Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mer Set 16, 2015 3:47 pm Oggetto: OT/ Peloponneso e un giro di giostra |
|
|
Un piccolo OT ( non è il primo, sorry....) per mostrare colori e atmosfere un poco diverse da quelle che abitualmente popolano il forum.
Tra una litigata e l'altra del Franz con la Fed ( Sandra e Raimondo..? ) , chi vuole può fare una pausa in giro per il Peloponneso.
Giro di giostra di quest'estate, giro di giostra sorprendente e dai buoni sapori.
Il Peloponneso è un pezzo di Grecia quasi immobile , dove il tempo e gli eventi degli ultimi periodi passano come un soffio di vento , leggeri e quasi impercettibili.
Terra di poco, di piccoli paesi e di un turismo abbastanza abbozzato e grossolano, ma, per chi cerca questo, proprio a misura di tempo speso bene.
Per buona parte del territorio che abbiamo calcato girando in qua ed in là , abbiamo incontrato gente accogliente ed alla mano, di poche pretese e legata a ciò che la propria terra può dare.
Gente che si accontentava prima e si accontenta ora che la crisi morde.
Poco aveva prima, poco ha adesso.
I problemi, dicono, stanno ad Atene e sono di chi ci abita.
Qua, è ( quasi ) tutto come prima.
Territorio dal gran mare, non l'avrei detto. Su quasi tutto il perimetro costiero, ed è tanto, il colore dominante è il turchese ed il verde smeraldo.
Qua, soprattutto sulle coste delle due " dita " più orientali, si riesce ad essere nelle spiagge o nelle baiette in una decina di persone al max, o anche meno, a parte i luoghi classici.
La scelta, in ogni caso, è ampia e basta avere la voglia di spostarsi un poco e c'è (tanto ) spazio per tutti.
Il Peloponneso è ampio e per visitarlo degnamente ci vorrebbero un paio di mesi.
E allora si corre, si gira, tanto si vede e tanto si tralascia.
Quello che riporto sicuramente indietro è la calda accoglienza dei greci, a cui basta una sedia, un pergolato, una bottiglia ( o più.. ) di ouzo o rezina ( spesso offerte...) , delle olive nel piatto , per chiacchierare per ore.
Basta averne la voglia.
E poi, con tutti quei " Kalimera " un po' a casa mi sentivo..
Ma è un giro di giostra in disimpegno e si fa passo per passo...
Qualche immagine :
La prima tappa, dopo lo sbarco a Igoumenitsa, sono le Meteore, questi monasteri abbarbicati su formazioni rocciose stupefacenti. Vale la pena spenderci una giornata o, se si ha tempo, anche più di una.
La visita ai monasteri regala chicche inaspettate e , nonostante qua il turismo sia ben presente, passare la notte nelle piccola Kastraki, ai piedi delle cuspidi rocciose, è proprio soddisfacente e consente di godersi, passeggiandoci, anche un po' di solitudine e di fresco.
I profili delle Meteore e dei suoi monasteri si stagliano suggestivi
Bello ammirarli dalle balconate a picco
Autentici nidi d'aquila.
Angoli e scorci di grande impatto
La teoria del silenzio
Nell'ora del tramonto si addolciscono i profili
Un bagno di luce calda
Svettano e si impongono i profili
Il piccolo borgo di Kastraki cambia aspetto
La discesa verso est e verso il Pelio porta inevitabilmente verso il mare, il vero protagonista greco. Considerando che non avevamo meta precisa, ci si ferma, attratti dal mare al crepuscolo, nella piccola Arkitos. Trovare da dormire qua non è un problema e allora si segue la giostra.
Il richiamo del mare al calare del sole
Attrazione irresistibile
Ognuno si dedica, con calma, a ciò che preferisce. C'è chi pesca...
Chi va a farsi un giro..
Chi ne approfitta per riposarsi un po'..
