Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
Inviato: Sab Mar 12, 2016 6:05 pm Oggetto: I padroni della montagna |
|
|
Da questo inverno (forse perché la stagione è partita tardi e qualcuno ha voglia di essere polemico a causa di isteria) ho notato che alcuni onicers scimuniti si lamentano (in modi ridicoli) delle tracce dei ciaspolatori o degli escursionisti.
Alcuni addirittura pretendono (con tanto di cartelli) che nessuno segua la loro traccia... Scusate, ma sono loro i padroni della montagna? E' chiaro che se c'è un tratto di sentiero larghissimo si può evitare benissimo di pestare sul solco degli sci ma se non c'è tanto spazio??? Oppure bisogna allungare il percorso???
Poi c'è gente che arriva dalla pianura e pretende di disporre delle montagne come meglio crede!!! Io abito in valle, le montagne le vivo e non sono mordi e fuggi come per molta gente. Aspetto il primo ciucianebbia o cittadino che mi dice qualcosa perché torno giù dalla val bondone a piedi (né ciaspole né sci) per cambiargli i connotati.
Poi molti scialpinisti hanno sempre da lamentarsi: se c'è tanta neve fresca si fa troppa fatica, se ce n'è poca non va bene... MA IN MONTAGNA SI VA PER FARE FATICA O PER DIVERTIRSI????? SE UNO VUOLE DIVERTIRSI PUO' FARE ALTRO!!![/u] |
|
Top |
|
 |
Raffa
Registrato: 02/01/09 20:33 Messaggi: 10
|
Inviato: Sab Mar 12, 2016 6:33 pm Oggetto: Re: I padroni della montagna |
|
|
Fiocina ha scritto: | E' chiaro che se c'è un tratto di sentiero larghissimo si può evitare benissimo di pestare sul solco degli sci |
Hai detto una cosa giustissima, purtroppo questa cosa che dici essere chiara, non è per niente chiara al 99,999999% degli escursionisti.
nella zona di Valbondione - lizzola non ho mai visto un solo escursionista fare 50 metri fuori traccia su un percorso di 10 km. |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Sab Mar 12, 2016 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Ottime ragioni ma ..... tutti (almeno credevo ) vanno in montagna per divertirsi ,per faticare c'è tutto il tempo
Credo che ognuno abbia l'insindacabile diritto di salire dove vuole  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
Raffa
Registrato: 02/01/09 20:33 Messaggi: 10
|
Inviato: Sab Mar 12, 2016 6:57 pm Oggetto: |
|
|
BiancoAtlas ha scritto: | Ottime ragioni ma ..... tutti (almeno credevo ) vanno in montagna per divertirsi ,per faticare c'è tutto il tempo
Credo che ognuno abbia l'insindacabile diritto di salire dove vuole  |
certamente potete salire dove vi pare, ma come detto da te che si può evitare benissimo di pestare la traccia degli sci, uno si chiede perché non lo fate mai. |
|
Top |
|
 |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Dom Mar 13, 2016 5:51 am Oggetto: |
|
|
ESISTE ANCHE L'ELICOTTERO...........
HHHO IL FENICOTTERO.................
SI ARRIVA SEMPRE..........PER SOLDI NON PER PASSIONE............
LA PAROLA CIUCCIANEBBIA MI E' PIACIUTA'..........
VALANGA IN VAL AURINA OCIO FRANZ..........
PRIMA DI SALIRE CONTROLLA I VERSANTI..............  _________________ Stambek 1 |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Dom Mar 13, 2016 11:58 am Oggetto: |
|
|
Raffa ha scritto: | BiancoAtlas ha scritto: | Ottime ragioni ma ..... tutti (almeno credevo ) vanno in montagna per divertirsi ,per faticare c'è tutto il tempo
Credo che ognuno abbia l'insindacabile diritto di salire dove vuole  |
certamente potete salire dove vi pare, ma come detto da te che si può evitare benissimo di pestare la traccia degli sci, uno si chiede perché non lo fate mai. |
ma scusa e gli scialalpinisti non possono evitare le tracce di altri?
è nata prima la gallina o l'uovo?, proprio non capisco dove sia il problema, le valli sono quelle , gli itinerari sono quelli , le linee che uno decide sono generalmente dettate dal far meno fatica possibile scimuniti ,ciaspomuniti, salcazzomuniti ecc... allora se un escursionista parte prima e traccia ha il monopolio della valle? vogliamo istituire delle caste? questo a grandi linee escludo casi di manifesta stronzaggine ma che però ci sono ovunque ; ciclisti /automobilisti, per esempio, non credi?
Ciao toni _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Dom Mar 13, 2016 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Stambek 1 ha scritto: | ESISTE ANCHE L'ELICOTTERO...........
HHHO IL FENICOTTERO.................
SI ARRIVA SEMPRE..........PER SOLDI NON PER PASSIONE............
