Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Dom Gen 10, 2016 2:38 pm Oggetto: Risalite svizzere |
|
|
Leggendo un report forse pochi hanno notato questo commento:
Commento Salita per le piste pagando 20 € di ticket per scialpinisti super disperati. Panorama mozzafiato sul gruppo Bernina.
Due passi per un panorama che mai mi stanca.
Quindi di lá per risalire si paga? |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Gen 10, 2016 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Come per le piste da fondo. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom Gen 10, 2016 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Non si paga ovunque e spesso a differenza che in Italia la risalita nei pressi delle piste è diciamo tollerata anche se i cartelli di divieto di accesso ci sono.
Il fatto di pagare mi sembra normale se uno utilizza le piste per la discesa. Io sono favorevole alla preparazione di un corridoio dedicato alla risalita a cui si può accedere previo pagamento. Poi si può discutere se 20 CHF siano congrui oppure no
Fabrisio |
|
Top |
|
 |
soleneve
Registrato: 01/04/09 23:49 Messaggi: 115 Residenza: gorgonzola
|
Inviato: Dom Gen 10, 2016 10:16 pm Oggetto: |
|
|
no.
se uso la pista per salire forse possono avere ragione ; ma a mio avviso se la uso solo per scendere non c'è santo che tenga !!
ma io ce l'ho con gli svizzeri !!!
orologi economici uomo https://www.reeftiger.it/orologi-da-uomo.html _________________ pegg c'la và mej la se comda
valerio |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Gen 11, 2016 9:05 am Oggetto: |
|
|
soleneve ha scritto: | no.
se uso la pista per salire forse possono avere ragione ; ma a mio avviso se la uso solo per scendere non c'è santo che tenga !!
ma io ce l'ho con gli svizzeri !!! |
Ciao,
Beh ma che mi risulti da nessuna parte fan pagare per scendere con gli sci. Se tu segui traccia fuoripista e poi scendi in pista non ci sono problemi, neanche qui da noi.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Gen 11, 2016 9:21 am Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | soleneve ha scritto: | no.
se uso la pista per salire forse possono avere ragione ; ma a mio avviso se la uso solo per scendere non c'è santo che tenga !!
ma io ce l'ho con gli svizzeri !!! |
Ciao,
Beh ma che mi risulti da nessuna parte fan pagare per scendere con gli sci. Se tu segui traccia fuoripista e poi scendi in pista non ci sono problemi, neanche qui da noi.
Fabrizio |
Se penso al lavoro che han fatto per far sciare in pista qui da noi e al numero di scialpinisti che sale e scende dalla piste, mi verrebbe da dire che lasciare 5 euro sarebbe un dovere morale, soprattutto quando si parla di stazioni di sci a cui quest'inverno balordo darà un colpo fatale. 20 sono una follia. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Lun Gen 11, 2016 1:39 pm Oggetto: |
|
|
anch'io penso sia giusto pagare per un servizio,
come tutto nella vita ormai.
basta che la proporzione tra servizio e obolo si giusta,
e che soprattutto sia regolamentata per evitare inutili polemiche.
poi allora uno potrà scegliere in libera democrazia. |
|
Top |
|
 |
mauroedani
Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
|
Inviato: Lun Gen 11, 2016 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Toh va...qualcuno m'ha preceduto.
Siam saliti diverse volte in passato al Corvatsch con discrezione e buon senso, ci è sempre andata bene.
Ieri però, "terrorizzati " da una coppia sulla questione multe, abbiam deciso di fare un ampio giro nel bosco(stradina estiva che tra l'altro rientra in pista 100m sotto l'hossa bar).
Ne abbiam perso di tempo...
Ora mi sembra di capire che alla fine...è tutto come prima, basta essere discreti....??!! |
|
Top |
|
 |
Topocane
Registrato: 14/10/08 15:40 Messaggi: 166
|
Inviato: Lun Gen 11, 2016 5:10 pm Oggetto: |
|
|
...state parlando di posti differenti
diavolezza si paga, regolamentato e *pistato*
corvatsch no, a discrezione ed a buonsenso....
e per fortuna che, forse, è arrivata un po' di neve in giro... ché se continuava così... la *discrezione* degli sguizzi verso l'italico popolo tutinato avrebbe avuto vita breve (...giustamente)
bau
tc _________________ «La serietà dell'alpinista puro è inesorabile come quella di Don Chisciotte; ma una cosa dell'hidalgo forse gli manca: la finissima inconsapevole ironia».
 |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Lun Gen 11, 2016 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Topocane ha scritto: | ...state parlando di posti differenti
diavolezza si paga, regolamentato e *pistato*
corvatsch no, a discrezione ed a buonsenso....
e per fortuna che, forse, è arrivata un po' di neve in giro... ché se continuava così... la *discrezione* degli sguizzi verso l'italico popolo tutinato avrebbe avuto vita breve (...giustamente)
bau
tc |
quoto, e poi non trattasi di democrazia ma di mercato anche se in Italia si tende a mescolarli, così come il discorso andrebbe articolato secondo criteri di sicurezza (pretesi secondo alcuni, sacrosanti secondo altri ma dura lex sed lex); oppure economici: la neve programmata costa tra i 2 e i 10 euro al metro cubo a seconda dell'inclusività del conteggio rispetto a investimenti, ammortamenti, superfici da coprire, contratti col personale, con i fornitori di energia, e del clima più o meno favorevole a produrla (se fa un bel freddo secco fai in due notti quello che a meno 5 umidi non fai in due mesi). Ma in questo caso, come spesso, non è questioni di costi ma di domanda e offerta e a quanto pare la domanda c'è, dato che il prezzo in CHF è raddoppiato in due anni.
