Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Mar 31, 2016 12:08 pm Oggetto: Poker pasquale in VAL MARTELLO |
|
|
PASQUA IN VAL MARTELLO
4 belle gite in 5 giorni. Non potevo chiedere di più. Belle sciate e stupende gite con Ivan, meteo fantastico, e quasi sempre con famiglia al seguito. Insomma, la fatica di organizzare e scegliere le mete, è stata più che premiata alla fine.
Valle già visitata in altre due brevi vacanze, sempre a Pasqua; ma ogni volta sempre gite diverse e tutte incredibilmente di soddisfazione.
Le temperature non proprio primaverili hanno favorito partenze anche ad orari… famigliari, e pure nelle esposizioni a sud. Anzi... neve ancora duretta nonostante l’ora di discesa.
Solo alla Punta Martello (la gita più spettacolare) abbiamo trovato “affollamento”, con 10-12 scialpinisti incontrati sul percorso e/o in vetta. Ma la quasi assoluta solitudine sugli altri itinerari hanno dato quel tocco magico alle gite. Al passo di Beltovo non abbiamo incontrato nemmeno un cane; alla Punta Peder giusto il gruppo di Federico mentre scendevano; alla Punta Livi 3-4 scialpinisti in vetta. Sempre affollatissimo invece il parcheggio al rif. Genziana, tutti in partenza per la zona del Cevedale e le tante possibilità di gite che offre.
Non posso che essere contenta di queste (fino a due mesi fa) insperate sciate.
Un po’ di foto:
PUNTA LIVI (24-3-2016)
Facile itinerario esposto a SE, con solo gli ultimi 300 m ripidi, e con bella discesa anche se interrotta da qualche tratto pianeggiante.
L’itinerario visto dal versante opposto, durante la salita alla Punta Martello. Cerchiata, la Malga Livi. In arancio la salita, in verde due possibili varianti di discesa
Alla Malga Livi lasciamo il resto della famiglia... che posto!
Fuori dal boschetto sopra la malga, ci immettiamo nel bel vallone
Si sale tra dossi e vallette
Al centro, la nostra meta, che raggiungeremo risalendo direttamente dal ripido versante sud
In vetta alla Punta Livi
Dalla Punta Martello (a sx), alle Cime Venezia fino alla Marmotta
Neve spettacolare sui pendii ripidi esposti a sud
E neve smollata il giusto prima del boschetto
PASSO RESIA (25-3-2016)
Giornata un po’ velata e così ne approfittiamo per la gita famigliare programmata al passo Resia, dove non eravamo mai stati
PUNTA MARTELLO (26-3-2016)
Eravamo dubbiosi sulle condizioni dei versanti Nord della valle. Ma dalla Punta Livi non ci sembravano così messi male, anzi. E si vedevano già abbastanza tracciati. Così decidiamo di provarci. Non ci fosse stato il vento 2-3 giorni prima, avremmo trovato polverone dal primo all’ultimo metro. Ma comunque è andata benissimo lo stesso, anzi... Il vento ha rovinato molto solo i primi 150-200 m sotto la vetta; per il resto c’erano solo le classiche “rughe” superficiali sulla neve, che invece è rimasta farina. Solo in alcuni brevi tratti c’erano delle placche ventate, ma ben visibili e quindi evitabili. Il ripido canalino centrale era una pista da sci a gobbette, fantastico. Poi ancora polvere e infine il bosco... tipicamente orobico, con numeri e qualche acrobazia, ma fortunatamente i vecchi passaggi aiutavano molto. Davvero un bel gitone.
Dal versante opposto, l’itinerario per la Punta Martello: in giallo la salita forse più classica, in rosso la discesa. Noi però, come tanti altri, siamo saliti e scesi dall’it. di discesa (rosso)
Sulla dx il ripido canalino risalito, in ottime condizioni, sempre sci ai piedi
Verso il canalino
I pendii finali e, in fondo sulla dx, la vetta
Sul ghiacciaio. Sullo sfondo, l’itinerario alternativo che si percorre sopratutto in salita o in discesa dalla Cima Rossa di Saent
Il ripido tratto finale che porta sotto la cima
La triade Gran Zebrù, Monte Zebrù e Ortles
E verso sud, dalla Presanella (a sx) all’Adamello
Da sx, Vioz e Palon de la Mare
Dopo i primi 150 m su neve ventata poco bella, finalmente arriva la polvere
Canale pistato
A picco sul lago di Gioveretto
Ancora bella polvere prima del bosco finale
PASSO DEL BELTOVO (27-3-2016)
Dalla Val Martello ci trasferiamo a Solda. Anche qui eravamo stati anni fa per salire la Punta delle Laste. Oggi invece puntiamo al Passo del Beltovo. La Vertana che volevo fare sembrava molto “pelata” in alto; inoltre non volevamo arrivare troppo tardi dalla famiglia, giù alle piste. Così trovo questo itinerario, che sembrava veloce e carino. Si è rivelato un gitone. 4km di sviluppo in 1300 m di dislivello! Pendenze sempre sostenute e in due tratti decisamente ripide, sicuramente sopra i 35°. Completamente soli e con una discesa splendida.