LA PAROLA CIUCCIANEBBIA MI E' PIACIUTA'..........
VALANGA IN VAL AURINA OCIO FRANZ..........
PRIMA DI SALIRE CONTROLLA I VERSANTI..............  |
OGGI IN UBIONE LIBERO DA VALANGHE..........
SCENDO MANGIO POI RISALGO .........
QUOTA 6000 SETTIMANALMENTE.............
UN SALUTO HHHA PEGGHY INCONTRATO SULLA CIMA...........E SOCI........
HHHO NOTATO CHE PIAN PIANO MI TROVO GENTE CONOSCIUTA IN UBIONE........ _________________ Stambek 1 |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Mar 13, 2016 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Stiamo parlando di salita o di discesa? Nel senso ti han rotto le balle mentre salivi nella traccia o mentre scendevi nella traccia? È capitato raramente di diver battere traccia con le ciaspole ed essere seguito da scialpinisti. Avrei dovuto incazzarmi anche io? Posso capire se uno scende con le ciaspole nella traccia di salita. Ma se uno sale....cosa faccio non arrivo in cima perche lo scialpinista non vuole? |
|
Top |
|
 |
Raffa
Registrato: 02/01/09 20:33 Messaggi: 10
|
Inviato: Dom Mar 13, 2016 3:02 pm Oggetto: |
|
|
bisogna contestualizzare.
il primo messaggio parlava di val Bondione, io mediamente su un percorso tipo Sasna, su 100 skialp incontro 1 ciaspolatore/camminatore.
ora questo è liberissimo di camminare dove vuole, però deve sapere che gli skialp che partono dopo di lui (mettiamo 50) avranno qualche problemino se lui fa pestoni di 30 cm. |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Dom Mar 13, 2016 3:22 pm Oggetto: |
|
|
A me piace andare in montagna anche perché non so esattamente quel che troverò.
Se trovo la neve intonsa, mi rimbocco le maniche e traccio, faticando.
Se trovo una comoda traccia la seguo.
Se trovo una traccia pestata da ciaspolatori, bene uguale, la seguo comunque, mettendoci forse una piccola attenzione in più. Se ciò mi crea problemi, me ne costruisco un'altra. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Berghem de sùra
Registrato: 07/07/07 18:31 Messaggi: 307
|
Inviato: Dom Mar 13, 2016 5:51 pm Oggetto: |
|
|
...
L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 10:41 am, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Mar 13, 2016 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | A me piace andare in montagna anche perché non so esattamente quel che troverò.
Se trovo la neve intonsa, mi rimbocco le maniche e traccio, faticando.
Se trovo una comoda traccia la seguo.
Se trovo una traccia pestata da ciaspolatori, bene uguale, la seguo comunque, mettendoci forse una piccola attenzione in più. Se ciò mi crea problemi, me ne costruisco un'altra. |
quotone DOC
Tutto il resto son solo seghe mentali!!!! _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Raffa
Registrato: 02/01/09 20:33 Messaggi: 10
|
Inviato: Dom Mar 13, 2016 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Berghem de sùra ha scritto: | mi rivolgo a chi appella in modo spregevole con "pedoni" noi che in mondagna ci andiamo a piedi ... |
se true chel che al ma ciàmat "individuo" ...
pensavo fosse una barzelletta ma tantè! |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Dom Mar 13, 2016 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Secondo il mio modestissimo parere, per quel che mi riguarda il problema non è che i ciaspolatori passino sulla traccia scialpinistica che gli scialpinisti passino sulla traccia dei ciaspolatori (cosa cmq meno probabile perché non liscia e quindi poco agevole).
Ma il problema grosso, per noi scialpinisti, è quando gli escursionisti passano sulla traccia scialpinistica SENZA CIASOPLE, facendo buche di 30 o 50 cm, causando non pochi problemi a chi sale nella traccia con gli sci. Le pelli non tengono bene, né i rampanti, e si creano non pochi disagi oltre al rischio di cadere o scivolare.
Mi sembra invece poco probabile che uno scialpinista rovini completamente una traccia di ciaspolatori, se non durante l’attraversamento della stessa durante la discesa. Ma si tratta di pochi cm... |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Lun Mar 14, 2016 7:35 am Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | A me piace andare in montagna anche perché non so esattamente quel che troverò.
Se trovo la neve intonsa, mi rimbocco le maniche e traccio, faticando.
Se trovo una comoda traccia la seguo.
Se trovo una traccia pestata da ciaspolatori, bene uguale, la seguo comunque, mettendoci forse una piccola attenzione in più. Se ciò mi crea problemi, me ne costruisco un'altra. |
Quoto anche io tutto.
Sinceramente tutte queste polemichette nate ultimamente o sui social o sui vari report mi sembrano delle cagate assurde; sia chiaro detto da uno scialpinista |
|
Top |
|
 |
|