Il Golfo di Corinto, invece, è una piccola ed autentica sorpresa. Associato mentalmente al suo canale, ci si aspetta un mare minore, un po' sui generis ed opaco. Ed invece no. La tappa a Porto Yermeno consente di ammirare un angolino di Peloponneso un po' appartato, quasi schivo, una terra dall'aspetto brullo ma sincero, dall'accoglienza turistica quasi goffa...
Di una bellezza semplice e scarna
Una visita all'antica Micene è ( quasi ) d'obbligo. Sotto il sole a picco, ci si aggira per i resti delle vestigia dei tempi che furono. Nonostante le rovine non siano conservate splendidamente ed il meteo sia stato, causa calura, poco clemente, non mancano gli angoli di interesse.
La porta dei Leoni, simbolo della città e della potenza micenea
Le antiche mura del teatro
Il Mani, o secondo dito, è stato sicuramente il momento più spettacolare del giro di giostra. Terra dura, secca, brulla ma spettacolarmente affascinante. Dalla presenza turistica quasi impalpabile, o quanto meno di passaggio come un soffio di vento, ha offerto angoli splendidi, paesi in sasso e pietra quasi immoti, un tempo che realmente sembra scorrere in time lapse. Un mare di puro smeraldo. Ed una accoglienza calorosa e quasi fraterna. Ore e serate a discutere con gli abitanti di Lagia , la nostra basecamp, bevendo ouzo e rezina fino allo sfinimento. Quasi sempre offerti dall'oste. Basta non essere d'accordo con lui. E allora la giostra comincia..
La splendida basecamp di Lagia, in stile tradizionale.
Trattative con fruttivendoli ambulanti.
La piccola baia di Kokkala
Strani motivi ornamentali...
Moderni mezzi di trasporto
Non mancano gli angoli aggraziati
I piccoli pescherecci sono il motivo dominante
Piccole , spettacolari e non affollate baie
Tipico borgo maniota
E si cominci a discutere...
La luce dell'alba colora Lagia d'oro..
Seduti ad ammirare
Dai tratti tipicamente mediterranei
In compagnia delle immancabili cappelline ortodosse
..Mani for nothing
Tavolozza di colore mozzafiato
Passeggiate mediterranee
In quiete
Lo spostamento alla bella Koroni, sul lato est del primo dito, ci porta incontro un Peloponneso più turistico e accogliente nel senso classico del termine. Qui le strutture sono meglio definite e ci si imbatte anche in qualche connazionale in più. C'è chi qua si è trasferito, chi ci viene ogni anno, chi apprezza il compromesso tra gran mare e comunque un minimo di comodità. Non mancano i punti di interesse. Koroni, Methoni e la sua fortezza, la borghese Pilos.
Il mare fa i suoi regali.
E non manca un caldo tocco di dolcezza
A Koroni ci si sente ancora ragazzini...
Le scogliere di Pilos
Rudimenti di pesca a Methoni
Help!
Tra gli aspetti più belli, sicuramente l'antica Messeni. Splendidamente conservata, sorprendente, suggestiva. Aggirarsi tra le sue rovine, le colonne, i templi è un piccolo sedersi su una macchina del tempo. Bella anche la collocazione, nell'entroterra collinare. A mio avviso, se si transita da queste parti, imperdibile.
Spettatori privilegiati a teatro
Le belle colonne messeniche
Camminare a ritroso nel tempo
Cantami o diva del Pelide Achille
E' stato proprio un piccolo giro di giostra e con due piccoli giri di giostra chiudo il report, ispirato dalla prima e dall'ultima fotografia scattate nel viaggio...
Si comincia a girare a Gubbio..
..e si finisce vicino a Marathopoli.
ciao, alla prox...quando i colori si faranno più bianchi.... !  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
larice
Registrato: 05/11/08 19:42 Messaggi: 77 Residenza: trentino
|
Inviato: Mer Set 16, 2015 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Che belle! Fan respirare l'aria di quei posti, dove almeno una parte di noi, della nostra cultura, di quello che pensiamo e siamo, è nata. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Set 16, 2015 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Che spettacolo !
Un luogo che mi piacerebbe molto visitare.
