Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Lug 07, 2015 2:32 pm Oggetto: OBERGABELHORN: una nord che ti rimane nel Cuore |
|
|
Obergabelhorn, 4063m: ↑ Parete Nord 1100m/D/55° - ↓ Ârete du Cœur (integrale): 1100m/D-/50°
Son passati ben 6 anni (settembre 2009) da che con Mara percorrevamo la traversata Arbengrat – Wellenkuppe. Era anche la nostra seconda gita assieme e da lì in poi ne avremmo fatte di ogni… Già allora però dell’Obergabelhorn mi affascinava la sua parete nord. Uno scivolo elegante, perfetto, invitante. Alcuni la paragonano all’Alpamayo o all’Ama Dablam… Una salita complessa e non banale, soprattutto per la discesa, se non effettuata dal versante opposto (ma logisticamente improponibile). Anche l’ “avvicinamento” alla parete è un viaggio a sé: la salita è infatti costituita praticamente da due pareti distinte con identità autonome. Una lunga ascensione di 1500 metri dal piano del ghiacciaio. Già ero stato alla Cabane du Grand Mountet con Denis per la traversata S-N dello Zinalrothorn. Mi ero ripromesso di non tornarci più per quel lungo accesso “spaccagambe”…ma sapevo che ci sarei tornato affascinato da quella parete splendida.
Nel 2011 con Denis allo Zinalrothorn, non si poteva non rimanerne affascinati. Bisognava solo attendere il momento giusto...
Bisognava però trovarla in condizioni ottimali per non avere margini di fallimento Condizioni che si ripropongono abbastanza regolarmente ad inizio stagione. E quando l’idea si fa strada nelle mie mire per il weekend (27-28 giugno) arrivano puntuali i report di condizioni ottimali. Si va!
Detto-fatto: siamo io, Mara, Albe e Anna (ancora parzialmente convalescente dal suo ginocchio) a risalire la lunga valle di Zinal sabato mattina. Qualche goccia di pioggia ci rinfresca. Arrivati al rifugio, proprio mentre stiamo cenando fuori scoppia il temporale. Ma dura poco e possiam far due passi per andare a vedere l’itinerario dell’indomani. I dubbi sono relativi alla prima parte di parete che presenta del ghiaccio scoperto (individuiamo una lingua di neve che ribattezzeremo scherzosamente "il pesce") e alla discesa. Solitamente si segue l’affilato primo tratto nevoso della Cresta del Cuore (Ârete du Cœur) per poi piegare sul versante della nord (ad est), fare un traverso (che va affrntato in condizioni sicure) e oltrepassata la parte rocciosa della cresta, percorrere una caratteristica cengia nevosa.
Dopo un po’ di indecisione nel ghiaione alla base della parete (stranamente gli ometti spariscono), attacchiamo la parete che è ancora buio. Procediamo bene, e invece di fare un lungo traverso su neve come le altre cordate, seguiamo una linea diretta che ha un tiro di ghiaccio, ma ottimo e morbido. Al plateau intermedio in un ambiente magnifico ci accoglie il sole e facciamo una pausa. Compare lo scivolo finale che caratterizza la nostra montagna. Magnifico! Sembra proprio in condizioni eccezionali. Già 3 cordate vi sono impegnate (ci hanno superato alla base), ma la traccia è talmente ben evidente e comoda in neve, che non sembra sia tutto quest’impegno… Superata senza intoppi la terminale, cominciamo anche noi la regolare salita, mettendo solo qualche vite in conserva per del ghiaccio che si sente sotto le punte. La vetta è tempestata da un forte vento e vi rimaniamo poco. Anche perché la discesa è lunga e ci terrà in tensione fino alla fine. La prima parte della Cresta del Cuore è scenica ed emozionante. La neve e le tracce perfette la rendono però superabile senza problemi. Giunti al bivio ove si dovrebbe scendere sul lato est, la neve ormai cotta non mi ispira. Optiamo quindi per la discesa diretta sul “filo” di cresta che è più un pendio intervallato da canaletti. La neve è ancora dura, anzi, forse troppo, bisogna procedere a ritroso con cautela per via anche di tratti di ghiaccio. È lunga. Sono 500 metri in punta di piedi, ma assolutamente sicura. La cengia poi fila via veloce e siamo già alla base. Giunti al rifugio birra e pediluvio crogiolati al sole sono un’ottima degna conclusione e un po’ di relax per i piedi. Solo un po’ di apprensione per i soci che non si vedono all’orizzonte. Mara si avvia. Io aspetto. Dopo due orette scoprirò che Anna ha stretto i denti per il ginocchio e le unghie martoriate dagli scarponi per la lunga discesa sempre sulle punte: grande! Recuperate le chiavi dell’auto, lascio anche a loro il tempo della meritata birra e parto pure io per l’eterna discesa verso Zinal dove arriverò ormai al buio. Solo con i miei pensieri. Bei pensieri su questo ulteriore sogno realizzato. Incontrando stambecchi, daini, pernici,… Solo un breve riposo nel prato del parcheggio ci attende però… l’indomani la sveglia suona presto e alle 9:30 sono già a Milano in ufficio, anche se l’attenzione sarà distolta di tanto in tanto dalle intense emozioni vissute poche ore prima… Grazie ancora una volta ai soci con cui è stato possibile realizzare questo sogno!