L'utilizzo della pista in discesa è generalmente tollerato solo perché non contravviene legge e regolamenti che proibiscono sosta e risalita per i famosi motivi di sicurezza (sicurezza-sicurezza-primavera di bellezza), e soprattutto perché è più laborioso e costoso individuare e fermare gli intrusi calanti rispetto a quelli crescenti. Il gioco non vale la candela. Ma la materia è spinosa quanto basta per creare la tipica giungla interpretativa italiana. Si intrecciano questioni assicurative, di concessioni, cosa si intenda per impianto sportivo, il tipo di contratto costituito dallo skipass, differenze normative tra regione e regione, conflitti in corso tra legislatore regionale e nazionale ecc. Io ho rinunciato a capirci qualcosa (così come, del resto, su tutto il resto della famosa italianità).
Inoltre 20 CHF di oggi sono una palata, mentre solo qualche anno fa li cambiavi con meno di 15 euro che poi sarebbero all'incirca quello che si paga per piste di fondo degne del loro nome, Asiago Melette per esempio. Che inculino gli scialpinisti perché con questo cambio faticano con le esportazioni di orologi a cucù? _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Gen 12, 2016 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Difficile aggiungere qualcosa dopo gli interventi di Guido. Mi limito a dire che anch'io sarei favorevole ad un obolo per la risalita/DISCESA ( visto che comunque batterle costa ) lungo le piste. Sarebbe sicuramente conveniente per tutti: i gestori avrebbero introiti sopratutto in giornate dal tempo schifoso in cui i seggiolini ruotano a vuoto e al contrario le piste sono trafficatissime da scialpiPisti che non hanno alternative. Tra l'altro si eviterebbero inutili, fastidiosi battibecchi con i gattisti
Edit: per obolo intendo OBOLO, non di certo il costo di un giornaliero! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
elite1972
Registrato: 14/02/07 20:31 Messaggi: 57
|
Inviato: Mar Gen 12, 2016 3:40 pm Oggetto: |
|
|
e comunque lo scialPistismo non l'ho mai compreso a meno che uno non deve allenarsi per le gare.
Per fare il fiato ci sono altre attività montane e il bello è anche adattarsi alle (bizze delle) stagioni e fare quello che la montagna offre. |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Gen 12, 2016 11:18 pm Oggetto: |
|
|
elite1972 ha scritto: | e comunque lo scialPistismo non l'ho mai compreso |
Allora te lo spiego io: salendo fai gamba, fiato, e alle signore si arrotonda il culo; scendendo scii, quindi ti diverti, sei giù in un attimo, ritardi ancora un po' l'invalidità per artrosi al ginocchio che le altre attività montane invece sollecitano.
Ti evito ovvietà del tipo che, se sei in giro da solo, magari non te la senti di affrontare la montagna assassina, perché coinciderebbero troppo con raccomandazioni da manuale.
Chiamiamolo fitness, va bene? E in effetti nel resto del mondo si chiama fitness touring mentre solo a noi adoratori degli -ismi e della carta bollata poteva venire in mente un'atrocità come 'scialpistismo', e corro a disinfettare la tastiera dopo averlo digitato.
Ma soprattutto il grande valore del risalire le piste è che fa girare il culo a quelli cui i giramenti di culo fanno del gran bene. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Gen 12, 2016 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Allora, per curiosità e senza un preciso perché, oggi a Foppolo ho dato una contata agli scialpinisti (o fitness-tourer o come cavolo preferiscono chiamarsi o non chiamarsi). Non era facilissimo perché oggi si poteva salire un po' dappertutto, ma dalle seggiovie si poteva tenere tutta la situazione sotto controllo (soprattutto perché ben pochi scendevano fuori, quindi anche salendo non si allontanavano delle piste. Credo di non sbagliare di molto: almeno 80 tra le 10 e le 17, e valuto +/-20 il margine di errore.
Poi sono passato alla cassa degli impianti e ho chiesto una valutazione spannometrica dei biglietti venduti oggi, mediata tra i rari giornalieri a prezzo pieno, i mattinieri, i pomeridiani, i due-quattro ore, stagionali vari, gli sconti Fisi sci club, maestri, allenatori, accompagnatori, anziani, amici degli amici, invalidi, militari, punti formaggino, e ne è risultato che a) anche oggi Foppolo ha perso soldi ma questo si sa, b) siamo circa 40/60 tra pellanti e paganti, quindi con quelli a piedi circa metà e metà.
Così, tanto per proporre un elemento in più e per consigliare a tutti di non tirare troppo la corda. Magari consumando qualcosa su al Montebello invece di spaparanzare i viveri dello zaino su un tavolo esterno dello stesso come mi è toccato vedere ancora oggi. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Topocane
Registrato: 14/10/08 15:40 Messaggi: 166
|
Inviato: Mer Gen 13, 2016 9:46 am Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: |
...
Così, tanto per proporre un elemento in più e per consigliare a tutti di non tirare troppo la corda. Magari consumando qualcosa su al Montebello invece di spaparanzare i viveri dello zaino su un tavolo esterno dello stesso come mi è toccato vedere ancora oggi. |
beh... basta legger, spesso anche qui, di quelli che suggeriscon o consiglian i vari posti ove nn pagar il parcheggio in svizzera... però poi dei servizi, aggratis, ne usufruiscono eccome
 _________________ «La serietà dell'alpinista puro è inesorabile come quella di Don Chisciotte; ma una cosa dell'hidalgo forse gli manca: la finissima inconsapevole ironia».
 |
|
Top |
|
 |
|