Ho conosciuto un camperista questa estate che me ne parlava entusiasta. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mer Set 16, 2015 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Vai di questi OT!  _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Set 17, 2015 9:09 am Oggetto: Re: OT/ Peloponneso e un giro di giostra |
|
|
calimero ha scritto: | Un piccolo OT ( non è il primo, sorry....) per mostrare colori e atmosfere un poco diverse da quelle che abitualmente popolano il forum.
Tra una litigata e l'altra del Franz con la Fed ( Sandra e Raimondo..? ) , chi vuole può fare una pausa in giro per il Peloponneso. |
Se non ci fossi bisognerebbe inventarti... sia per i tuoi commenti sempre carini e simpatici, mai sfottò anche quando devi puntualizzare qualcosa, sia per i tuoi racconti ma soprattutto per le tue foto spettacolari e relative didascalie. Volevo sceglierne una, come preferita, ma non ci riesco... sono tutte fantastiche.
Un amico anni fa mi mostrò le sue bellissime foto del Peloponneso; le tue non hanno fatto altro che confermarmi il fascino di quei posti. Davvero splendide, complimenti!  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Set 17, 2015 9:53 am Oggetto: |
|
|
Avanti con gli OT!
Avevo sbirciato le foto di là.
Non pensavo le mettessi anche qua, ma ne sono felice perchè me le son gustate di più con lo scorrere del mouse!
Si respira proprio l'atmosfera rilassata che dipingi...con tavoli...bevute...relax...
Beh, comunque la "tavolozza" è favolosa.
Le Meteore poi un sogno.
Per una vacanza anche "biathlon", ricordo le foto di Davide: http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=11185
Mi voglio sempre complimentare con te...per i viaggi che riesci a fare in stile "ciuismejcheuan"!!!!
Ora mi aspetto un tuo ritorno per un Olympus (sei canonista, non ricordo), di vezziana memoria...
PS: le litigate sono altre ...queste sono Scaramucce ...vorrei ballare un fandango con la Fedo, ma sono solo un povero ragazzo e nessuno mi ama...Bismillah! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Gio Set 17, 2015 10:00 am Oggetto: |
|
|
Attento, una volta provato il fascino del Peloponneso, con le sue taberne, le sue spiagge, i suoi paesini, farai fatica ad immaginarti in altri luoghi... _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
Livio
Registrato: 11/12/12 18:33 Messaggi: 112 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Set 17, 2015 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Calimero,
devo dire anche questo fotoreport, come molti dei tuoi ultimi, mi ha portato a rivivere sentimenti e sensazioni del passato.
Non posso fare a meno di citare
larice ha scritto: | Che belle! Fan respirare l'aria di quei posti, dove almeno una parte di noi, della nostra cultura, di quello che pensiamo e siamo, è nata. |
Stavolta mi hai fatto tornare indietro ai ricordi scolastici: Tucidide, La Guerra del Peloponneso, ed a quello che una delle mie Prof soleva dire della Civiltà della Grecia Antica: “Ci hanno resi adulti…” _________________ "Tutti eravamo felici, ci rendevamo conto che stavamo abbandonando dietro di noi la confusione e le sciocchezze e compiendo la nostra unica e nobile funzione nel tempo, andare"
(J. Kerouac, "On the road") |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Gio Set 17, 2015 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Dal 10 al 21 agosto anch'io ho avuto modo di visitare il Peloponneso e l'attica - la provincia di Atene - un esperienza che ne vale la pena, a patto di saper muoversi e andare a cercare il bello nascosto un po qua e là. _________________ Parlare, raccontare è sempre difficile ... Life Time Mountain |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven Set 18, 2015 11:15 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | PS: le litigate sono altre ...queste sono Scaramucce ...vorrei ballare un fandango con la Fedo, ma sono solo un povero ragazzo e nessuno mi ama...Bismillah! |
Scordatelo.  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Set 22, 2015 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Che dire. Senza parole. Stupefatto da un reportage che ho aperto, lo confesso, solo perchè immaginavo di trovare belle foto. E invece... di più. Come già detto dalla Fedora ! Chapeau!!! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|