(Salita del 27-28 giugno)
Un video mix (immagini e video con GOPRO) qui: https://vimeo.com/142150731
Ecco le foto:
Panorama DOC arrivando alla Cabane du Grand Mountet
Ober B&W
Testando le crocs del rifugio sulla morena
Luci e ombre del cuore...
La luna illumina la nostra meta
Prima parete
Fuori dal tratto di ghiaccio verso il "pesce"...
Sua maestà il Dente Bianco
Dent Blanche e Grand Cornier
Magnifico triangolo perfetto
Perso nei ghiacci
Obergabelhorn o Alpamayo?
La crepaccia terminale
In parete
La splendida foto di Gabriella che ci ritrae impegnati in parete. Grazie!
Very good conditions!
Regolarità
?oh=38ca97bf3e35ff965ab4461de06f2e4f&oe=56127AB1
Fa capolino il Corno Rosso di Zinal
L'Ârete du Cœur scenografica
Amici alle calcagne...
Magico Zinalrothorn...con la sua bella cresta Sud di cui mi innamorai proprio da qua
Verso l'uscita
Eccomi
Vetta!!!!!!
La cresta del Cuore
Albe ed Anna sorridenti...
Cervino e Dent d'Hérens
Cuore di panna...
Ripidità
Sinuosità
In cima al mondo
Voltandosi
Panorama sulla conca
L'Ârete du Cœur "diretta". Neve da sballo.
Sempre esposti, sempre con panorama eccezionale sulla DB
Sulla caratteristica cengia nevosa
Giochi di chiari e scuri sulla scenica cresta
Back to the...refuge
Se non sembra Hymalaya questo?
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Lun Ott 12, 2015 5:56 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Lug 07, 2015 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Foto molto belle, anche più del solito.
Certo che pure la tua costanza..
Vabbè.. ..anche la gitarella non è male..
 _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mer Lug 08, 2015 10:49 am Oggetto: Re: OBERGABELHORN: una nord che ti rimane nel Cuore |
|
|
Franz ha scritto: |
Luci e ombre del cuore...
|
Similitudini.
Involontarie ( ? ) quanto vuoi, ma suggestive.
Creste di neve e creste di sabbia.
Quoto Marcello.
Foto belle più del solito, la gita non necessità di commenti.
Certo che di punti ice ne hai una qualche camionata... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Lug 08, 2015 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Che foto e che gita...
Quella della luna che illumina la montagna è stupenda.
E che condizioni la parete Nord... avete colto l'attimo giusto.
Complimenti! |
|
Top |
|
 |
Poseidon
Registrato: 19/09/08 14:02 Messaggi: 264 Residenza: val seriana
|
Inviato: Gio Lug 09, 2015 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Anche questa volta foto molto suggestive, e soprattutto tante!
Complimenti a tutti per la bella gita. _________________ "la mente � come il paracadute, funziona solo quando � totalmente aperta"
Louis Pauwels
http://www.flickr.com/photos/7191743@N07/ |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Lug 09, 2015 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Super, Franz, super.
Non c'è una cimetta lì intorno dalla quale poter immortalare panorami simili a quelli che ci hai proposto tu?
Cimetta del cavolo, sul PD intendo. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Ven Lug 10, 2015 7:17 am Oggetto: |
|
|
Gran report Franz
Vezz ha scritto: | Super, Franz, super.
Non c'è una cimetta lì intorno dalla quale poter immortalare panorami simili a quelli che ci hai proposto tu?
Cimetta del cavolo, sul PD intendo. |
Ehi... un po' di rispetto per delle povere pippe, PD come difficoltà è il mio massimo fatto "in carriera"
P.S.
