Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mar Dic 01, 2015 11:03 am Oggetto: Lunga attesa dell'inverno al Poris (Canale Nord) |
|
|
Tante volte le cose belle hanno una loro precisa misura, una sorta di “prezzo” da tributare nella nostra incessante ricerca di attimi di felicità, e bisogna aver voglia di andarvi incontro seguendo quella voce interiore che è lì a sussurrarci che ad ogni passo fatto in avanti potremo trovare qualcosa per cui valga la pena farne ancora uno in più. Salita al Pizzo Poris (2.712 mt.) da Carona (Alta Val Brembana) per il Canale Nord.
E’ ancora buio quando muoviamo i primi passi lungo la strada che si snoda da sopra Carona e si inoltra, monotona e sinuosa fin verso il rifugio Fratelli Calvi (2.015 mt.). Con animo sereno, un po’ persi nei nostri pensieri interrotti di tanto in tanto da qualche chiacchiera, inseguiamo le chiazze di luce delle frontali fino a quando le prime luci di una nuova alba non iniziano a svelare i contorni dei boschi e delle prime cime orobiche che ci circondano.
Con la luce del primo mattino si animano anche le nostre voci, e constatato che la giornata potrà offrirci una meteo solo in miglioramento – graziandoci con l’assenza di vento e temperature giuste per il periodo – il passo si mantiene fluido e costante con la voglia crescente di inoltrarsi nei nuovi ambienti che ci si presentano lungo il nostro cammino.
A far bella vista di loro, sono subito gli onnipresenti Diavoli orobici (Pizzo del Diavolo e Diavolino), mentre nascosta dalla possente mole del Grabiasca (2.7056 mt.) si scorge a tratti la forma più torreggiante del Pizzo Poris. Raggiunta la diga di Fregabolgia ed il vicino rifugio Calvi, ci lasceremo alle spalle queste ultime tracce della presenza umana per continuare ad inoltrarci nelle valli e conche superiori, abbandonando finalmente la monotonia dell’interminabile (soprattutto in discesa) carrareccia.
L’ampia conca innanzi al rifugio la si attraversa praticamente per il lungo, prima di giungere alle ampie e detritiche pendici che discendono dalla costa del Grabiasca e del Poris; qui scegliamo di traversare il torrente per poi risalire sulla destra orografica della valle, traversando nuovamente il torrente e ritrovarsi con gioia a calpestare la tanto attesa neve. Neve bella, indurita e lavorata dal gelo notturno e dal vento dei giorni scorsi, su cui procediamo agevolmente fino ai primi affioramenti rocciosi sottostanti al versante Nord del Pizzo Poris.
Nonostante il lungo cammino alle spalle, la salita lungo il Canale Nord fino alla soleggiata sella non ci risulta troppo pesante, anzi ci godiamo la facile e divertente progressione su questa neve quasi sempre ottima e portante. Ma prima della vetta ci possiamo ancora divertire, cimentandoci sui facili – ma mai banali (un po per il terreno detritico e un po per l’esposizione) – passaggi di roccia.
Arrivare in vetta non è mai la conclusione di una salita, ma credo non lo sia nemmeno ritornare là dove si è partiti, questo se sapremo serbare in noi quel desiderio di ricerca di qualcosa che non sarà mai compiuto.
 _________________ Parlare, raccontare è sempre difficile ... Life Time Mountain |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Dic 01, 2015 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Bello ma...vedere la conca del Calvi così a inizio dicembre (e pensare che per un paio di settimane rimarrà così) mette una tristezza!!! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Dic 01, 2015 3:24 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Bello ma...vedere la conca del Calvi così a inizio dicembre (e pensare che per un paio di settimane rimarrà così) mette una tristezza!!! |
e sperando che tra un paio di settimane l'aspetto della conca sia differente.
Ho qualche dubbio......argh....
Bel fotoreport, Matteo. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Dic 01, 2015 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo il lago Rotondo in quelle condizioni. A dire il vero è spesso bello quello specchio d'acqua.
Sarebbe da salire ogni mese per fare la classica foto che hai fatto, sono sicuro che ognuna sarebbe speciale.
Lupin approverebbe. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Dic 01, 2015 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Stavo per dire: la quart'ultima e la terz'ultima han troppo colori vezziani...
e taaaaaac! E' resuscitato
Bel giro. Però un po' lungo l'avvicinamento...ci voleva la bici (io non parlo che non sarei in grado!)
Il Nico ci aveva già provato con altre condizioni....con la neve fino alle ascelle...contento che ci sia finalmente riuscito. _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mar Dic 01, 2015 4:29 pm Oggetto: |
|
|
@Fabiomaz @Calimero: sono sicuro che la neve regalerebbe una altro aspetto alla conca, ma anche così ha il suo perchè; sicuramente monotona la carrareccia, ma poi si entra in tutt'altro ambiente. _________________ Parlare, raccontare è sempre difficile ... Life Time Mountain |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mar Dic 01, 2015 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Bellissimo il lago Rotondo in quelle condizioni. A dire il vero è spesso bello quello specchio d'acqua.
