Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Set 30, 2015 5:02 pm Oggetto: Arrampicare un CASTELLO sul Garda |
|
|
CASTELLO DI GAINO (27-9-2015)
QUI il report: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=4571
Probabilmente ero tra le poche persone che ancora non conoscevano questa bella salita proprio sopra il lago di Garda. E magari con queste foto faccio venir voglia di andarci proprio a loro... L’intenzione sarebbe questa omega replica watches
L’idea me la propone Cristina due-tre giorni prima di andarci (domenica). C’erano altre mete in ballo, ma visto il meteo piuttosto negativo sui monti e la neve presente su certi itinerari, sembrava proprio la giornata ideale per questa gita. E infatti il sole ci accompagnerà per buona parte della giornata.
Non immaginavo un calcare così strepitoso e una via di salita così divertente e a tratti impegnativa, visto che per evitare i disagevoli incroci con le tantissime cordate presenti (corso CAI), ci dilettiamo in bei passaggi pochi metri più a dx della normale salita, dove appunto c’era intasamento. Aggiungiamo quindi un po’ di pepe in più a questa via piuttosto lunga (500 m di dislivello), e affrontiamo pure il passaggio di V al primo torrione, superato l’avancorpo della montagna. Quello successivo di VI… beh, ci ho provato… ci sono andata vicino… ma sarà per la prossima volta, sperando di crescere ancora quei 2-3 cm di altezza che mi mancano…
Vista da sotto ci si può fare erroneamente l’idea di una banale montagnetta boscosa, senza particolare interesse... E invece si è rivelata proprio entusiasmante, grazie anche al costante e piacevole panorama sul lago.
Ringrazio la mia socia di oggi, Cri, sia per la compagnia, sia per avermi fatto conoscere questo Castello… ma soprattutto per la sua spettacolare torta gustata in vetta!
Qualche foto:
Dal parcheggio si vede subito la nostra meta con l’intera cresta, che parte dal basso a sx. Al centro, il profondo intaglio che segna la fine della prima parte della salita (da qui si può anche tornare a valle)
https://www.omegachat.me/omega-replica/omega-constellation-replica.html
L’attacco. Noi saliremo a sx, lungo gli evidenti spit (IV+), mentre i ragazzi del corso salgono più a sx,nel canalino
La roccia si rivela subito eccezionale fin da subito
Cri verso l’uscita del 1° tiro
2° tiro, più semplice
Noi teniamo sempre un po’ la dx per non incrociarci con gli altri, su passaggi un po’ più impegnativi
Che calcare!!
Ci stiamo proprio divertendo...
Saliamo di qua, che non c’è nessuno
Verso l’uscita da una bella placchetta
Alla fine della prima parte della salita, davanti a noi l’anticima. In rosso il passaggio di V che abbiamo fatto, in giallo quello di VI che invece abbiamo aggirato a dx
Il secondo tratto del tiro di V, più impegnativo dei primi metri. La spaccatura a dx mi aiuterà a superarlo...
...mentre Cri mi fa sicura
I ragazzi del corso al termine della loro salita
Avanti la Cri ora
Molto bello anche questo tiro di III+, poco prima dell’anticima
Il fantastico panorama sul lago di Garda
Finalmente la croce si avvicina... ma mancano ancora un po’ di saliscendi e pinnacoli da superare
Passaggini divertenti
Ultimissimi metri prima della cima
Eccoci in vetta
 |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Set 30, 2015 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Questa era proprio la via per voi: il festival delle varianti di V e VI con affianco il "sentiero". Comunque appagante! Meno male non avevate l'ansia di farvi aspettare in cima!
Panoramicamente eccezionale. Ottima scelta!
Le prossime potrebbero essere lo "Spigolo Longo" o "Marmotta in placca" _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
cri
Registrato: 29/01/08 09:24 Messaggi: 201 Residenza: ENTRATICO
|
Inviato: Mer Set 30, 2015 8:31 pm Oggetto: |
|
|
@fedora: stavolta l'abbiamo indovinata sia per la divertente via che per la bella giornata!