Ciao Vezz! A quando un tuo bel fotoreport? _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Ven Lug 10, 2015 10:04 am Oggetto: |
|
|
Quando l'avevo fatta avevo un compagno alla sua prima nord in assoluto.Le difficoltà sono quelle di una nord.Tutta roba già vista Franzone. Facce vedè qualcosa di MAI visto!  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Lug 10, 2015 10:30 am Oggetto: |
|
|
Un famoso concorso fotografico (negli anni 60, mi pare) ha celebrato l'Obergabelhorn come la terza montagna più bella della Terra dopo l’Alpamayo e l’Ama Dablam.
Ovvio che le immagini e la salita ad esso siano quindi intriganti....
admarc2 ha scritto: | Certo che pure la tua costanza.. |
Beh, non sono il primo ad essere tornato al GMountet ...e non sarò l'ultimo!
Involontarie no.
B&W e Negative...
Ma addirittura Salgado ...grazie...non aspiravo a tanto!
calimero ha scritto: | admarc2 ha scritto: | Foto molto belle, anche più del solito. |
Quoto Marcello.
Foto belle più del solito, la gita non necessità di commenti. |
Beh, la nuova TZ60 mi sta dando delle belle soddisfazioni. Già dall'Elbrus...le foto le vedo anche io migliori...
calimero ha scritto: | Certo che di punti ice ne hai una qualche camionata... |
Uhm....mi sa che ti riferisci al report che è ancora "in cantiere"...
Beh, dopo 2 we di fila fermo...2 attivo...non funziona così?
Poseidon ha scritto: | Anche questa volta foto molto suggestive, e soprattutto tante |
Tante o...troppe?
Faccio sempre una fatica boia (la maggiore nella stesura del report) a selezionarle. A trovare quelle che siano più significative. Tendo sempre a non ripetermi nelle inquadrature e a dare spunti utili alla salita/discesa per i ripetitori oltre che ovviamente a qualche scatto di contorno...
Vezz ha scritto: | Non c'è una cimetta lì intorno dalla quale poter immortalare panorami simili a quelli che ci hai proposto tu?
Cimetta del cavolo, sul PD intendo. |
La stavo giusto proponendo ad un amico.
Ad esempio il Mont Durand, appena a dx dell'OberG, in fondo al bel ghiacciaione sotto la Dent Blanche (era ben tracciato)
http://www.camptocamp.org/routes/45831/fr/mont-durand-par-mountet
O la Punta di Zinal, in fondo in fondo alla valle.
http://www.camptocamp.org/routes/56733/fr/pointe-de-zinal-voie-normale-depuis-la-cabane-du-grand-mountet
Ecco Durand, Zinal e Dent Blanche
Poi il Blanc de Moming, cima centrallissima.
http://www.camptocamp.org/routes/52853/fr/blanc-de-moming-arete-sw-depuis-la-cabane-du-mountet-voie-normale
E il fantastico Besso
http://www.camptocamp.org/routes/357911/fr/besso-arete-sw
Bello fare la traversata besso-blanc moming
http://www.camptocamp.org/routes/56051/fr/besso-traversee-besso-blanc-de-moming
Eccoli: a sx Besso, roccioso, e al centro il Blanc de Moming.
Insomma, non mi sento di escludere a priori che non ci farò mai più un salto in quel bel posticino...anche se ritieni delle "cavolate" i PD...sono per me meritevoli!
rediquadri ha scritto: | Ciao Vezz! A quando un tuo bel fotoreport? |
Esatto! Hai un po' di arretrati...e sai cosa intendo...4199, 4810, 0...
Fedora ha scritto: | E che condizioni la parete Nord... avete colto l'attimo giusto. |
Carpe diem....
In realtà in questo periodo noto che va spesso in buone condizioni negli ultimi anni.
Poi da lì a trovarle così ottime con quel traccione è c....  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Ven Lug 10, 2015 1:11 pm Oggetto: |
|
|
bella lì, non te ne lasci scappare una.
stavolta i tuoi glouli rossi non ti hanno tradito.
avanti con la waiting list..... |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Lug 13, 2015 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: |
Vezz ha scritto: | Non c'è una cimetta lì intorno dalla quale poter immortalare panorami simili a quelli che ci hai proposto tu?
Cimetta del cavolo, sul PD intendo. |
La stavo giusto proponendo ad un amico.
