Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Mar 15, 2016 12:59 pm Oggetto: Tour del PONTERANICA |
|
|
12-3-2016
PIANI DELL’AVARO - PASSO TRIOMEN - M. PONTERANICA - DISCESA IN VAL GEROLA - SALITA AL M. SALMURANO - DISCESA VERSO SUD - RISALITA AL M. AVARO E RITORNO AI PIANI DELL’AVARO
QUI IL REPORT: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=1&id=17994
Oggi il “dilemma” era: cercare la neve trasformata in pieno sud o la polvere in pieno nord? Le temperature calde e le notti umide degli ultimi 2 gg. lasciavano parecchi dubbi. Così mi viene in mente il M. Ponteranica (pendii in pieno sud e abbastanza ripidi), facendo però anche un pensiero alla discesa in pieno Nord verso la Val Gerola, fino al lago di Pescegallo. Era anche bella la neve sul ripido a sud... ma dalla vetta del Ponteranica non possiamo restare indifferenti al polverone che verso la Val Gerola. E così giù da un ripido canalino in mezzo metro di polvere da non capire più niente... Polvere che ci accompagnerà fino a Pescegallo, per 500 m. Poi risaliamo seguendo il traccione fino al M. Salmurano; da qui discesa su ottima neve primaverile a sud, risalita all’Avaro e discesa ai Piani dell’Avaro, su neve non bellissima nella primissima parte, poi meglio.
Oggi avevamo voglia di qualcosa di diverso, vicino a casa, lontani dai soliti itinerari strabattuti, e accontendandoci comunque della sciata che ne sarebbe venuta fuori. Ci siamo accontentati dài...
Con Ivan e Lidia.
Qualche foto:
Il nostro giro: in rosa la salita fino al M. Ponteranica, in giallo la discesa a Pescegallo e tutto il resto
Partenza dai Piani dell’Avaro. In verde la discesa finale dal M. Avaro
Dietro di noi il M. Avaro, ultima tappa del tour
Al Passo Triomen, dal quale scollineremo perdendo circa 70m di quota verso i Laghi di Ponteranica
Quasi in vetta al Ponteranica. Qui la neve sarebbe stata ottimo firn...
Sorvegliati dal Monte Valletto
Ultimi passi verso la prima vetta
In cima al Ponteranica. A dx dell’omino, il M. Salmurano che saliremo poi
Non possiamo non scendere di qua... Ci tuffiamo in 50cm di farinone lungo un ripido e stretto canalino
Ivan
Neve da urlo
Teniamo la sx dove ci sono pochissime tracce
Con una neve così chi si ricorda del crociato rotto???
Ultimi metri di discesa verso il lago di Pescegallo
Risalita al M. Salmurano. Anche qui pura farina, ma in salita possiamo solo ammirarla
Lidia quasi in vetta
Discesa dal Salmurano verso sud. Farinetta umida alternata a neve primaverile. Fantastica...
Remollo perfetto!
Le nostre tracce di discesa dal Salmurano, durante la breve risalita al M. Avaro, dal quale poi torneremo al park
 |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mar Mar 15, 2016 2:01 pm Oggetto: |
|
|
che dire....
semplicemente commuovente
e amaro per chi non c' era
brava Fedora scelta azzeccatissima
sia per il lato sud, che per il lato Nord
 _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Mar Mar 15, 2016 8:16 pm Oggetto: |
|
|
no no sono malata mi fà male qui ... e anche lì.... quelli come te bisogna abbatterli per tenerli fermi ( grazie a Dio ) Tutto molto bello sopratutto il Valletto da vicino . Certo che pendii cosi belli deturpati dalle serpentine e nemmeno un buco ciao toni _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Mar 15, 2016 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Bello questo giro, ci torni tutti gli anni in zona mi sembra, deve meritare... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Mar 16, 2016 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Riki ha scritto: |
che dire....
semplicemente commuovente
e amaro per chi non c' era
brava Fedora scelta azzeccatissima
sia per il lato sud, che per il lato Nord
 |
Eh sì Riki. La combinazione sud-nord ha dato buoni risultati!!
Cmq dài, "amaro" per modo di dire... Ti sei rifatto alla grande il giorno dopo al passo Coca
BiancoAtlas ha scritto: | no no sono malata mi fà male qui ... e anche lì.... quelli come te bisogna abbatterli per tenerli fermi ( grazie a Dio ) Tutto molto bello sopratutto il Valletto da vicino . Certo che pendii cosi belli deturpati dalle serpentine e nemmeno un buco ciao toni |
Beh, il crociato rotto non si aggiusta di certo da solo. Quindi rimango malata e qualche piccolo dolorino c'è comunque anche se non si sembrerebbe...
Tanto durerà ancora pochissime settimane questa mia euforia...
E sì... niente buchi. Solo serpentine
LorenzOrobico ha scritto: | Bello questo giro, ci torni tutti gli anni in zona mi sembra, deve meritare... |
Lorenz, diciamo che ci vado spesso anche perché quando sono con la famiglia è il posto perfetto per loro. E infatti era così anche sabato scorso. Ci sono tanti giretti da fare, magari brevi, con ripellate, ma sempre piacevoli e su diverse esposizioni che permettono quindi di scegliere il percorso in base al tipo di neve.
E cmq la zona non è affatto male  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|