Poco dopo la partenza, i pendii già si fanno sostenuti lungo questo primo canale
Verso il ripidissimo pendio che porta sulla vedretta. Nel finale s’impenna sempre di più!
Fuori dal primo canale, con alle spalle l’Ortles e, a sx, il M. Zebrù
L’unico tratto semipianeggiante della gita; davanti a noi l’ultimo ripido canalino che porta al passo
Traccia da rifare
Sempre più ripido
Ultimi metri verso l’uscita
Al passo del Beltovo
Discesa dal primo canalino sotto il passo
Polvere, pendii stupendi e totale solitudine...
Evitiamo il primo ripido pendio fatto in salita perché la neve era ventata e davvero bruttina. Così teniamo la dx e ci infiliamo in uno dei diversi canali che portano cmq in fondo al vallone
Spettacolari!
Ivan soddisfatto dopo la discesa dal canalino che si vede alle spalle
E poi giù nell’ultimo bel pendio, meglio di una pista
Dalla strada a Solda, in rosso la nostra salita e in verde la discesa
PUNTA PEDER DI FUORI (28-3-2016)
Quella che doveva essere una gitarella mattutina prima di tornare a casa, si è rivelata la sciata migliore delle 4. Con le previsioni meteo non positive e con l’aver già comunque in saccoccia 3 belle gite, non avevamo nessuna pretesa. Alle 7 il cielo era nebbioso e grigio. Torniamo a dormire. Alle 8,30 è sereno. In quattro e quattr’otto siamo pronti e partiamo. E meno male siamo partiti più tardi. Remollo perfetto all’ora di discesa (ore 13) nonostante il vento e le temperature basse. Pendii stupendi, neve trasformata con bei tratti di firn e in alto addirittura 3 dita di polvere su fondo duro. E ovviamente soli. Non si poteva chiudere le vacanze in modo migliore.
Usciti dal bel boschetto iniziale
Il bel vallone
Nella parte alta. A sx la Punta Peder di Mezzo
Verso l’ampia sella, e a dx la vetta
Cresta finale, con alle spalle la Punta Peder di Mezzo
Sempre autoscatto in vetta... sempre soli
Parte alta con 3-4 cm di farina su fondo duro
Bellissimi pendii
E anche qui un susseguirsi di canalini con neve primaverile perfetta
Fine. E finalmente direte voi...  |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Gio Mar 31, 2016 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Sembra una guida dello scialpinismo in Val Martello
anzi...meglio di una guida.
Brava Fedora i tuoi DSA sono sempre completi di ogni informazione
sia personali che per tutti coloro che vogliono cimentarsi nelle gite che hai fatto.
Bella vacanza bravi
e grande Ivan ....marito e compagno ideale per questa vostra comune passione:
la montagna _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Gio Mar 31, 2016 6:00 pm Oggetto: |
|
|
tutto bello ma mettiamo i puntini sulle i , il vero MARTELLO sei tu
ciao Toni _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Apr 01, 2016 9:21 am Oggetto: |
|
|
Bella! Bravi, soprattutto tu, ovviamente! La Val Martello è una fucina di gite interessanti per lo scialpinismo.
La sto scoprendo solo in questi anni come proposte dei soci veneti (anche se ci son stato solo per le Venezie) dato che da Vr si fanno in giornata con 2h30 di viaggio.
Tutte le cime che citi le ho salite nel 1996 a 19 anni in vacanza coi miei....e ricordo dei ghiaioni eterni...motivo per cui con lo scialpinismo sono ideali e ti avvantaggi lo smaronamento della discesa spaccagambe (...e ginocchia )
PS: ieri mi è arrivato questo strano messaggio da un timido onicer...