Ad esempio il Mont Durand, appena a dx dell'OberG, in fondo al bel ghiacciaione sotto la Dent Blanche (era ben tracciato)
http://www.camptocamp.org/routes/45831/fr/mont-durand-par-mountet
O la Punta di Zinal, in fondo in fondo alla valle.
http://www.camptocamp.org/routes/56733/fr/pointe-de-zinal-voie-normale-depuis-la-cabane-du-grand-mountet
Ecco Durand, Zinal e Dent Blanche
Poi il Blanc de Moming, cima centrallissima.
http://www.camptocamp.org/routes/52853/fr/blanc-de-moming-arete-sw-depuis-la-cabane-du-mountet-voie-normale
E il fantastico Besso
http://www.camptocamp.org/routes/357911/fr/besso-arete-sw
Bello fare la traversata besso-blanc moming
http://www.camptocamp.org/routes/56051/fr/besso-traversee-besso-blanc-de-moming
Eccoli: a sx Besso, roccioso, e al centro il Blanc de Moming.
Insomma, non mi sento di escludere a priori che non ci farò mai più un salto in quel bel posticino...anche se ritieni delle "cavolate" i PD...sono per me meritevoli!
rediquadri ha scritto: | Ciao Vezz! A quando un tuo bel fotoreport? |
Esatto! Hai un po' di arretrati...e sai cosa intendo...4199, 4810, 0...  |
Grazie per i suggerimenti. Siamo giusto alla ricerca di qualcosa di divertente per il prossimo fine settimana..
Cime del cavolo sul PD è un bel modo per autoschernirsi: è ben noto che sono le mie preferite.
Questione foto.. ho messo quelle del 4199 su Google+. Visto che ora ho un po' più di tempo, magari ne metto qualcuna anche sul forum. Le altre ancora nemmeno guardate.
Ma le migliori sono comunque quelle scattate ieri ai laghi di Porcile. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Lug 15, 2015 11:06 am Oggetto: |
|
|
Ops...questa me l'ero persa
Non ti avevo snobbato...
Chiedo venia!
misteradamello ha scritto: | Quando l'avevo fatta avevo un compagno alla sua prima nord in assoluto.Le difficoltà sono quelle di una nord.Tutta roba già vista Franzone. |
Quando l'avevi fatta tu, avevi anche un compagno alla sua ennesima crisi isterica da pre-andropausa Bella compagnia quindi!
misteradamello ha scritto: | Facce vedè qualcosa di MAI visto!  |
Purtroppo non posso accontentarti...
Ho smesso di andare con le facce da c...  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Albe
Registrato: 11/03/09 11:45 Messaggi: 155 Residenza: Bassano del Grappa
|
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Lug 18, 2015 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io voglio farVi ( a tutti e tre) i complimenti per la costanza. Lasciamo perdere il discorso famiglia, probabilmente avete sposato delle sante, ma è proprio la voglia che mi sorprende! Questi viaggi implicano necessariamente sacrifici di vario tipo e spesso ci vuole un po' per "assorbire". Voi invece siete dei tritacarne mai sazi!
O forse è solo questione di abitudine?
Ah, in merito alla gita mi associo ovviamente ai vari complimenti, anche per le foto. Grazie anche per tutti i link, chissà che non vengano buoni  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Lug 22, 2015 10:17 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Anch'io voglio farVi ( a tutti e tre) i complimenti per la costanza. |
3 (tre)? Io&Mara + Albe&Anna...chi hai dimenticato?
E' vero che ci siamo "visti" poco insieme durante la gita...ma..
Domonice ha scritto: | Lasciamo perdere il discorso famiglia, probabilmente avete sposato delle sante |
Solo io ho sposato una santa...
(ma cerco di guadagnare "punti ice" in altre maniere...)
Gli altri non hanno di questi "problemi"
Domonice ha scritto: | ma è proprio la voglia che mi sorprende! Questi viaggi implicano necessariamente sacrifici di vario tipo e spesso ci vuole un po' per "assorbire". Voi invece siete dei tritacarne mai sazi!
O forse è solo questione di abitudine? |
Dici bene. A volte è dura e ci vuole costanza.
Soprattutto il lunedì. Poi il martedì si sente meno dolori ai muscoli. Il mercoledì si guardano le previsioni e il giovedì si organizzano le cordate...
A parte gli scherzi, generalmente tento di alternare family e mountain e ciò serve (oltre che per gli ovvi motivi affettivi) per far tornar la voglia... La cosa che non ho mai fatto (perchè materialmente mi è impossibile vista la vita pendolare che faccio) è l'allenamento serale settimanale...
E altra cosa, non faccio gite "defatiganti" relax (se non con la family). Quindi ogni secondo di "mio tempo libero" è solo per i gitoni...ecco questa forse è la parte "dura"... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|