I tiri divertenti non sono mancati più o meno facili...e x le "brocche" come me sempre le vie di fuga pronte qualora fossero servite! Nn è stato necessario
@franz: evito i quote xche l'ultima volta ho fatto un casot
Ben detto stavolta nessuno a contestare varianti e no..e nemmeno ho rallentarto nessuno....solo io e la mia socia .
E tu eri sul Baldo con le gambe sotto il tavolo  _________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Dante Alighieri. |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Ott 01, 2015 8:18 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Questa era proprio la via per voi: il festival delle varianti di V e VI con affianco il "sentiero". Comunque appagante! Meno male non avevate l'ansia di farvi aspettare in cima! |
No, anzi... la Cri abbiamo pure avuto il tempo di provare il passaggio di VI
Franz ha scritto: | Panoramicamente eccezionale. Ottima scelta!
Le prossime potrebbero essere lo "Spigolo Longo" o "Marmotta in placca" |
Una delle due è già in programma...  |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Ott 01, 2015 8:55 am Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: | Franz ha scritto: | Questa era proprio la via per voi: il festival delle varianti di V e VI con affianco il "sentiero". Comunque appagante! Meno male non avevate l'ansia di farvi aspettare in cima! |
No, anzi... la Cri abbiamo pure avuto il tempo di provare il passaggio di VI
Franz ha scritto: | Panoramicamente eccezionale. Ottima scelta!
Le prossime potrebbero essere lo "Spigolo Longo" o "Marmotta in placca" |
Una delle due è già in programma...  |
Vai a fare la Longo Fedora!
In una bella giornata di ottobre, magari infra così non trovi caos, se puoi, è il massimo.
Per metà settimana prossima danno "ottobrata". _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Ott 01, 2015 12:15 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Fedora ha scritto: | Franz ha scritto: | Questa era proprio la via per voi: il festival delle varianti di V e VI con affianco il "sentiero". Comunque appagante! Meno male non avevate l'ansia di farvi aspettare in cima! |
No, anzi... la Cri abbiamo pure avuto il tempo di provare il passaggio di VI
Franz ha scritto: | Panoramicamente eccezionale. Ottima scelta!
Le prossime potrebbero essere lo "Spigolo Longo" o "Marmotta in placca" |
Una delle due è già in programma...  |
Vai a fare la Longo Fedora!
In una bella giornata di ottobre, magari infra così non trovi caos, se puoi, è il massimo.
Per metà settimana prossima danno "ottobrata". |
Quoto! Lo spigolo sud della regina in autunno è splendido. L'ultimo tiro comunque non è stupido (quello della variante). Ricordo una ripetizione qualche anno fa in condizioni invernali e il primo tiro coi ramponi... a parte il freddo porco in quanto in ombra, è stata una bella esperienza
Certo che il Calcare del Castello è incredibile. Se non lo avete già fatto una volta fate anche la cresta del Pizzocolo, li la corda non serve ma ti puoi ugualmente sbizzarrire nelle varianti  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven Ott 02, 2015 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | fabiomaz ha scritto: | Vai a fare la Longo Fedora!
In una bella giornata di ottobre, magari infra così non trovi caos, se puoi, è il massimo.
Per metà settimana prossima danno "ottobrata". |
Quoto! Lo spigolo sud della regina in autunno è splendido. L'ultimo tiro comunque non è stupido (quello della variante). Ricordo una ripetizione qualche anno fa in condizioni invernali e il primo tiro coi ramponi... a parte il freddo porco in quanto in ombra, è stata una bella esperienza
Certo che il Calcare del Castello è incredibile. Se non lo avete già fatto una volta fate anche la cresta del Pizzocolo, li la corda non serve ma ti puoi ugualmente sbizzarrire nelle varianti  |
La Presolana l'avevo lasciata di proposito per ottobre, visto che in piena estate 9 volte e mezza su 10 è nella nebbia... E c'è sicuramente meno gente in giro.
Spero di riuscire ad andarci, prima dell'inverno...
Del Pizzocolo me ne parlava infatti la Cri. Prima o poi tornerò in zona quindi...
 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|