Sarebbe da salire ogni mese per fare la classica foto che hai fatto, sono sicuro che ognuna sarebbe speciale.
Lupin approverebbe. |
Ciao Luca, sì confermo che è una vista che ti rapisce subito. _________________ Parlare, raccontare è sempre difficile ... Life Time Mountain |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mar Dic 01, 2015 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Stavo per dire: la quart'ultima e la terz'ultima han troppo colori vezziani...
e taaaaaac! E' resuscitato
Bel giro. Però un po' lungo l'avvicinamento...ci voleva la bici (io non parlo che non sarei in grado!)
Il Nico ci aveva già provato con altre condizioni....con la neve fino alle ascelle...contento che ci sia finalmente riuscito. |
Ciao Franz, sì avvicinamento lungo (tutto il giro sono 32,5Km) ma ben fattibile. Nico era contento, quanto me. _________________ Parlare, raccontare è sempre difficile ... Life Time Mountain |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Dic 01, 2015 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Bellissimo il lago Rotondo in quelle condizioni. A dire il vero è spesso bello quello specchio d'acqua.
Sarebbe da salire ogni mese per fare la classica foto che hai fatto, sono sicuro che ognuna sarebbe speciale.
Lupin approverebbe. |
Approvo eccome!!
Cmque belle foto Teo,sempre luminose e molto godibili,ma le ritocchi o escono cosi dalla macchina? e che macchina hai?
Bravo/i bella salita e bell'ambiente,anche se pure li è pazzesco non veder neve in questa stagione!! _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Dic 01, 2015 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Stavo per dire: la quart'ultima e la terz'ultima han troppo colori vezziani...
e taaaaaac! E' resuscitato
Bel giro. Però un po' lungo l'avvicinamento...ci voleva la bici (io non parlo che non sarei in grado!)
Il Nico ci aveva già provato con altre condizioni....con la neve fino alle ascelle...contento che ci sia finalmente riuscito. |
La quart'ultima e la terzultima, a differenza delle precedenti, sono baciate dal sole. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Dic 01, 2015 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Ma anche io volevo chiedere: ma quella particolare "incisione" delle immagini, la ottenere in post produzione con qualche accorgimento, o è dovuto alla macchina fotografica? La noto spesso nei report di Lorenzorobico, del Vezz e anche in quelli di Matteo. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Dic 02, 2015 12:15 am Oggetto: |
|
|
Intendi lo sharpness? Pensa che io invidio quella altrui (Maurizio Scalvini su valbrembana forum per es, ma forse il suo è anche dovuto all'utilizzo del cavalletto).
Tanto che ultimamente aggiungo un 10 di "chiarezza" su Lightroom. Oppure l'analogo di Photoshop: filtri--> smart sharpen.
E' un parametro delicato, se è più che accennato, a mio parere si nota troppo.
Queste di Matteo, a mio avviso, sono al limite. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mer Dic 02, 2015 9:09 am Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: | Vezz ha scritto: | Bellissimo il lago Rotondo in quelle condizioni. A dire il vero è spesso bello quello specchio d'acqua.
Sarebbe da salire ogni mese per fare la classica foto che hai fatto, sono sicuro che ognuna sarebbe speciale.
Lupin approverebbe. |
Approvo eccome!!
Cmque belle foto Teo,sempre luminose e molto godibili,ma le ritocchi o escono cosi dalla macchina? e che macchina hai?
Bravo/i bella salita e bell'ambiente,anche se pure li è pazzesco non veder neve in questa stagione!! |
Grazie Lupin, troppo gentile ... tornerò con la neve per un pò di svago rilassato, si sa mai. Ho una reflex e cerco di curare molto la luce quando scatto, lo sviluppo dei file nativi è limitato, se nasce bene bon se no o la butto o la tengo com'è. _________________ Parlare, raccontare è sempre difficile ... Life Time Mountain |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mer Dic 02, 2015 9:14 am Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Franz ha scritto: | Stavo per dire: la quart'ultima e la terz'ultima han troppo colori vezziani...
e taaaaaac! E' resuscitato
Bel giro. Però un po' lungo l'avvicinamento...ci voleva la bici (io non parlo che non sarei in grado!)
Il Nico ci aveva già provato con altre condizioni....con la neve fino alle ascelle...contento che ci sia finalmente riuscito. |
La quart'ultima e la terzultima, a differenza delle precedenti, sono baciate dal sole. |
Il Bello della giornata è stato passare da un ambientazione all'altra non solo come terreno ma anche come luce e meteo; dalla cima a scendere abbiamo anche avuto cielo quasi terso, ma poi avevo solo voglia di far scorrere le gambe e basta. _________________ Parlare, raccontare è sempre difficile ... Life Time Mountain |
|
Top |
|
 |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Dom Dic 06, 2015 7:27 am Oggetto: |
|
|
DIETRO AL PORRIS QUALCOSA DI MIGLIORE C'E'.........
IN CRESTA PARTENZA FIUMENERO....
GHIACCIO.......ROCCIA  _________________ Stambek 1 |
|
Top |
|
 |
|