Tengo a precisare che ambasciator non porta pena
E si dice il peccato, ma non il peccatore...non chiedetemelo, ho giurato omertà!
_________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Sab Apr 02, 2016 10:16 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven Apr 01, 2016 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Riki ha scritto: | Sembra una guida dello scialpinismo in Val Martello
anzi...meglio di una guida.
Brava Fedora i tuoi DSA sono sempre completi di ogni informazione
sia personali che per tutti coloro che vogliono cimentarsi nelle gite che hai fatto.
Bella vacanza bravi
e grande Ivan ....marito e compagno ideale per questa vostra comune passione:
la montagna |
Grazie Riki. Mi fa piacere che sia proprio questo che salti fuori da fotoreport come questi.
Hai fatto centro anche su Ivan... condividere insieme gite così è già di per sé una giornatona!
BiancoAtlas ha scritto: | tutto bello ma mettiamo i puntini sulle i , il vero MARTELLO sei tu
ciao Toni |
Naaaa.... Mi sono solo un po' rifatta delle passate settimane di stop forzato...
@ FRANZ: Non ti rispondo neanche perché non ne vale proprio la pena.
E' un peccato comunque che uno lavori mezz'ora, un'ora o più per realizzare il suo fotoreport, con entusiasmo, per condividerlo con altri... per poi vederlo puntualmente smerlato e sempre dalle stesse persone.
Ci sono di quei report talmente ridicoli e inutili che quelli invece non li critica nessuno.
C'è la sezione "Caffè" per parlare di altri argomenti, che non riguardano le gite. Ci sono i messaggi privati per dire direttamente agli interessati ciò che si pensa. Soprattutto sulla famiglia.
Peccato davvero. On-ice è così bello. O almeno lo era. Poi ci si chiede come mai il forum è morto... Poi ci si chiede perché continuare a scrivere...
Tanto le persone ti giudicano SOLO per l'impressione che dài, non per quello che sei realmente.
Ma forse è giusto così. |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Apr 01, 2016 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: |
@ FRANZ: Non ti rispondo neanche perché non ne vale proprio la pena.
E' un peccato comunque che uno lavori mezz'ora, un'ora o più per realizzare il suo fotoreport, con entusiasmo, per condividerlo con altri... per poi vederlo puntualmente smerlato e sempre dalle stesse persone.
Ci sono di quei report talmente ridicoli e inutili che quelli invece non li critica nessuno.
C'è la sezione "Caffè" per parlare di altri argomenti, che non riguardano le gite. Ci sono i messaggi privati per dire direttamente agli interessati ciò che si pensa. Soprattutto sulla famiglia.
Peccato davvero. On-ice è così bello. O almeno lo era. Poi ci si chiede come mai il forum è morto... Poi ci si chiede perché continuare a scrivere...
Tanto le persone ti giudicano SOLO per l'impressione che dài, non per quello che sei realmente.
Ma forse è giusto così. |
Pensa che io "lavoro" più di mezz'ora/1h ai miei e nessuno me li caga ...ma chissene...spero sempre di dare un contributo!
Ribadisco il concetto sopra, non prendertela con me, io ho solo riportato su richiesta.
Il mio commento sopra l'hai letto e ignorato.
Perchè dici le stesse persone quindi? _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Ven Apr 01, 2016 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: |
C'è la sezione "Caffè" per parlare di altri argomenti, che non riguardano le gite. Ci sono i messaggi privati per dire direttamente agli interessati ciò che si pensa. Soprattutto sulla famiglia.
|
Condivido in pieno quanto hai detto.
La sezione dei fotoreport funziona bene quando si danno informazioni sulla gita ed è simpatico leggere qualche notizia più personale.
Peccato che qualcuno usi questo spazio per darci lezioni di vita......
già.... lezioni di vita su come si deve o non si deve tirare avanti una famiglia.....i figli....
per conto di qualcuno....che non ha il coraggio di mostrarsi....
ma ha tanta voglia di dire quello che pensa..... invece di pensare a quello che dice o che scrive o che fa scrivere _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Sab Apr 02, 2016 10:12 am Oggetto: |
|
|
Mi scrive che si è pentito.
A sto punto tolgo tutto. Zi badrone  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Sab Apr 02, 2016 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Brava fedora, bel poker! _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab Apr 02, 2016 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Caspita Fedora vedo solo ora questo splendido report delle tue vacanze pasquali sugli sci.
Complimenti!
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|