Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lorenzo71
Registrato: 12/02/07 22:38 Messaggi: 504 Residenza: brescia
|
Inviato: Dom Gen 13, 2008 8:51 pm Oggetto: camalot della black diamond |
|
|
sapete dirmi quali sono le misure dei camalot piu' usate?
grazie in anticipo |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Dom Gen 13, 2008 9:00 pm Oggetto: Re: camalot della black diamond |
|
|
lorenzo71 ha scritto: | sapete dirmi quali sono le misure dei camalot piu' usate?
grazie in anticipo |
Io quando mi ero preso la serie 2 anni fa avevo fatto dallo 0,5 al 3 (quindi 5 friends in tutto: 0,5 - 0,75 - 1 - 2 - 3).
Poi magari a volte posson servire il 4 e quello appena sotto lo 0,5 (mi sembra sia lo 0,3 ma non vorrei sbagliarmi).
Per vie abbastanza classiche penso che la mia serie sia più che sufficiente. Fino ad ora è bastata comodamente.
Aspetta magari espo o altri che sanno sicuramente molto più di me. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Gen 13, 2008 10:44 pm Oggetto: |
|
|
0.4
0.5
0.75 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Lun Gen 14, 2008 9:22 am Oggetto: Re: camalot della black diamond |
|
|
lorenzo71 ha scritto: | sapete dirmi quali sono le misure dei camalot piu' usate?
grazie in anticipo |
dipende dove bazzichi!
secondo me dovendo comprare dei camalot e non potendo prendere una serie completa iniziere da .75 1 2. poi il .5 . ma dove entra un .5 o un .4 non avendoli ci piazzi uno stopper intorno all'#9-12. sulle misure del .5 e .4 .3 camalot io preferisco i TCU metolius #2-4 (testa più compatta, meno sensibilità alle rotazioni). Sotto questa misura i camalot C3 sono eccezionali, testa compattissima.
poi a seconda di dove scali il 3 camalot si può usare spesso e anche il 4 può esser utile. se non hai un tcu ti arrangi anche con un chiodo ma se devi proteggere una fessura di 8 cm con un #4 risolvi rapidamente |
|
Top |
|
 |
lorenzo71
Registrato: 12/02/07 22:38 Messaggi: 504 Residenza: brescia
|
Inviato: Lun Gen 14, 2008 7:57 pm Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mar Gen 15, 2008 9:46 am Oggetto: |
|
|
0.3 al 3 servono + o meno tutti a seconda della via. di solito li ho sempre con me.
sopra servono solo in certi casi ben definiti.
sotto anche dipende dalla situazione, anche se con una certa pratica riesci ad usarli molto.
alla fine ti servono tutti  |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mar Gen 15, 2008 12:36 pm Oggetto: |
|
|
beh sicuramente dipende anche tanto dalle vie che fai...io di Camalot ho il .3 ed il .4 poi ho un ande, un camp e un metolius di misure progressivamente più grandi
di certo mi sa che il .4 ed il .5 li usi parecchio _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
|