messaggi: 121
|
Inviato: Mer Lug 20, 2016 7:09 am Oggetto: |
|
|
BiancoAtlas ha scritto: | Scusa il ritardo , wow che viaggione davvero una super gita solo una cosa ma la lama su cui siete saliti è quella con cui avete tagliato il salame ? non mi sembra manchi molto |
no il salame lo avevamo portato già affettato,..
misteradamello ha scritto: | Molto Franziano come report |
...ammetto di aver preso spunto
misteradamello ha scritto: | Ottimo giro direi, una o due bottiglie di Lambrusco ve le siete fatte |
...questo giro solo una |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Lug 21, 2016 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Sempre bellissima questa cresta _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Lug 29, 2016 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima, lunga e appagante cresta. Non poteva mancarvi.
I gendarmi di roccia così buona e solida sono goduriosi. Li rivedo con piacere.
Apprezzo la logistica (assodata) della prima benna per arrampicare al sole e scendere al tramonto (ma occhio che poi qualcuno ha da mettere il becco!!! ) _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
giasti03
Registrato: 08/09/13 15:14 Messaggi: 165 Residenza: dall'alta camunia trapiantato in brianza
|
Inviato: Ven Lug 29, 2016 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Ti rinnovo i complimenti anche qui, gran bel giro, come dicevamo, ci "curavamo" a vicenda dalle due creste. Quando andrò mi darai le dritte. _________________ Sempre come sulla Kufner al bianco, all� Tommy!
https://club4000.club/areariservata/public_tutti_i_soci_0_49.php
della Lecco bene |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|